MASTERCROSS. La prima stagionale incorona Franzoi e Casasola

CICLOCROSS | 02/10/2016 | 20:34
Prima gara internazionale italiana contrassegnata da pioggia e fango, tra le donne vittoria di Sara Casasola
Buja (UD)- Parte con pioggia e fango – in una giornata di vero ciclocross- la stagione italiana internazionale del Master Cross Selle SMP e Triveneto Cx.
Più di 350 atleti al via nelle 2 giornate di gara (il sabato categorie promozionali e paralimpici, la domenica le gare nazionali e internazionali); atleti che hanno trovato le stesse condizioni dello scorso anno la domenica: pioggia e fango fin dalle gare amatoriali la mattina hanno messo a dura prova i mezzi meccanici degli atleti e con il passare delle ore hanno condizionato anche lo svolgimento delle gare.
GARE NAZIONALI ( TUTTE VALIDE PER TRIVENETO CX E MASTER CROSS SOLO PER LE CATEGORIE GIOVANILI ESCLUSO I GIOVANISSIMI)
Partono di prima mattina le categorie master, con la vittoria di Graziano Bonalda  su Marco Colombo e Libero Ruggero in Fascia 1. Sergio Giuseppin vince la Fascia 2, battendo Flavio Zoppas e Michele Mogno. Fascia 3 netto il dominio di Giuseppe Dal Grande, passato di categoria quest’anno, che batte Michele Feltre e Mauro Braidot. La campionessa mondiale master mtb Chiara Selva vince tra le donne, battendo Paola Maniago e Ilenia Lazzaro.
Spazio anche ai giovanissimi con la vittoria di Lucrezia Braida tra le G6 al femminile e il podio di Rebecca Pavanello e Romina Costantini. Tra i maschietti  G6 primo successo di Edoardo Bolzan su Tommaso Tabotta e Marco Di Bernardo.
Tra le donne esordienti  lotta tra figlie d’arte. Lucia Bramati (papà Luca è stato pluricampione di ciclocross e mtb) alza le braccia al cielo dopo un duello con Sara Fiorin (figlia del tecnico nazionale Daniele), terza Alice Papo che porta sul podio i colori del Jam’s Bike Team Buja, comitato organizzatore. Tra gli esordienti al secondo anno sono in 3 che si giocano la vittoria per buona parte di corsa: a scamparla è Jordi Sandrin su Marco Gozzi e Gabriel Fede. 
Combattuta anche la gara allieve dove Alessandra Grillo ha battuto in volata Marina Guadagnin, terza Nicole Pesse. Volata anche tra gli allievi al 2° anno dove Michele Chiandussi  prende la parabolica davanti e in un finale mozzafiato batte Luca Pescarmona, grande protagonista della gara di oggi. Terzo un buon Emanuele Huez. Tra gli allievi al 1° anno Cristian Calligaro coglie il primo successo nazionale, battendo Marco Cao e Matteo Minguzzi.
GARE INTERNAZIONALI (VALIDE PER TRIVENETO CX E MASTER CROSS)
Dopo una breve pausa pranzo e la pioggia che a tratti concedeva attimi di tregua, il programma prevedeva le due gare internazionali, con al via i migliori atleti italiani e  qualche atleta straniero.
Presente a tutte le gare, fin dalla mattinata, il Ct della Nazionale Fausto Scotti e il suo collaboratore Luigi Bielli. 
Gara juniores contraddistinta dai guai meccanici che hanno tagliato fuori alcuni protagonisti di giornata. Con un avvio veloce fin dalle prime tornate si sono messi in luce Edoardo Xillo, Lorenzo Calloni, Alberto Brancati e Filippo Fontana. Dei 4 però, alla fine sono arrivati solo Calloni e Brancati (rispettivamente primo e secondo) mentre Fontana e Xillo hanno dovuto alzare bandiera bianca più volte a causa di cambi rotti e forature (stessa sorte capitata anche a Loris Conca e Leonardo Cover).  Dietro si accendeva la battaglia per il terzo posto con un ottimo Federico Ceolin che ha la meglio su Nicola Taffarel e Andrea Martinelli. 
Gara Donne Open  più regolare ma altrettanto bella nel finale. Fino a metà gara a comandare c’era la svizzera Lise Marie Henzelin, tallonata dalle due giovani Francesca Baroni e Sara Casasola, passate poi al comando negli ultimi giri. Bellissima la volata tra le due, con la Casasola che esce davanti dal tratto erboso e si porta alla parabolica finale in testa: sua la vittoria assoluta del Memorial Jhonathan Tabotta,  quasi a “vendicare” l’argento conquistato allo scorso tricolore, seconda la campionessa italiana juniores Francesca Baroni e terza l’elvetica Henzelin. Quarta Alessia Bulleri e quinta Allegra Maria Arzuffi.
Gran finale con la gara Open dedicata agli Elite e Under 23 scattata sotto un timido sole. Il fango, reso più duro  e pericoloso (per i cambi meccanici) in buona parte del tracciato, ha notevolmente tagliato fuori molti pretendenti alla vittoria finale (ritirati i gemelli Braidot e Marco Ponta, attardato Colledani ) e ha esaltato l’esperienza e la classe di Enrico Franzoi, autentico dominatore di giornata fin dalle prime pedalate. Possente, sicuro e motivato : il Franzo parte bene e coglie la prima vittoria internazionale della stagione, dietro di lui il giovane Stefano Sala , con la sua agilità e il fisico esile coglie un dignitosissimo 2°posto assoluto che gli vale la vittoria tra gli Under 23. Terzo Nicholas Samparisi, quarto e secondo Under 23 Jacob Dorigoni che – assieme a Michele Bassani- completano il podio Under 23 di giornata. 
La trasmissione tv Scratch, in onda su Canale Italia 159 (159 del digitale) manderà in onda un ampio servizio giovedì 6 Ottobre alle ore 20. Il sito  HYPERLINK "http://www.trevisomtb.it" www.trevisomtb.it raccoglierà nei prossimi giorni un’ampia gallery dell’evento.  I due trofei sono anche sui social network: cercateci su Facebook e Twitter!


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024