LOMBARDIA. DAVANTI RESTANO SOLO I MIGLIORI. LIVE

PROFESSIONISTI | 01/10/2016 | 07:00
Fabio Aru, Joaquim Rodriguez, Philippe Gilbert, Esteban Chaves, Bauke Mollema, Daniel Martin, Rigoberto Uran, Tim Wellens, Daniel Moreno, Wouter Poels, Edvald Boasson Hagen, Steven Cummings, Romain Bardet, Jarlinson Pantano, Julian Alaphilippe, Giovanni Visconti, Diego Ulissi sono solo alcuni dei nomi di spicco che vedremo in corsa domani al Lombardia. La Classica Monumento, organizzata da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, andrà in scena da Como a Bergamo su un percorso di 240 km, molto selettivo (4.400 m di dislivello), con due salite inedite nelle fasi finali della corsa.

Per seguire la cronaca diretta della corsa a partire dalle ore 10 CLICCA QUI

WORLDTOUR
Come da tradizione, il Lombardia rappresenta anche l’ultimo atto del WorldTour: l’assenza di Alberto Contador, che ha dato forfait all’ultimo momento a causa di un attacco influenzale, consegna in anticipo alla storia le classifiche stagionali: Peter Sagan vince la classifica individuale e la Movistar si confermerà team numero uno al mondo, visto che difficilmente la Tinkoff, priva del suo capitano, riuscirà a ribaltare la situazione.

EXTRAEUROPA
In 110 edizioni del Giro di Lombardia, non è mai accaduto di vedere un vincitore extraeuropeo: i tempi paiono maturi perché questo accada e i maggiori indiziati sono i corridori colombiani. Chaves e Uran su tutti hanno dimostrato di attraversare un ottimo periodo di forma e si candidano all’impresa.

PERCORSO E ULTIMI CHILOMETRI
Partenza da Como per affrontare una prima parte classica che culmina (dopo Cantù, Erba, Asso e Onno) con la scalata del Ghisallo da Bellagio. Si tratta di un passaggio tradizionale con pendenze al 14%. Si prosegue, superando Asso, Pusiano e Oggiono prima di scalare Colle Brianza e attraversare l’Alta Brianza e il Meratese per entrare in Provincia di Bergamo a Calusco d’Adda. A Torre de’ Busi inizia la salita di Valcava (9,6 km al 9%, max 17% - m 1336) su strada di montagna con 14 tornanti. Discesa impegnativa (anche con pendenze importanti) su Costa Valle Imagna per proseguire su Ponte Giurino (secondo rifornimento fisso) e scalare l’inedita salita di Sant’Antonio Abbandonato che sarà seguita dalla salita di Miragolo San Salvatore (anch’essa inedita). Entrambe presentano pendenze importanti, carreggiata ristretta e tracciato impegnativo. Dopo una breve discesa, salita pedalabile fino a Selvino cui segue una lunga discesa intervallata da tornanti e 9 km di avvicinamento al classico passaggio della Città Alta di Bergamo fino al traguardo del Sentierone.

ULTIMI KM
Ultimi chilometri attraverso Bergamo Alta salendo alla Porta Garibaldi e poi (con 200 m in acciottolato) a Largo Colle Aperto. Nella prima parte le pendenze sono sempre sopra il 10% (max 12%). In discesa la carreggiata è larga su fondo liscio. Ai 1800 m dall’arrivo svolta secca con breve strettoia per il superamento della Porta Sant’Agostino. Dopo l’ultimo chilometro svolta a sinistra e ai 250 m ultima curva verso destra che conduce all’arrivo.

SANNO COME SI FA
Sono quattro i corridori in gara domani che in carriera hanno vinto il Lombardia: Damiano Cunego ha trionfato nelle edizioni del 2004, 2007 e 2008, Philippe Gilbert ha fatto doppietta nel 2009 e 2010 imitato nel 2012 e 2013 da Joaquin Rodriguez mentre nel 2014 ha colto il successo Daniel Martin così come Oliver Zaugg si è imposto nel 2011. Non sarà della partita l'ultimo vincitore, Vincenzo Nibali, che non aveva la condizione per affrontare una gara tanto dura dopo essere rientrato martedì alle competizioni in occasione della Tre Vali Varesine, 50 giorni dopo la frattura alla clavicola riportata a Rio de Janeiro.

COPERTURA TELEVISIVA
L’edizione 2016 de Il Lombardia NamedSport godrà di una distribuzione televisiva in 183 diversi Paesi del mondo, in tutti e cinque i continenti. Rai, host broadcaster dell’evento, trasmetterà la gara secondo il seguente palinsesto:


