DIDERIKSEN, L'IRIDE E FIORENZUOLA

DONNE | 15/10/2016 | 17:28
«Risultato del campionato mondiale femminile 2016: 1° posto Fiorenzuola, 2° posto Fiorenzuola...». No, non siamo impazziti ma ci piace sottolineare come Amelie Dideriksen, neo campionessa iridata, e Kirsten Wild, che oggi ha conquistato la medaglia d'argento, siano da anni entrambe protagoniste delle gare che ogni estate animano il Velodromo Pavesi di Fiorenzuola.

«È un risultato che ci riempie di orgoglio - spiega a tuttobiciweb Claudio Santi, deus ex machina della Sei Giorni delle Rose - perché dimostra una volta di più quanto alto sia il livello della manifestazione che allestiamo e quanto la pista sia utile a chi corre anche su strada perché affina doti che prima o poi tornano sempre utili. In particolare, mi piace sottolineare come Amelie Dideriksen (nella foto, in maglia di leader alla Sei Giorni 2014-2015) sia una habitué di Fiorenzuola, viene ogni anno a spese sue insieme al fidanzato, indossa la maglia della sua nazionale e corre, sempre con un sorriso dolcissimo sulle labbra. E Wild (foto sotto) abbia più volte dato prova delle sue straordinarie doti di pistard sul nostro anello».


Piccole storie di grande ciclismo e il trionfo dell'interdisciplinarietà.
«Proprio così. Mi fa molto piacere che l'attività su pista stia pian piano riconquistando spazio nella mentalità di un buon numero tecnici e ciclisti, aldilà di quello che è l'attività di Fiorenzuola. Ma allo stesso modo mi piace sottolineare il fatto che domani in gara con la maglia azzurra ci saranno ben tre corridori che in carriera hanno conquistato la Sei Giorni delle Rose, vale a dire Elia Viviani, Marco Coledan (riserva, ndr) e Jacopo Guarnieri. Non è da tutti...».

Paolo Broggi
Copyright © TBW
COMMENTI
BRAVO CLAUDIO SANTI
15 ottobre 2016 18:06 geo
Vorrei che si riflettesse sulle capacità di Claudio Santi di selezionare atleti di ottimo spessore. Con pochi soldi riesce ad organizzare un evento che ha un rilievo in termini di qualità notevole, all'ombra dei maggiori mezzi di informazione (tuttobiciweb a parte)!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ ormai risaputo il grande legame tra lo sport e Papa Leone XIV che non ha mai nascosto di essere un fan della squadra di Baseball Chicago White Sox e un appassionato di calcio. Anche il ciclismo si sta ritagliando...


La sicurezza nelle competizioni ciclistiche è un tema che coinvolge tutti: organizzatori, direttori di corsa, tecnici, istituzioni, forze dell’ordine, volontari e partecipanti. Per affrontare in modo concreto le nuove sfide poste dalla riforma del Codice della Strada e dalle normative...


Continua un’oramai collaudata tradizione propria di Centocantù e del C.C. Canturino, presieduti entrambi da Paolo Frigerio, in visione della partenza dal capoluogo lariano della classicissima di chiusura organizzata da RCS Sport che prevede per quest’anno, sabato 11 ottobre, le operazioni...


Nella cartella del calendario della Gallina Lucchini Ecotek Colosio sono scritti i prossimi appuntamenti pianificati dallo staff tecnico del team.Sabato 13 settembre la squadra parteciperà al 5° Giro dei Prati Stabili sulle strade del Mantovano. La corsa di Marmirolo scatterà...


Sabato in gara con i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, in gara sabato a Cesenatico nel ventiduesimo Memorial Marco Pantani. Diretti da Marco Milesi, attaccheranno il dorsale gli Under 23 Filippo Agostinacchio, Nicolò Arrighetti, Michele...


Torna sabato 20 settembre la Milano-Rapallo, storica corsa ciclistica giunta alla 60^ edizione. La manifestazione, organizzata dall’Asd Team Velo Val Fontanabuona, è stata presentata a Palazzo Lombardia durante una conferenza stampa a cui ha partecipato il sottosegretario regionale con delega...


Il 14 settembre 2025 Ivrea accoglie per la prima volta Nova Eroica, il format ciclistico che unisce la tradizione delle strade bianche alla scoperta dei territori più autentici. Dove la bicicletta diventa strumento di sport, avventura e incontro. Nova...


L’Italia, quando si tratta di correre per il gruppo, c’è. È sempre lì, pronta a combattere e, come al Mondiale di Crans Montana, a salire sul podio. Nella giornata dedicata alla staffetta Juri Zanotti, Elian Paccagnella, Martina Berta, Elisa Ferri,...


La cronometro individuale della Vuelta di Spagna si conclusa con una straordinaria vittoria di Filippo Ganna, che ha regalato all’Italia la seconda vittoria consecutiva dopo quella di ieri firmata da Giulio Pellizzari. Nel finale Ganna è andato  una media di...


Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024