IL 6 NOVEMBRE TORNA IL BORGOCROSS

CICLOCROSS | 10/10/2016 | 07:36

Sancirà ancora il battesimo della stagione ciclistica a venire, per la Campania intera, il Borgocross di Casertavecchia, l'antica classica del ciclopratismo casertano. Ed attribuirà anche i titoli regionali 2017 , in prova unica, per la disciplina.


E sarà, domenica 6 novembre, la 34 edizione di una gloriosa manifestazione che resta seconda per anzianità, negli almanacchi e nella cronistoria del cross nazionale, alla sola gara di Scorzè, in Veneto.


34 edizione, dicevamo, ed onore ai giovani dell' ASD Mtb Caserta guidati da Entico Pella e Sandro Iovanella che hanno saputo, nel 2014, ridestare con coraggio ed entusiasmo quel Borgocross d' antan, ideato nel 1978 dalla Ciclistica Giovanile Maddalonese di Amedeo Marzaioli e successivamente gestito, dal '91 a seguire, dall' Asd Borgocross Casertavecchia di Giovanni Altobelli ed Angelo Letizia, Pasquale Ventriglia ed Antonio Giordano, un nugolo di benemeriti appassionati, che si era fermato a malincuore nel 2008, per una vacatio immeritata....Di fronte alle difficoltà economiche ed istituzionali, e ad una sottolineata disaffezione del milieu commerciale e turistico locale.

Ma tant'è, le polemiche e le querelle perdono per distacco, se oggi salutiamo di nuovo un evento di ciclismo attuale, che resta totalmente devoto alla sua lezione passata e alla ambizione di elevare Casertavecchia ed il suo scenario intimo e romantico al centro del disegno del ciclocross nazionale.

Già teatro di tre Campionati italiani, di una prova premondiale professionisti, di quattro Campionati CentroSud, il Borgocross di Casertavecchia sciorina nella memoria un albo d' oro nobiltà. Dal valdostano  Franco Vagneur al pugliese Vito Di Tano, da Maurizio Vandelli a Claudio Chiappucci, da Ottavio Paccagnella ad Antonio Saronni, il fratello maggiore dello stradista Beppe, dal laziale Fausto Scotti, quattro volte primo sulle nostre strade ed oggi responsabile del Settore Cross della Federazione, a quell' inossidabile protagonista irpino che è Michele Salza, una tempra di quercia fiamminga, che quest' anno correrà il suo 26. Borgocross....

In una scenografia magica, senza confronto al mondo, sotto il Castello ed il Duomo di una più distante stagione, sugli acciottolati delle stradine che scandiscono meglio i battiti del cuore, fra i tratturi dei campi ed i cortili privati, con il verde più in là, ed i volti degli atleti sporchi di terra... E chiamiatelo solo Borgocross, e tenetevelo stretto, quell' icona del cuore dove il ciclismo e Casertavecchia hanno, dal '78 a venire, stipulato un feeling vincente che solo i modesti di spirito hanno provato - inutilmente - a recidere.


Gian Paolo PORRECA 

da ---'Il Mattino' ed. Caserta

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato "Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024