ALLIEVI | 02/10/2016 | 07:44 Alle ore 12, minuto più minuto meno, conosceremo il nome del vincitore della 59^ Lugo – San Marino, classicissima di fine stagione per la categoria allievi, che come sempre si conclude nel piazzale Lo Stradone. Al traguardo infatti i ciclisti (15 e 16 anni) arriveranno sgranati, uno alla volta, dopo aver superato gli ultimi 8,5 chilometri di salita da Gualdicciolo all’arrivo. Sarà come di consueto una gara ad eliminazione ma solo nel finale i migliori faranno la differenza. Chi vince a San Marino entra nella storia del ciclismo. Questa corsa vanta un albo d’oro di prim’ordine, in tanti sono passati al professionismo: fra i nomi più recenti, nel 2003, s’impose Adriano Malori, attuale vice campione del mondo a cronometro, e Moreno Moser, invece, secondo classificato l’anno successivo, che sono fra i migliori giovani professionisti italiani. Si parte alle 9 e 30. Sono 95 i chilometri da percorrere sul consueto tracciato per l’80 per cento pianeggiante. Dopo il via da Lugo si prosegue per Cotignola, Russi, San Pancrazio, Ghibullo, Gambellara, S. Pietro in Vincoli, S. Pietro in Campiano, S. Zaccaria, Casemurate, Matellica, Cannuzzo, Pisignano, Montaletto, Villalta e poi si entra nel cesenate Sala, Gatteo, Savignano, Canonica, quindi nel riminese Poggio Berni, Ponte Verucchio e in territorio sammarinese da Gualdicciolo da dove si sale ad Acquavia fino a San Marino con traguardo nel piazzale Lo Stradone. Gli iscritti sono 192 in rappresentanza di 12 regioni dal Trentino alla Sicilia. Fra i romagnoli candidati per la vittoria il cesenate vice campione italiano Andrea Cantoni della Fiumicinese Fait, i ravennati Filippo Baroncini della Massese Minipan, Davide Dapporto e Mattia Ferrieri della Cotinolese. Attesa anche per i corridori di casa della Juvenes Banca Cis di Serravalle, in particolare per Nicolò Buccella, che in questa stagione è stato spesso protagonista e che punta a fare bene. Nel 2015 ha vinto il pistoiese Andrea Innocenti. DOPO l’edizione “0” dello scorso anno saranno in gara anche gli amatori nella 1^ Lugo – San Marino cicloamatoriale. Annunciati al via 250 concorrenti. Partono un ora prima degli allievi alle 8 e 30. L’arrivo è previsto alle ore 10 e 45. Organizzazione a cura della Sc Baracca Lugo in collaborazione con il Ciclo Club Estense e Federazione ciclistica sammarinese.
Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...
Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...
Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...
L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...
Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...
Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...
Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...
L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....
In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.