GIRO. ECCO LA CORSA ROSA NUMERO 100. GALLERY

PROFESSIONISTI | 24/10/2016 | 18:42
Succede, quando si preparano le cose in anteprima su internet. Anche se non si dà visibilità alla pagina, la traccia c'è e può essere raggiungibile. Così, senza ricorrrere ad hackeraggi o bug vari, il collega ed esperto informartico Michele Bufalino ha scovato il Giro d'Italia direttamente dal sito ufficiale della corsa, con tanto di altimetrie delle tappe.

SUBITO IN SALITA. Dopo le tre tappe sarde che sono state presentate un mese fa, la carovana rosa sbarcherà in Sicilia e saranno subito fuochi d'artificio con l'arrivo sull'Etna ai 1.892 metri del Rifugio Sapienza. Dopo l'omaggio a Nibali con l'arrivo a Messina, si riparte da Reggio Calabria per risalire la Penisola toccando Terme Luigiane, Alberobello e Peschici prima di un'altro arrivo in salita sul Block Haus.

ECCO LA CRONO. Prima sfida contro il tempo la Foligno-Montefalco, tutt'altro che semplice con i suoi 39 chilometri di continui saliscendi. A seguire Bagno di Romagna (con il Monte Fumaiolo), la volata di Reggio Emilia e quella di Tortona prima di un nuovo traguardo in salita, quello al Santuario di Oropa. Da Valdengo poi arrivo a Bergamo dopo aver affrontato il Miragolo San Salvatore e il Selvino, come avvenuto pcohe settimane fa a Il Lombardia.

ULTIMA SETTIMANA. La settimana decisiva si apre con un autentico tappone, la Rovetta-Bormio con Mortirolo, Stelvio (ovviamente Cima Coppi) e Giogo di Santa Maria (a quota 2.502 mt) prima della picchiata verso il traguardo. Dopo il traguardo di Canazei, altra tappa molto dura con la Moena-Ortisei, con Pordoi, Valparola, Gardena e Passo di Pinei prima dell'ascesa finale. Potevano forse mancare le montagne friulane? Certo che no e allora ecco la San Candido-Piancavallo con conclusione in quota salendo da Aviano.
La penultima tappa proporrà l'attesissima scalata del Monte Grappa e il Gpm di Foza prima del traguardo di Asiago. A seguire, lungo trasferimento per approdare a Monza: dall'autodromo a Milano ultima tappa a cronometro con 28 chilometri da percorrere per dare il volto definitivo alla graduatoria del Giro 100.

Come tutte le anticipazioni, è chiaro che qualcosa potrebbe cambiare ma questo è sicuramente molto molto simile al Giro 100 che verrà annunciato domani...

IL PERCORSO

Tappa 1: Alghero – Olbia 203 km
Tappa 2: Olbia – Tortolì 208 km
Tappa 3: Tortolì – Cagliari 148 km
Tappa 4: Cefalù – Etna 180 km
Tappa 5: Pedara – Messina 157 km
Tappa 6: Reggio Calabria – Terme Luigiane 207 km
Tappa 7: Castrovillari – Alberobello 220 km
Tappa 8: Molfetta – Peschici 189 km
Tappa 9: Montenero di Bisaccia – Blockhaus 139 km
Tappa 10: Foligno – Montefalco 39 km TT
Tappa 11: Firenze – Bagno di Romagna 161 km
Tappa 12: Forlì – Reggio Emilia 237 km
Tappa 13: Reggio Emilia – Tortona 162 km
Tappa 14: Castellania – Oropa 131 km
Tappa 15: Valdengo – Bergamo 199 km
Tappa 16: Rovetta – Bormio 227 km (cima Coppi sullo Stelvio)
Tappa 17: Tirano – Canazei 219 km
Tappa 18: Moena – Ortisei/St. Urlich 137 km
Tappa 19: San Candido/Innichen – Piancavallo 191 km
Tappa 20: Pordenone – Asiago 190 km
Tappa 21: Monza – Milano 28 km TT
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024