TEAM COLPACK. La Marchiol entra in famiglia

DILETTANTI | 26/10/2016 | 09:30
Team Colpack e Marchiol correranno insieme nella stagione 2017. Un matrimonio tra due grandi realtà del ciclismo dilettantistico italiano, fondato su nuove idee e importanti ambizioni. Lo storico marchio trevigiano, con l’annesso gruppo sportivo, dal prossimo anno entreranno a far parte del Team Colpack la società pluridecorata e più vincente quest’anno in Italia, presieduta da Beppe Colleoni.

Il Team Marchiol da anni si prefigge, con successo, l’obbiettivo di crescere talenti e non a caso dalla società veneta hanno spiccato il volo verso il mondo del professionismo campioni del calibro di Elia Viviani, Davide Cimolai, Jacopo Guarnieri, Michele Scarponi e questa maglia è stata vestita, durante la sua militanza in Italia da Under 23, anche dal fresco e riconfermato campione del mondo Peter Sagan.


Insomma valorizzare giovani talenti, una mission che da anni esprime al meglio anche il Team Colpack che nel 2016 ha conquistato vittorie e titoli prestigiosi in campo nazionale e soprattutto internazionale (4 titoli nazionali tra strada e pista, un titolo europeo, uno mondiale, più numerose altre medaglie) e lanciato al mondo del professionismo promettenti ragazzi come Simone Consonni, Filippo Ganna, Edward Ravasi, Riccardo Minali, Oliviero Troia e Fausto Masnada.


Un matrimonio quasi naturale con l’intento di creare una struttura sempre più professionale e organizzata e diventare sempre più punto di riferimento per la crescita e la formazione di giovani ciclisti a livello nazionale e internazionale. Nelle prossime settimane saranno svelati ulteriori dettagli sul team.


comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
UNA IN MENO
26 ottobre 2016 13:11 geo
Questo matrimonio sta ad intendere che ci sarà una squadra in meno nel panorama ciclistico? Che triste!

Geo,
26 ottobre 2016 13:56 Fra74
non scrivere queste cose, altrimenti la Sig.ra DI LEO, bonariamente, Ti bacchetta.
Sarò sincero, non ho nulla contro lo "squadrone" COLPACK che, oramai, possiamo tranquillamente scriverlo, ha surclassato, in tema di VITTORIE SPORTIVE, da diversi anni, la ZALF, pertanto, in ambito nazionale è la N. 1. Però, c'è sempre un però, alla Sig.ra DI LEO,l e qui mi ripeto, "PIACE VINCERE FACILE"!!!!!Quest'anno, detto team, già contava, se non erro, una marea di atleti, di ciclisti, con il meglio del panorama nazionale. Così viene da dire e scrivere che non c'è storia, ma sta di fatto pure che se tutti vogliono andare in COLPACK, un motivo e, forse, piùm ci sarà.
Personalmente credo che si dovrebbe mettere un LIMITE a questi squadroni, in merito ai tesserati. Ma mia opinione personale.
Francesco Conti-Jesi (AN).

vedremo
26 ottobre 2016 14:48 paoletta
Speriamo che serva per far fare un po' più di attività fuori dai nostri confini!!

pari pari
26 ottobre 2016 15:22 geom54
ad una MULTINAZIONALE;
6 max. 7 atleti partecipanti per gara e la BILANCIA allora potrebbe anche funzionare e rendere merito al merito.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024