AIGLE. CHE SHOW, LE AZZURRE

PISTA | 02/10/2016 | 17:06
Le note più liete in chiave azzurra dal Centro Mondiale della Pista di Aigle, in Svizzera, vengono ancora dalle formidabili ragazze di Edoardo Salvoldi. Hanno dato spettacolo nelle gare internazionali inserite nel quadro della 3 Giorni facendo incetta di vittorie e piazzamenti sul podio. Primo e terzo posto nella Corsa a punti UCI della prima giornata con Simona Frapporti e Maria Giulia Confalonieri. Dominio assoluto nello Scratch UCI della seconda giornata ancora con Maria Giulia Confalonieri, Simona Frapporti, Rachele Barbieri ed Elisa Balsamo nelle prime quattro posizioni. La festa è stata completata dalla vittoria di Elisa Balsamo nell’inseguimento individuale in 3’39”174 davanti a Simona Frapporti (3’40”819). Quarta Confalonieri (3’44”629), settima Barbieri.

Venendo al torneo riservato agli uomini élite, al termine delle tre giornate si è imposta la coppia britannica formata dai 21enni Ollie Wood (oro dell’inseguimento a squadre agli europei 2015, argento nell’omnium) e Mark Steward. I giovani britannici hanno vinto la 13^ edizione della 3 Jours d’Aigle portandosi in testa fin dalla prima giornata. Ai posti d’onore i tedeschi Christian Grasmann - Moritz Augenstein e i cechi Martin Blaha Nicolas Pietrula, mentre hanno concluso al quinto posto Michele Scartezzini e Francesco Lamon, che hanno perso posizioni dopo aver occupato il terzo posto al termine della prima giornata.


Da segnalare comunque il 2° posto di Michele Scartezzini nella Eliminazione UCI della prima giornata e il 7° posto di Carloalberto Giordani nell’Omnium in quattro prove vinto dal britannico Stewart davanti al connazionale Wood e allo svizzero Gaël Suter. Giordani si è poi classificato quarto nello scratch UCI riservato agli under 23 nella terza giornata. Ed ancora, i terzi posti di Alex Buttazzoni e di Scartezzini rispettivamente nello Scratch e nella Corsa a punti della seconda giornata, con Michele terzo anche nell’inseguimento della giornata finale.


Insomma, una trasferta proficua, che ha dato preziosi lumi ai tecnici nazionali in vista dei prossimi impegni.

1^ GIORNATA

OMNIUM UOMINI

I - Scratch: 1. Mark Stewart (Gbr); 2. Zuazubiskar Illart (Spa); 3. Ollie Wood (Gbr); 4. Gaël Suter (Svi); 5. Carloalberto Giordani (Ita); 19. Stefano Moro (Ita)

II – Gara crono (10 km): 1. Ollie Wood (Gbr); 2. Nicolas Pietrula (Cze); 3. Mark Stewart (Gbr); 4. Moreno De Pauw (Bel); 5. Illart Zuazubiskar (Spa); 15. Carloalberto Giordani (Ita); 18. Stefano Moro (Ita)

III – Eliminazione: 1. Ollie Wood (Gbr); 2. Mark Stewart (Gbr); 3. Gaël Suter (Svi); 4. Carloalberto Giordani (Ita); 5. Théry Schir (Svi); 15. Stefano Moro (Ita)

IV – Corsa a punti (Classifica finale): 1. Mark Stewart (Gbr) p. 148; 2. Ollie Wood (Gbr) p. 132; 3. Gaël Suter (Svi) p. 106; 4. Lindsay Devylder (Bel) p. 102; 5. Nicolas Pietrula (Cze) p. 102; 7. Carloalberto Giordani (Ita) p. 86; 18. Stefano Moro (Ita) p. 2

CORSA A PUNTI UCI DONNE

1 Simona Frapporti (Ita) p. 47; 2. Lucie Hochmann (Cze) p. 36; 3. Maria Giulia Confalonieri (Ita) p. 35; 4. Anita Stenberg (Nor) p. 27; 5. Kaat Van der Meulen (Bel) p. 27; 6. Elisa Balsamo (Ita) p. 9; 7. Jarmila Machacova (Cze) p. 7; 9. Rachele Barbieri (Ita) p. 7; 10. Irène Usabiaga Balerdi (Spa) p. 5; 14. Arianna Fidanza (Ita) p. 3; 17. Laura Basso (Ita, Cycling team Friuli) p. 0

