UCI | 18/10/2016 | 20:58 Abu Dhabi ha ospitato la seconda edizione del Gala UCI, la festa che conclude una lunga stagione di ciclismo.
I Campioni del Mondo Amalie Dideriksen e Peter Sagan sono stati tra i 24 vincitori del premio e naturalmente il fenomeno slovacco è stato una delle grandi attrazioni della serata. Nell'occasione sono state anche presentate le squadre che parteciperanno da giovedì all'edizione 2016 dell'Abu Dhabi Tour, firmato da Dhabi Sports Council Abu e dalla Federazione degli Emirati Arabi in collaborazione con RCS Sport.
Un premio speciale è stato attribuito ad Elia Viviani: "Lo spirito vincente" voluto dal Consiglio Abu Dhabi Sports per il corridore che ha dimostrato tenacia, forza e spirito indomito nell'inseguire l'obiettivo. Viviani è stato premiato per il trionfo nell'omnium, ottenuto quattro anni dopo la grande delusione di Londra 2012.
TUTTI I PREMI DEL GALA'
• Vincitore della classifica UCI WorldTour – Peter Sagan (SVK – Tinkoff) • Secondo nella classifica UCI WorldTour – Nairo Alexander Quintana Rojas (COL – Movistar Team) • Terzo nella classifica UCI WorldTour – Christopher Froome (GBR – Team Sky) • Vincitrice UCI WorldTour Team Classification – Movistar Team • Vincitoe UCI WorldTour Classification by Nation – Spain • Vincitrice UCI Women's WorldTour Individual Classification – Megan Guarnier (USA – Boels-Dolmans Cycling Team) • Seconda nella UCI Women's WorldTour Individual Classification – Leah Kirchmann (CAN – Team Liv-Plantur) • Terza nella UCI Women's WorldTour Individual Classification – Elizabeth Deignan (GBR – Boels-Dolmans Cycling Team) • Vincitrice UCI Women's WorldTour Team Classification – Boels-Dolmans Cycling Team • Vincitrice UCI Women's WorldTour Young Rider Classification – Katarzyna Niewiadoma (POL – Rabo–Liv Women Cycling Team) • Men Elite UCI Road Race World Champion – Peter Sagan (SVK) • Women Elite UCI Road Race World Champion – Amalie Dideriksen (DEN) • Men Elite UCI Individual Time Trial World Champion – Tony Martin (GER) • Women Elite UCI Individual Time Trial World Champion – Amber Neben (USA) • Men Elite UCI Team Time Trial World Champions – Etixx – Quick Step • Women Elite UCI Team Time Trial World Champions – Boels-Dolmans Cycling Team • Rio 2016 Olympic Champion in the Men’s Road Race – Greg Van Avermaet (BEL) • Rio 2016 Olympic Champion in the Women’s Road Race – Anna van der Breggen (NED) • Rio 2016 Olympic Champion in the Men’s Time Trial – Fabian Cancellara (SUI) • Rio 2016 Olympic Champion in the Women’s Time Trial – Kristin Armstrong (USA) • Rio 2016 Paralympic Champions in the Men’s B Road Race – Vincent ter Schure and Timo Fransen (NED) • Rio 2016 Paralympic Champion in the Women’s C5 Time Trial and C4-5 Road Race – Sarah Storey (GBR) • Rio 2016 Paralympic Champion in the Women’s T1-2 Time Trial and Road Race – Carol Cooke (CAN) • Rio 2016 Paralympic Champion in the Men's H5 Time Trial and Mixed Team Relay H2-5 – Alessandro Zanardi (ITA)
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...
Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...
San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...
Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...
Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...
Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...
La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...
Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.