ALLIEVI | 04/10/2016 | 15:16 Il padovano Geremia Barattin, portacolori della Scuola Ciclismo Vo', ha colto sul traguardo di Martellago, in provincia di Venezia, la sua seconda vittoria stagionale in occasione del 30° Gran Premio Madonna del Rosario-14° Trofeo New Lions. Ha preceduto, al termine di uno sprint a due, il trevigiano Piero Dissegna del Postumia 73 Dino Liviero. Alle loro spalle, con un ritardo di 3", il veneziano Davide Boscaro, dell'Uc Mirano. Alla corsa. che è tra le più vecchie riservate agli allievi e ha concluso l'attività su strada nel veneziano, hanno partecipato 90 concorrenti. Il 30° Gran Premio Madonna del Rosario-14° Trofeo New Lions, organizzato dall'Unione Ciclistica Martellago presieduta da Gianpaolo Mellinato, è stato combattuto ed è stato un continuo susseguirsi di fughe e controfughe. Tra gli ospiti della manifestazione il professionista della Bardiani Csf Paolo Simion (nato e cresciuto a Martellago e nelle giovanili ha difeso i colori della società di casa vincendo proprio da allievo due edizioni del Gp Madonna del Rosario) che si è messo a disposizione dell'organizzazione piazzandosi con la bandierina tra le mani lungo il percorso per garantire la sicurezza dei giovani atleti. Una dimostrazione che non è da tutti e che ha evidenziato ancora una volta la disponibilità e l'altruismo del promettente corridore. Simion, inoltre, è stato festeggiato dai tifosi anche per la sua importante annata tra i prof. culminata con la conquista della Coppa Italia da parte della Bardiani Csf. La corsa è stata decisa al settimo giro in seguito all'affondo di cinque corridori, seguita da altri tre, che hanno rotto gli indugi ed hanno guadagnato una decina di metri ma poco dopo sono stati ripresi. E' stato proprio da questa azione che è nata una piccola fuga a sei che ha fatto da preludio al finale. Sul rettilineo d'arrivo finale si sono presentati Barattin e Dissegna con circa 100 metri di vantaggio sul resto della compagnia. Distacco che hanno mantenuto fino a sotto il traguardo, Con un potente sprint l'alfiere della Scuola Ciclismo Vo' ha preceduto quello del Postumia 73 Dino Liviero; mentre il portacolori dell'Uc Mirano ha regolato il gruppo. Geremia Barattin aveva ottenuto la prima vittoria stagionale il 18 settembre scorso a Galliera Veneta (Padova) nel 5° Memorial Silvio Raimondi. Da segnalare anche un secondo posto nella Piccola Roubaix del Basso Veronese a Engazza di Salizzole e due quarti piazzamenti a Tezze sul Brenta (Vicenza) e a Gardolo (Trento). A premiare i protagonisti il sindaco di Martellago, Monica Barbiero, gli assessori Matteo Campagnaro ed Antonio Loro, il vice presaidente della Federciclismo veneziana, Sandro Bettuolo. Francesco Coppola
ORDINE D'ARRIVO
1. Geremia Barattin (Scuola Ciclismo Vo') km 75,9 in 1h49'05" media 41,748; 2. Piero Dissegna (Postumia 73 Dino Liviero); 3. Davide Boscaro (Mirano) a 3"; 4. Michael Zecchin (Postumia 73 Dino Liviero); 5. Gino De Vecchi (Conscio Pedale del Sile); 6. Marin Dercaci (Libertas Scorzè); 7. Leonardo Vettorello (Industrial Forniture Moro Trecieffe); 8. Sebastiano Carretta (Conscio Pedale del Sile); 9. Matteo Ferro (Libertas Scorzè); 10. Jacopo Bortolan (Scuola Ciclismo Vo').
L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...
Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley...
Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...
Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...
La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...
Una bellissima tradizione che si rinnova, con il quarto successo di squadra con tre atleti diversi negli ultimi quattro anni. Briga Novarese è sempre più terra di conquista per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che...
Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...
Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...
Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...
Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.