ELIMINAZIONE UCI UOMINI

1. Loïc Perizzolo (Svi); 2. Michele Scartezzini (Ita); 3. Sebastian Donadio (Arg); 4. Christian Grasmann (Ger); 5. Pushbikers Maloja (Ger); 6. Joao Matias (Por); 11. Lamon Francesco (Ita); 13. Attilio Viviani (Ita)

MADISON

1. Martin Blaha - Nicolas Pietrula (Cze) p. 15; 2. Frank-Pasche - Carloalberto Giordani (Sui/Ita) p. 14; 3. Michele Scartezzini - Francesco Lamon (Ita) p. 13; 4. Loic Perizzolo-AttilioViviani (Svi/Ita) p. 10; 5. Christian Grasmann - Moritz Augenstein (Ger) p. 8

2^ GIORNATA

SCRATCH DONNE UCI

1 Maria Giulia Confalonieri (Ita); 2. Simona Frapporti (Ita) a 1 giro; 3. Rachele Barbieri (Ita); 4. Elisa Balsamo (Ita); 5. Alzbeta Pavlendova (Svk); 6. Ana Usabiaga Balerdi (Spa); 7. Laura Basso (Ita, Cycling team Friuli); 8. Verena Eberhardt (Aut); 9. Kaat Van der Meulen (Bel); 10. Stenberg Anita (Nor); 11. Arianna Fidanza (Ita)

INSEGUIMENTO DONNE UCI

1 Elisa Balsamo (Ita) 3’39”174; 2. Simona Frapporti (Ita) 3’40”819, 3. Lucie Hochmann (Cze) 3’43”834; 4. Maria Giulia Confalonieri (Ita) 3’44”629; 5. Kaat Van der Meulen (Bel) 3’46”213; 6. Jarmila Machacova (Cze) 3’47”939; 7. Rachele Barbieri (Ita) 3’49”465; 8. Laura Süssemilch (Ger) 3’50”939, 9. Franziska Brausse (Ger) 3’51”129; 10. Anita Stenberg (Nor) 3’52”310.

KEIRIN UOMINI UCI

Finale 1-6: 1. David Sojka (Cze); 2. Tomas Babek (Cze); 3. Robin Wagner (Cze); 4. Sandor Szalontay (Ung); 5. Jack Carlin (Gbr); 6. Ryan Owens (Gbr)

Finale 7-12: 7. Jiri Janosek (Cze); 8. Francesco Ceci (Ita); 9. Nicholas Paul (Tto); 10. Davide Ceci (Ita); 11. Mattia Geroli (ita).

SCRATCH UOMINI

1 Gaël Suter (Svi); 2. Moreno De Pauw (Bel); 3. Alex Buttazzoni (Ita); 4. Felix English (Irl); 5. Mark Stewart (Gbr); 6. Tristan Marguet (Svi); 7. Lindsay Devylder (Bel); 8. Rafael Silva (Por); 9. Théry Schir (Svi); 10. Martin Blaha (Cze)

CORSA A PUNTI

1 Ollie Wood (Gbr) p. 125; 2. Nicolas Tivani Perez (Arg) p. 100; 3. Michele Scartezzini (Ita) p. 77; 4. Théry Schir (Svi) p. 66; 5. Moreno De Pauw (Bel) p.58; 6. Claudio Imhof (Svi) p. 57; 7. Alex Buttazzoni (Ita) p. 55; 8. Mark Potts (Irl) p. 47; 9. Rafael Silva (Por) p. 25, 10. Martin Blaha (Cze) p. 13.

