MONDIALI, MAPEI PROTAGONISTA

PROFESSIONISTI | 08/10/2016 | 07:45
Dal 9 al 16 ottobre a Doha, in Qatar, si svolgerà uno degli eventi ciclistici più attesi e importanti: i Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada, sponsorizzati da Mapei in qualità di UCI Main Event Partner.

Continua così l’impegno di Mapei nello sport e nel ciclismo. Un impegno che Mapei ha sostenuto sponsorizzando le precedenti edizioni dell’UCI Road World Championships di Richmond 2015, Ponferrada 2014, Toscana 2013, Limburg 2012, Copenaghen 2011, Melbourne 2010, Mendrisio 2009, Varese 2008.
Un impegno nato dalla condivisione degli stessi valori, intrinseci nel DNA dell’Azienda: la fatica, il lavoro costante di equipe, l’attenzione alle risorse umane e la grinta per affrontare nuove sfide.

Come UCI Main Event Partner Mapei avrà ampia visibilità durante l’evento. Il logo Mapei sarà presente lungo il percorso con archi e striscioni, nei backdrops delle premiazioni e delle conferenze stampa e su tutti i materiali di comunicazione. Nella zona di arrivo sarà inoltre allestita un’Area Hospitality per i clienti Mapei.

Le competizioni andranno in onda sui principali canali televisivi mondiali nei cinque continenti e in particolar modo in Italia saranno trasmesse da RAI. In America sulle reti NBC Universal, le gare saranno trasmesse insieme ai billboards e allo spot Mapei. Parallelamente i billboards Mapei saranno trasmessi anche in Belgio su RTBF e VRT e nei paesi nordici su Viasat. Inoltre Mapei promuove i Campionati del Mondo di Ciclismo sul sito web e sui profili corporate dei principali social networks, dove è possibile vedere lo spot.

L’impegno di Mapei nello sport non si limita alla sponsorizzazione di manifestazioni sportive ma si concretizza anche nella fornitura di prodotti e sistemi innovativi e assistenza tecnica qualificata per la realizzazione e manutenzione di strutture e impianti sportivi indoor e outdoor.
Le soluzioni Mapei sono state adottate in diversi cantieri nazionali ed internazionali: tra i più recenti interventi, la pista di atletica dello stadio olimpico Nílton Santos, in occasione dei Giochi Olimpici di Rio 2016, le piste di atletica e gli impianti sportivi e di accoglienza delle Olimpiadi di Londra 2012, il Villaggio Olimpico, le strutture ricettive limitrofe e le infrastrutture dei Giochi Olimpici 2014 di Sochi.
Prodotti e sistemi Mapei sono stati usati anche per la realizzazione di alcuni stadi in Brasile che hanno ospitato i Mondiali di Calcio 2014.

L’impegno di Mapei si manifesta anche attraverso il Centro Mapei Sport di Olgiate Olona, il centro specialistico per l’alta prestazione sportiva e amatoriale, che ha seguito e supportato il Professional Cycling Team di Mapei, per anni ai vertici del panorama ciclistico mondiale.
Oggi il Centro Mapei Sport oltre a proseguire l’attività nel settore ciclistico, ha allargato i propri settori di intervento dedicandosi anche ad altre discipline sportive quali calcio, pallacanestro, podismo, golf, sci alpino e sport motoristici mantenendo sempre inalterati i propri obiettivi.
 
Il Gruppo Mapei, composto da 81 consociate, di cui 9 società di servizi, con 70 stabilimenti produttivi operanti in 32 paesi nei cinque continenti, è oggi  uno dei maggiori produttori mondiali di adesivi e prodotti complementari per la posa di pavimenti e rivestimenti di ogni tipo ed è anche specialista in altri prodotti chimici per l’edilizia come impermeabilizzanti, malte speciali e additivi per calcestruzzo, prodotti per il recupero degli edifici storici.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
cariche
8 ottobre 2016 09:57 siluro1946
Il dottor Squinzi e Signora, Presidente e Vicepresidente dell'UCI. Il signor Galbusera Segretario, il signor Saronni Direttore Tecnico della FCI, in un anno il ciclismo prenderebbe fiato per poi riesplodere nella giusta collocazione. Di Rocco e sodali esiliati ai Caraibi a godersi le ricche pensioni, senza possibilità di rientro in Europa.

Siluro1946 : sono d\'accordo con lei
8 ottobre 2016 12:57 Monti1970
Il 99,9% parla male di Di Rocco.
Però quando ci sono e ci saranno le elezioni,vince sempre lui. Purtroppo ...

monti1970
8 ottobre 2016 14:56 siluro1946
Non è tanto il parlar male, ma sono i risultati a squalificarlo. In quanto alle elezioni, si dovrebbe fare un elenco delle persone che lo votano e perché, non ultimo le vicende sicule riguardanti società e gare taroccate, per richiedere le dimissioni, in qualità di capo e altro, di dimettersi o dimetterlo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024