MONDIALI | 16/10/2016 | 15:48 Il ct Davide Cassani commenta a caldo la corsa degli azzurri e ai microfono di RaiSport spiega: «I ragazzi sono stati molto bravi, abbiamo cercato di fare quello che avevamo stabilito, sapevamo che a 65 chilometri dal via si sarebbe scatenata la bagarre e siamo stati presenti. Purtroppo abbiamo perso Sabatini per un problema alla sella, ha preso una buca, gli si è abbassata e non è riuscito a restare attaccato al gruppo dei migliori. Bennati è stato grandissimo, ma tutti gli altri hanno fatto bene, basti pensare a come Jacopo Guarnieri ha tirato la volata a Nizzolo dopo aver riparato dal vento per tutto il giorno i nostri capitani. Ce la siamo giocati fino alla fine ed è questo che conta». E poi aggiunge: «Ripartiamo con la certezza di aver visto dei ragazzi che in una corsa dura sono stati all'altezza dei migliori. Elia e Giacomo hanno un futuro davanti e possono crescere ancora molto».
Signor cassani un applausi hai ragazzi ma non a lei ... .. mi permetta di dire una cosa !!!! Non può fare fare cambio con Martinello almeno lui capisce qualcosa di ciclismo . Oggi abbiamo corso per un piazzamento e non per la vittoria .sicuramente vivviani avra detto che non stava bene e abbiamo portato i veri velocisti in volata . Complimenti
Nizzolo ha ragione, i valori sono questi !
16 ottobre 2016 21:17noel
Secondo me, l'unico velocista italiano che avrebbe potuto competere
in una volata del genere sarebbe stato il migliore Guardini, che non si sa
che fine abbia fatto...
Ragazzi bravi , cassani insomma
16 ottobre 2016 23:31venetacyclismo
Il gruppo c'è stato in parte, non erano uniti nei ventagli ma si sono trovati, poi abbiamo corso per il piazzamento, ed è andata bene, perché sulla carta eravamo 10emi, insomma io credo che Cassani è bravo in tante cose ma non ha la mentalità vincente.
È vero....
17 ottobre 2016 04:19kuoto
Concordo con Noel. .. hanno ragione sia Nizzolo che Cassani.. e il podio parla da solo sono arrivati 3 fenomeni tutti già campioni del mondo che abbiamo da recriminare al ct e ai ragazzi... li ci siamo arrivati e la maglia è stata onorata alla grande... vai Davide e viva gli azzurri...
FR Roma
Complimenti signor Cassani
17 ottobre 2016 09:26Piccio
Mi ha fatto perdere la scommessa. Avevo puntato per una grande corsa sul nostro uomo più forte, non su belle figurine a livello internazionale, Bennati esperto atleta di gran fondo e disponibile per molteplici soluzioni.
Grazie d'avermelo arrostito nel deserto
Mondiale
17 ottobre 2016 13:11Nando
Secondo me la nazionale ha corso facendo da gregari agli altri.. e mi spiego, in volata sapevamo di arrivare massimo quarti collaboro senza finirmi poi quando mancano 20 km me la gioco e inizio a scattare è sicuramente qualcosa esce.. e poi anche se perdo me la sono giocata.. così ho hai cipollini oppure hai già perso... quindi tattica bocciata in assoluto.. comunque i ragazzi sono stati presenti e mi complimento
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...
L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...
Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...
Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...
E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...
Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...
C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna, ...
Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...