TROFEO D'AUTUNNO. Visinelli vince ancora

FUORISTRADA | 17/10/2016 | 08:27
Rafael Visinelli (Bottecchia Factory Team), tra gli Open; Eddy Zordan (Corratec), tra gli Under; Luisa De Lorenzo Poz (Estebike) tra le Donne; Emanuele Meneghin (Cube Crazy) e Lucia Gazzetta (Porto Viro), tra gli Junior; Alessandro Berton (Velociraptors), Alex Facchinello (Gaerne) ed Alessia Nespolo (Meduna) tra gli Allievi; Tommaso Mezzacasa (Agordina), Riccardo Pivato (Musile) ed Erika Campagna (Meduna), tra gli Esordienti; Alberto Sarto (2000), Simone Cusin (Friuli), Manuel Piva (Estebike), Nicola Terrin (Spezzotto), Andrea Pendini (Lunardon), Gianfranco Mariuzzo (Santamarinella) e Maurizio Borsato (Salese Fpt), tra i Master, sono i vincitori della 25^ edizione del Trofeo Alessandra Il Sorriso svoltasi domenica 16 ottobre a Sant'Anna di Chioggia, in provincia di Venezia.
  Alla competizione, messa a punto dal Team Alessandra il Sorriso con la collaborazione della famiglia Baldin, hanno partecipato 400 concorrenti che si sono sfidati su un selettivo percorso disegnato nell'area protetta comprendente la Pineta ed il Bosco Nordio.
  La gara, valida per la quinta e penultima prova del 29° Trofeo d'Autunno, è stata contrassegnata dalla terza vittoria dell'emiliano Rafael Visinelli dopo quelle messe a segno a Torre di Mosto (Venezia) e ad Adria (Rovigo) nelle ultime settimane. Un successo importantissimo quello ottenuto dal biker del Team Bottecchia Factory che è andato ad aggiungersi anche al 2. posto conquistato a San Stino di Livenza (Venezia) e gli ha permesso di porre una serie ipoteca sulla conquista del prestigioso circuito autunnale voluto da Luciano Martellozzo e che si concluderà domenica 23 ottobre a Rottanova di Cavarzere, sempre nel veneziano.
  La prova più attesa, quella riservata agli Open, è stata caratterizzata dal duello tra l'azzurro della Forestale-Olympia, Nicholas Pettinà, il veneziano di San Donà di Piave, Nicolò Ferrazzo (Diamond) e lo stesso Visinelli che a metà gara si sono lasciati alle spalle il resto della compagnia. Soprattutto Pettinà e Visinelli hanno dato vita ad un lungo braccio di ferro che ha entusiasmato il numerosissimo pubblico. Nel finale l'emiliano ha provato a spingere sull'acceleratore e per il vicentino ed ex compagno di squadra Pettinà non è rimasto altro che accontentarsi del secondo posto. Molto bello è stata anche quella che ha avuto come protagonista la padovana Luisa De Lorenzo Poz (Estebike Zordan) che ha preceduto la veneziana Alessandra Teso (Salese Cycling Fpt) di poco più di 42".
  La competizione ha anche assegnato i titoli provinciali di Venezia del settore mountain-bike che sono andati allo stesso Nicolò Ferrazzo (Diamond), tra gli Elite; a Marco Pasin (Salese Cycling Fpt), tra gli Under; ad Alessandra Teso (Salese Cycling Fpt), tra le Mw2; a Monica Santello (Salese Cycling Fpt), tra le Elite; ad Andrea Rossi (Velociraptors), tra gli Junior; ad Alessandro Berton (Velociraptors), Gabriele Peagno (Linons D Cavarzere), tra gli Allievi; a Giovanni Ronchiato (Velociraptors), Riccardo Pivato (Musile) ed Iris Zago (Lions D Cavarzere), tra gli Esordienti; a Mirko Furlan (Salese Cycling Fpt), Loris Marian (Velociraptors), Luca Kogler (Salese Cycling Fpt), Mirko Tiengo (Torpado Factory), Giorgio Padoan (Salese Cycling Fpt) e Maurizio Borsato (id), tra i Master.
  La premiazione dei campioni provinciali è stata programmata nei primi giorni di dicembre in occasione della Festa del Ciclismo Veneziano.
  Domenica 23 ottobre quindi sesta ed ultima tappa del 29° Trofeo d'Autunno a Rottanova di Cavarzere (Venezia) con l'organizzazione della Mtb TuttiInBici diretta da Luigi Giribuola. Un circuito quello autunnale che continua a crescere a vista d'occhio e che in tutte le prove ha visto impegnato un gran numero di biker delle categorie giovanili. Un segnale che la dice lunga sull'ottimo lavoro svolto e legato alla promozione da parte di tutte le società che stanno garantendo la continuità del più "vecchio" circuito italiano del settore.

Francesco Coppola


  OPEN:
1. Rafael Visinelli (Bottecchia Factory Team) in 1h13'03"820; 2. Nicholas Pettinà (Forestale Olympia) a 22"557; 3. Nicolò Ferrazzo (Diamond) a 49"733; 4. Tiziano Carraro (Salese Cycling Fpt) a 1'23"335; 5. Christian Pallaoro (id) a 2'17"654.

  DONNE:
1. Luisa De Lorenzo Poz (Estebike Zordan) W2 in 1n03'27"297; 2. Alessandra Teso (Salese Cycling Fpt) W2 a 42"744; 3. Noemi Pilat (Cube Crazy) El a 1'29"809; 4. Monica Santello (Salese Cycling Fpt) El a 4'49"193; 5. Ariana Povelato (id) W2 a 4'51"221.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024