BAHRAIN MERIDA. Su il sipario sul team di Nibali. GALLERY

PROFESSIONISTI | 26/10/2016 | 19:00
La stagione 2016 non è ancora finita, ma per Vincenzo Nibali e compagni è già tempo di pensare al 2017... Inizia da Parenzo, in Croazia l'avventura della Bahrain Merida, la neonata formazione che sbarcherà nella massima categoria ciclistica la prossima stagione.

Vladimir Miholievic, tecnico e coordinatore del primissimo training camp della formazione rossoblu ha dato il benvenuto a corridori e staff nell'hotel Diamant Valmar: «Questo è un posto ideale per i ritiri, il tempo è buono e l'ospitalità è garantita. Ringrazio Davor Brenko di Valamar Resorts e Ivan Crnjaric di Top Sports (organizzatore del Tour of Croatia, ndr) e prometto a tutti che con questi ragazzi otterremo grandi risultati e soddisfazioni».


Il team manager Brent Copeland ci spiega la filosofia di questo nuovo progetto: «Il Bahrain ha deciso di investire nel ciclismo perchè non c'è attività migliore di questa per farsi conoscere nel mondo. Daremo il massimo per promuovere al meglio questo paese. La selezione di atleti e staff è stata precisa e specifica, tutte le persone prescelte sono qui perchè se lo meritano». E ancora: «Oggi sono molto orgoglioso di presentarvi questa squadra, l'umanità e il talento che abbiamo messo assieme negli ultimi mesi è eccezionale, siamo veramente fieri di esserci riusciti grazie agli indispensabili sponsor, in particolare a Merida che ci ha offerto le bici migliori che potessimo volere. Il nostro primo obiettivo è essere ben oragnizzati e dare una buona immagine del nostro gruppo, senza queste due caratteristiche non si arriva da nessuna parte. La nostra mission è trovare un ruolo di rilievo al Baharain nella mappa del ciclismo».


A far eco a Copeland, ci sono il business and marketing manager Alex Carera, «Siamo riusciti ad attorniarci di importanti brand internazionali che offriranno ai nostri corridori i prodotti migliori in circolazione» e Gorezd Stangeli, capo dei tecnici, «Stiamo lavorando molto in questi giorni per stilare i programmi stagionali, vorremmo coprire ogni corsa possibile dall'est asiatico ai grandi giri, vogliamo essere competitivi dalla prima all'ultima corsa.

Presenti in Istria al fianco di Vincenzo Nibali, Sonny Colbrelli, che promette di migliorare il suo inglese, Manuele Boaro, Giovanni Visconti, Niccolò Bonifazio, Enrico Gasparotto, Valerio Agnoli, Antonio Nibali, gli spagnoli Joaquim Rodriguez, Ion Izaguirre, Javi Moreno, che avranno un ruolo chiave per i grandi giri, Jon Ander Insausti (cugino di Ion Izagirre), Heinrich Haussler, leader per le classiche belghe, Kanstantin Siutsou, Borut Božič, Grega Bole, Ramunas Navardauskas, i promettenti Ivan Cortina, Domen Novak e David Per, vincitore del Fiandre Under 23, e il biker Ondrej Cink. Assenti per motivi tecnici i "Lampre" Tsgabu Grmay, Luka Pibernik, Feng Chun - Kai e Yukiya Arashiro che si uniranno al gruppo dal prossimo ritrovo.

da Porec, Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Bahrain Merida
26 ottobre 2016 23:05 Erik
Si voglio augurare un grosso in bocca al lupo a tutti i componenti del gruppo Bahrain Merida e che il 2017 sia pieno di grandi risultati!!!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024