MADISON

1 Ollie Wood - Mark Stewart (Gbr) p.54; 2. Christian Grasmann - Moritz Augenstein (Ger) p.36; 3. Nicolas Tivani Perez- Nahuel D'Aquila (Arg) p. 25; 4. Gael Suter - Zane Torre (Svi/Usa) p. 15; 5. Michele Scartezzini - Francesco Lamon (Ita) p. 15; 6. Ivo Olivera - Joao Matis (Por) p. 10; 7. Frank Pasche - Carloalbert Giordani (Svi/Ita) p.5; 8. Moreno De Pauw - Lindsay Devylder (Bel) p. 4; 9. Sebastian Donadio - Tomas Contte (Arg) p. 3; 10. Tristan Marguet - Gino (Mäder Svi) p. 2; 13. Loic Perizzolo-AttilioViviani (Svi/Ita) p. -14.

3^ GIORNATA

VELOCITÀ UOMINI UCI

1 Ryan Owens (Gbr); 2. Tomas Babek (Cze); 3. Joe Trumann (Gbr); 4. Juan Peralta Gascon (Spa); 5. Jack Carlin (Gbr); 6. Nicholas Paul (TTO); 7. Robin Wagner (Cze); 8. David Sojka (Cze); 9. Jiri Janosek (Cze); 10. Davide Ceci (Ita); 12. Francesco Ceci (Ita); 13. Mattia Geroli (Ita); 14. Luca Ceci (Ita).

SCRATCH U23 UCI

1. Ollie Wood Ollie (Gbr); 2. Ivo Oliveira (Por),; 3. Ryan Fintan (Irl); 4. Carloalberto Giordani (Ita); 5. Lindsay Devylder (Bel); 6. Moritz Augenstein (Ger); 7. Nicolas Pietrula (Cze); 8. Zane Torre (Usa); 9. Mark Stewart (Gbr); 10. Gino Mäder (Svi).

INSEGUIMENTO

1. Mark Stewart (Gbr) 4’25”880 (qual. 4’26”584); 2. Claudio Imhof (Svi - qual. 4’24”823); 3. Michele Scartezzini (Ita- qual. 4’27”257); 4. Illart Zuazubiskar (Spa)

SCRATCH ELITE

1 Loïc Perizzolo (Svi); 2. Gaël Suter (svi); 3. Moritz Augenstein (Ger); 4. Frank Pasche (Svi); 5. Théry Schir (Svi); 6. Felix English (Irl); 7. Nicolas Tivani Perez (Arg); 8. Zane Torre (Usa); 9. Martin Blaha (Cze); 10. Lindsay Devylder (Bel); 16. Francesco Lamon (Ita)

ELIMINAZIONE ALL’AMERICANA

1 Ivo Olivera - Joao Matias (Por) 2. Gael Suter - Zane Torre (Svi/Usa); 3. Christian Grasmann - Moritz Augenstein (Ger); 4. Ollie Wood - Mark Stewart (Gbr); 5. Sebastian Donadio - Tomas Contte (Arg); 6. Felix English - Ryan Fintan (Irl); 7. Loic Perizzolo - Attilio Viviani (Svi/Ita); 8. Théry Schir - Justin Paroz (Svi); 9. Martin Blaha - Nicolas Pietrula (Cze); 10. Moreno De Pauw - Lindsay (Devylder Bel); 11. Frank Pasche - Carloalberto Giordani (Svi/Ita); 12. Michele Scartezzini - Francesco Lamon (Ita).

MADISON

1 Ollie Wood - Mark Stewart (Gbr) p.96; 2. Christian Grasmann - Moritz Augenstein (Ger) p.70; 3. Martin Blaha Nicolas Pietrula (Cze) p. 53; 4. Gael Suter - Zane Torre (Svi/Usa) p. 45; 5. Michele Scartezzini - Francesco Lamon (Ita) p. 36; 6. Ivo Olivera - Joao Matis (Por) p. 35; 7. Frank Pasche - Carloalbert Giordani (Svi/Ita) p.30; 8. Nicolas Tivani Perez- Nahuel D'Aquila (Arg) p. 28; 9. Sebastian Donadio - Tomas Contte (Arg) p 19; 10. Théry Schir - Justin Paroz (Svi) p. 7; 12. Loic Perizzolo-Attilio Viviani (Svi/Ita) p. -4.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024