PISTA | 13/10/2016 | 15:47 Avete presente l’omnium in sei prove nel quale Elia Viviani ha conquistato l’oro olimpico a Rio? Bene, dimenticatelo. Già perché il Comitato Direttivo dell’Uci oggi ha stabilito di cambiare il regolamento e la struttura di diverse prove della pista e tra queste proprio l’omnium.
Con l’intento di rendere lo spettacolo del ciclismo più pista sempre più facile da comprendere e quindi fruibile ad un pubblico sempre più vasto, una commissione ha studiato le gare durante il 2016 e proprosto numerosi cambiamenti.
L’omnium - tanto maschile che femminile - si articolerà in sole 4 prove che si disputeranno tutte in un sol giorno: restano scratch, eliminazione e corsa a punti finale, spariscono km da fermo, giro lanciato e inseguimento, ed entra la novità della “corsa tempo”, una sorta di mini corsa a punti che si disputerà sulla distanza di 10 km e proporrà 36 sprint ad ogni giro, che assegneranno un punto al vincitore. La corsa a punti finale passerà da 40 a 25 km e i punti conquistati andranno sempre e comunque in classifica.
Nei campionati del mondo farà la sua apparizione il madison femminile che si disputerà come queo maschile sulal distanza di 50 km. Cambia i,l regolamento con gli sprint a punteggio che sranno ogni 10 giri anziché ogni 20 e sparirà la definizione “giro guadagnato” che verrà sostituita - come nella corsa a punti - dall’assegnazione di 20 punti a chi il giro lo guadagnerà e dalla penalizzazione di 20 punti a chi invece lo perderà. Tanto nel madison quanto nella corsa a punti raddoppia il valore dei punti assegnati all’ultimo sprint, in modo da tenere alta la tensione e vedere regnare l’incertezza fino alla fine della prova.
Cambierà poi la struttura dei tornei della velocità individuale e della velocità a squadre con tornei più corti ma più spettacolari.
Il torneo del km e dei 500 metri vedrà due atleti in pista contemporaneamnte, opposti l’uno all’altro, con le finali che saranno disputate individualmente la sera.
Nel keirin, la moto si sposterà a tre giri dal termine e non più a due e mezzo e questo permetterà ai corridori di puntare maggiormente sulla tattica nell’impostare le loro volate.
Nelle qualificazioni dell’inseguimento a squadre, le formazioni si affronteranno due a due e si dusputeranno solo le finali per l’assegnazione dei primi quattro posti.
Il Comitato Direttivo dell’Uci ha approvato poi un nuovo formato per la Coppa del mondo BMX Supercross. Gli eventi saranno più facili da apprezzare grazie alle eliminazioni che avverrano già nella prima manche e alla soprressione delle prove a cronometro. Aumentati gli standard minimi per le piste nel settore della sicurezza.
Ci saranno novità anche per quanto riguarda la Coppa del Mondo Mountain Bike che vedrà al via una partecipazione minore ma molto più qualificata.
Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...
La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.