MARTELLAGO. La legge di Barattin

ALLIEVI | 04/10/2016 | 15:16
Il padovano Geremia Barattin, portacolori della Scuola Ciclismo Vo', ha colto sul traguardo di Martellago, in provincia di Venezia, la sua seconda vittoria stagionale in occasione del 30° Gran Premio Madonna del Rosario-14° Trofeo New Lions. Ha preceduto, al termine di uno sprint a due, il trevigiano Piero Dissegna del Postumia 73 Dino Liviero. Alle loro spalle, con un ritardo di 3", il veneziano Davide Boscaro, dell'Uc Mirano.
  Alla corsa. che è tra le più vecchie riservate agli allievi e ha concluso l'attività su strada nel veneziano, hanno partecipato 90 concorrenti. Il 30° Gran Premio Madonna del Rosario-14° Trofeo New Lions, organizzato dall'Unione Ciclistica Martellago presieduta da Gianpaolo Mellinato, è stato combattuto ed è stato un continuo susseguirsi di fughe e controfughe.
  Tra gli ospiti della manifestazione il professionista della Bardiani Csf Paolo Simion (nato e cresciuto a Martellago e nelle giovanili ha difeso i colori della società di casa vincendo proprio da allievo due edizioni del Gp Madonna del Rosario) che si è messo a disposizione dell'organizzazione piazzandosi con la bandierina tra le mani lungo il percorso per garantire la sicurezza dei giovani atleti. Una dimostrazione che non è da tutti e che ha evidenziato ancora una volta la disponibilità e l'altruismo del promettente corridore. Simion, inoltre, è stato festeggiato dai tifosi anche per la sua importante annata tra i prof. culminata con la conquista della Coppa Italia da parte della Bardiani Csf.
  La corsa è stata decisa al settimo giro in seguito all'affondo di cinque corridori, seguita da altri tre, che hanno rotto gli indugi ed hanno guadagnato una decina di metri ma poco dopo sono stati ripresi. E' stato proprio da questa azione che è nata una piccola fuga a sei che ha fatto da preludio al finale. Sul rettilineo d'arrivo finale si sono presentati Barattin e Dissegna con circa 100 metri di vantaggio sul resto della compagnia. Distacco che hanno mantenuto fino a sotto il traguardo, Con un potente sprint l'alfiere della Scuola Ciclismo Vo' ha preceduto quello del Postumia 73 Dino Liviero; mentre il portacolori dell'Uc Mirano ha regolato il gruppo.
  Geremia Barattin aveva ottenuto la prima vittoria stagionale il 18 settembre scorso a Galliera Veneta (Padova) nel 5° Memorial Silvio Raimondi. Da segnalare anche un secondo posto nella Piccola Roubaix del Basso Veronese a Engazza di Salizzole e due quarti piazzamenti a Tezze sul Brenta (Vicenza) e a Gardolo (Trento).
  A premiare i protagonisti il sindaco di Martellago, Monica Barbiero, gli assessori Matteo Campagnaro ed Antonio Loro, il vice presaidente della Federciclismo veneziana, Sandro Bettuolo.
Francesco Coppola

ORDINE D'ARRIVO

1. Geremia Barattin (Scuola Ciclismo Vo') km 75,9 in 1h49'05" media 41,748; 2. Piero Dissegna (Postumia 73 Dino Liviero); 3. Davide Boscaro (Mirano) a 3"; 4. Michael Zecchin (Postumia 73 Dino Liviero); 5. Gino De Vecchi (Conscio Pedale del Sile); 6. Marin Dercaci (Libertas Scorzè); 7. Leonardo Vettorello (Industrial Forniture Moro Trecieffe); 8. Sebastiano Carretta (Conscio Pedale del Sile); 9. Matteo Ferro (Libertas Scorzè); 10. Jacopo Bortolan (Scuola Ciclismo Vo').

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024