FISCO, COSÌ PER SPORT. HO UNA ASD E ORA...

SOCIETA' | 17/10/2016 | 09:58
Dopo aver completato l’iter di creazione dell’ente sportivo chiedendo il Codice Fiscale, registrando gli atti in Agenzia delle Entrate e procedendo con l’iscrizione alla Federazione non ho più altri adempimenti o formalità da effettuare?

Purtroppo la risposta è negativa ed un onere rilevantissimo da tener presente è l’invio del Modello EAS entro 60 giorni dalla costituzione dell’associazione. Si tratta di un documento composto da 38 domande tramite il quale l’Agenzia viene a conoscenza di alcune informazioni relative alle attività da voi svolte e del vostro assetto organizzativo. Con queste domande vi verrà chiesto se effettuate attività commerciale, se avete impianti di proprietà o in locazione, se operate utilizzando personale dipendente o solo con l’ausilio di volontari, se percepite compensi derivanti da erogazioni pubbliche o sponsorizzazioni e così via.

Le Autorità Finanziarie hanno esigenza di ricevere questo modello
in quanto le ASD non sono registrate in Camera di Commercio e non hanno l’obbligo di depositare i rendiconti annuali, quindi con l’aiuto di questo strumento possono avere un’idea della vostra realtà, se di piccole dimensioni e basata su poche entrate oppure se si tratta di un ente rilevante, con centinaia di soci ed immobili di proprietà. In base alle risposte che fornirete potrete essere inseriti in liste di controllo periodico.

Tenete conto che se omettete l’invio del Modello entro il termine di 60 giorni potete sanare totalmente la posizione effettuando la cosiddetta “remissione in bonis” versando la somma di 250€ entro il termine per l’invio della dichiarazione dei redditi dell’anno successivo.

Se invece avete creato l’associazione alcuni anni fa e non avete mai inviato l’EAS l’Agenzia delle Entrate il 29 settembre scorso ha chiarito che il modello si può inviare in qualsiasi momento, senza necessità della remissione in bonis, purtroppo però tutta l’attività decommercializzata (quote sociali, contributi per corsi ecc) in caso di controllo sarà considerata attività commerciale poiché il regime fiscale di favore previsto per le Associazioni si applicherà solo dal giorno di presentazione del Modello EAS.

Un altro adempimento
che vi consigliamo di effettuare pochi giorni dopo aver concluso le pratiche per la creazione dell’ente è quello di convocare la prima riunione del Consiglio Direttivo che dovrà deliberare in merito alla quota associativa che verrà richiesta a tutti i soci e gli eventuali contributi per i corsi da voi organizzati. Eventualmente nella medesima riunione potreste anche deliberare o una donazione o un prestito infruttifero da parte dei soci fondatori per affrontare le prime spese di gestione dell’associazione. Ricordatevi di indire all’inizio di ogni anno sociale una nuova riunione del Direttivo che riconfermi oppure apporti variazioni alle quote richieste per la partecipazioni alle attività sociali in quanto questo verbale sarà sicuramente controllato in caso di verifica fiscale poiché i verificatori vorranno avere la conferma che gli importi versati dai soci provengono da una precisa delibera e non da tariffe applicate a caso di persona in persona.

dottor Umberto Ceriani

www.consulenza-associazioni.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024