MONDIALI. TONY MARTIN DEVASTANTE

PROFESSIONISTI | 12/10/2016 | 13:58
Stra-to-sfe-ri-co, letteralmente stratosferico Tony Martin! Il tedesco ha dominato la crono mondiale conquistando la quarta maglia iridata della sua carriera. Primo a tutti i parziali, martin ha spinto un rapporto impossibile (montava il 58) sui lunghi rettilinei del percorso di Doha e ha inflitto 45 secondi di distacco al campione uscente Kiryienka, unico a contenere il distacco al di sotto del minuto. Terzo posto per lo spagnolo Castroviejo, quarto per il polacco Bodnar, quinto per il giovane irlandese Ryan Mullen che, partito tra i primi, è stato per molte ore il punto di riferimento per tutti i partecipanti alla prova mondiale.
In casa Italia, ventiduesimo posto per Manuel Quinziato che ha pagato un distacco di 2'39" dal campione tedesco.

per rileggere la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1   MARTIN Tony                     GER  0:44:42,99 (53,671 km/h)
2   KIRYIENKA Vasil                 BLR  +  0:45,05
3   CASTROVIEJO NICOLAS Jonathan    ESP  +  1:10,91
4   BODNAR Maciej                   POL  +  1:16,77
5   MULLEN Ryan                     IRL  +  1:21,75
6   DENNIS Rohan                    AUS  +  1:27,12
7   LAMPAERT Yves                   BEL  +  1:45,11
8   VAN EMDEN Jos                   NED  +  1:45,41
9   HOLLENSTEIN Reto                SUI  +  1:51,51
10  JUNGELS Bob                     LUX  +  1:56,59
11  DUMOULIN Tom                    NED  +  2:01,51
12  DOWSETT Alex                    GBR  +  2:11,08
13  MADSEN Martin Toft              DEN  +  2:11,42
14  BIALOBLOCKI Marcin              POL  +  2:15,30
15  PHINNEY Taylor                  USA  +  2:21,68
16  VOROBYEV Anton                  RUS  +  2:22,67
17  KUENG Stefan                    SUI  +  2:25,04
18  DURBRIDGE Luke                  AUS  +  2:28,34
19  GRIVKO Andriy                   UKR  +  2:34,95
20  OLIVEIRA Nelson                 POR  +  2:35,60
21  SMUKULIS Gatis                  LAT  +  2:37,85
22  QUINZIATO Manuel                ITA  +  2:39,35
23  LAENGEN Vegard Stake            NOR  +  2:44,01
24  ROGLIC Primoz                   SLO  +  2:46,06
25  CUMMINGS Stephen                GBR  +  2:48,53
26  CAMPENAERTS Victor              BEL  +  2:51,00
27  BAUER Jack                      NZL  +  3:04,37
28  VERMEULEN Alexey                USA  +  3:15,00
29  HOULE Hugo                      CAN  +  3:17,24
30  ROCHE Nicolas                   IRL  +  3:17,57
31  ROTH Ryan                       CAN  +  3:21,44
32  SIUTSOU Kanstantsin             BLR  +  3:25,59
33  SUTTERLIN Jasha                 GER  +  3:26,51
34  ROY Jeremy                      FRA  +  3:28,52
35  LE BON Johan                    FRA  +  3:29,21
36  ANDERSEN Soren Kragh            DEN  +  3:43,97
37  ERVITI OLLO Imanol              ESP  +  3:45,96
38  BAGDONAS Gediminas              LTU  +  3:47,13
39  BOASSON HAGEN Edvald            NOR  +  3:50,03
40  GRUZDEV Dmitriy                 KAZ  +  4:04,39
41  VARGAS ALZATE Walter Alejandro  COL  +  4:32,37
42  NAVARDAUSKAS Ramunas            LTU  +  4:43,94
43  BELKOV Maxim                    RUS  +  5:01,51
44  TUREK Daniel                    CZE  +  5:05,81
45  SAMOILAU Branislau              BLR  +  5:08,39
46  DEBESAY Mekseb                  ERI  +  5:09,99
47  VASYLYUK Andriy                 UKR  +  5:28,88
48  HALMURATOV Muradjan             UZB  +  5:46,52
49  ASADOV Elchin                   AZE  +  5:49,44
50  ZHUPA Eugert                    ALB  +  5:52,91
51  AVERIN Maksym                   AZE  +  6:49,11
52  HALILAJ Redi                    ALB  +  6:55,30
53  TZORTZAKIS Polychronis          GRE  +  7:08,86
54  HADDI Soufiane                  MAR  +  7:39,18
55  JOHN Naveen                     IND  +  7:48,15
56  BIZHIGITOV Zhandos              KAZ  +  7:49,65
57  TESHOME HAGOS Meron             ERI  +  7:59,40
58  HO Burr                         HKG  +  8:23,62
59  UWIZEYIMANA Bonaventure         RWA  + 10:22,54
60  ABDULLAH Afif                   QAT  + 12:53,79
61  PANWAR Arvind                   IND  + 13:30,99
62  NUHA Alban                      KOS  + 13:42,35
63  ASIRI Sultan                    KSA  + 15:22,97
64  KHAN Mohsin                     PAK  + 15:50,70
65  MAHMOOD Hafiz Tahir             PAK  + 16:23,03
66  ALALI Saied Jafer               KUW  + 16:32,52
-   MANNINEN Matti                  FIN         DNS
-   JAWAD Mansoor                   BRN         DNS
-   ALSAFFAR Salman Hasan           KUW         DNS
-   ALAWI Sayed Ahmed               BRN         DNS
Copyright © TBW
COMMENTI
12 ottobre 2016 15:13 foxmulder
Ma quel Primoz Roglic che a inizio stagione menava tutti a crono? 24°?

Scusate
12 ottobre 2016 16:59 runner
Scusate, ma in questo blog è forse vietato criticare Cancellara?
Alla faccia della libera opinione...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024