FISCO, COSÌ PER SPORT. HO UNA ASD E ORA...

SOCIETA' | 17/10/2016 | 09:58
Dopo aver completato l’iter di creazione dell’ente sportivo chiedendo il Codice Fiscale, registrando gli atti in Agenzia delle Entrate e procedendo con l’iscrizione alla Federazione non ho più altri adempimenti o formalità da effettuare?

Purtroppo la risposta è negativa ed un onere rilevantissimo da tener presente è l’invio del Modello EAS entro 60 giorni dalla costituzione dell’associazione. Si tratta di un documento composto da 38 domande tramite il quale l’Agenzia viene a conoscenza di alcune informazioni relative alle attività da voi svolte e del vostro assetto organizzativo. Con queste domande vi verrà chiesto se effettuate attività commerciale, se avete impianti di proprietà o in locazione, se operate utilizzando personale dipendente o solo con l’ausilio di volontari, se percepite compensi derivanti da erogazioni pubbliche o sponsorizzazioni e così via.

Le Autorità Finanziarie hanno esigenza di ricevere questo modello
in quanto le ASD non sono registrate in Camera di Commercio e non hanno l’obbligo di depositare i rendiconti annuali, quindi con l’aiuto di questo strumento possono avere un’idea della vostra realtà, se di piccole dimensioni e basata su poche entrate oppure se si tratta di un ente rilevante, con centinaia di soci ed immobili di proprietà. In base alle risposte che fornirete potrete essere inseriti in liste di controllo periodico.

Tenete conto che se omettete l’invio del Modello entro il termine di 60 giorni potete sanare totalmente la posizione effettuando la cosiddetta “remissione in bonis” versando la somma di 250€ entro il termine per l’invio della dichiarazione dei redditi dell’anno successivo.

Se invece avete creato l’associazione alcuni anni fa e non avete mai inviato l’EAS l’Agenzia delle Entrate il 29 settembre scorso ha chiarito che il modello si può inviare in qualsiasi momento, senza necessità della remissione in bonis, purtroppo però tutta l’attività decommercializzata (quote sociali, contributi per corsi ecc) in caso di controllo sarà considerata attività commerciale poiché il regime fiscale di favore previsto per le Associazioni si applicherà solo dal giorno di presentazione del Modello EAS.

Un altro adempimento
che vi consigliamo di effettuare pochi giorni dopo aver concluso le pratiche per la creazione dell’ente è quello di convocare la prima riunione del Consiglio Direttivo che dovrà deliberare in merito alla quota associativa che verrà richiesta a tutti i soci e gli eventuali contributi per i corsi da voi organizzati. Eventualmente nella medesima riunione potreste anche deliberare o una donazione o un prestito infruttifero da parte dei soci fondatori per affrontare le prime spese di gestione dell’associazione. Ricordatevi di indire all’inizio di ogni anno sociale una nuova riunione del Direttivo che riconfermi oppure apporti variazioni alle quote richieste per la partecipazioni alle attività sociali in quanto questo verbale sarà sicuramente controllato in caso di verifica fiscale poiché i verificatori vorranno avere la conferma che gli importi versati dai soci provengono da una precisa delibera e non da tariffe applicate a caso di persona in persona.

dottor Umberto Ceriani

www.consulenza-associazioni.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024