  • Pre Gara 14:10-14:55 su Rai Sport 1 (CH.57 - HD CH.557)
  • Gara 15:15-17:15 su Rai 3 (R3 - HD CH.503)
  • Post Gara 17:15-17:45 su Rai Sport 1 (CH.57 - HD CH.557)
Eurosport garantirà la diretta deIla “Classica delle foglie morte” in tutta Europa, con commento in 19 diverse lingue; immagini live della gara saranno trasmesse in Europa anche da beINSports in esclusiva in Francia, da Teledeporte in Spagna, da NOS nei Paesi Bassi e dal network SRG SSR in Svizzera. In Belgio, VRT e RTBF garantiranno la diretta per gli appassionati rispettivamente di lingua fiamminga e francese.
Il network beinSports detiene i diritti esclusivi anche per gli Stati Uniti d’America e per i territori della regione Medio Oriente e Nord Africa. L’emittente sudafricana Supersport trasmetterà invece le fasi salienti della corsa in tutta l’Africa Sub-sahariana. 
Eurosport coprirà la regione Asia Pacific tramite la sua programmazione live in 16 territori. In diretta trasmetterà anche J Sports in Giappone; le fasi salienti della corsa in Asia saranno presenti invece nei palinsesti di LETV in Cina, di True Visions in Thailandia e di FPT Telecom in Vietnam.
Agli antipodi, Il Lombardia NamedSport potrà essere seguito grazie alla diretta offerta dall’emittente australiana SBS e agli highlights trasmessi da Fox Sports - sempre nella terra dei canguri - e da Sky Sports in Nuova Zelanda.
Infine, al di là dell’Atlantico, l’ultima Monumento della stagione verrà distribuita live in Messico e America Centrale su TDN, in Brasile grazie a ESPN Brasil, nel resto del Sudamerica in spagnolo su ESPN Sur e nei Caraibi in inglese da ESPN Caribbean.
Immagini della gara verranno altresì distribuite in tutto il mondo attraverso la piattaforma SNTV - Sports News Television e grazie a Sport24, presente su aerei e navi da crociera.

I PARTENTI

 Astana Pro Team
1 Aru, Fabio
2 Cataldo, Dario
3 Fuglsang, Jakob
4 Kangert, Tanel
5 López, Miguel Ángel
6 Rosa, Diego
7 Tiralongo, Paolo
8 Grivko, Andrei

AG2R La Mondiale
11 Bakelants, Jan
12 Bardet, Romain
13 Chérel, Mickaël
14 Dupont, Hubert
15 Latour, Pierre
16 Gautier, Cyril
17 Pozzovivo, Domenico
18 Vuillermoz, Alexis

Androni Giocattoli - Sidermec
21 Bandiera, Marco
22 Nardin, Alberto
23 Gavazzi, Francesco
24 Pellizotti, Franco
25 Ratto, Daniele
26 Taliani, Alessio
27 Torres, Rodolfo Andres
28 Tvetcov, Serghei

Bardiani - CSF
31 Andreetta, Simone
32 Barbin, Enrico
33 Bongiorno, Francesco Manuel
34 Colbrelli, Sonny
35 Rota, Lorenzo
36 Pirazzi, Stefano
37 Velasco, Simone
38 Zardini, Edoardo

BMC Racing Team
41 Atapuma, John Darwin
42 Caruso, Damiano
43 De Marchi, Alessandro
44 Gilbert, Philippe
45 Hermans, Ben
46 Moinard, Amaël
47 Sánchez, Samuel
48 Van Avermaet, Greg

Cannondale-Drapac Pro Cycling Team
51 Cardoso, André
52 Formolo, Davide
53 Moser, Moreno
54 Slagter, Tom-Jelte
55 Skujiņš, Toms
56 Uran, Rigoberto
57 Villella, Davide
58 Woods, Michael

CCC Sprandi Polkowice
61 De La Parte, Víctor
62 Grosschartner, Felix
63 Hirt, Jan
64 Owsian, Lukasz
65 Paterski, Maciej
66 Ponzi, Simone
67 Rebellin, Davide
68 Samoilau, Branislau

Cofidis, Solutions Crédits
71 Perez, Anthony
72 Edet, Nicolas
73 Hardy, Romain
74 Jeannesson, Arnold
75 Maté, Luis Ángel
76 Molard, Rudy
77 Rossetto, Stephane
78 Turgis, Anthony

Etixx - Quick Step
81 Alaphilippe, Julian
82 Brambilla, Gianluca
83 de la Cruz, David
84 De Plus, Laurens
85 Martin, Daniel
86 Serry, Pieter
87 Stybar, Zdenek
88 Vakoc, Petr

FDJ

91 Reichenbach, Sebastien
92 Geniez, Alexandre
93 Eiking, Odd Christian
94 Maison, Jérémy
95 Morabito, Steve
96 Pineau, Cédric
97 Roux, Anthony
98 Roy, Jérémy

Gazprom-RusVelo
101 Firsanov, Sergey
102 Boev, Igor
103 Foliforov, Alexander
104 Kolobnev, Alexandr
105 Nych, Artem
106 Zakarin, Aydar
107 Shalunov, Evgeny
108 Solomennikov, Andrei

IAM Cycling
111 Denifl, Stefan
112 Clement, Stef
113 Frank, Mathias
114 Laengen, Vegard Stake
115 Pantano, Jarlinson
116 Warbasse, Larry
117 Wyss, Marcel
118 Zaugg, Oliver

Lampre - Merida
121 Bono, Matteo
122 Cattaneo, Mattia
123 Durasek, Kristijan
124 Costa, Rui
125 Mori, Manuele
126 Petilli, Simone
127 Polanc, Jan
128 Ulissi, Diego

Lotto Soudal
131 Armée, Sander
132 Benoot, Tiesj
133 De Clercq, Bart
133 Gallopin, Tony
134 Monfort, Maxime
136 Wellens, Tim
137 Vanendert, Jelle
138 Vervaeke, Louis

Movistar Team
141 Anacona, Winner
142 Moreno, Daniel
143 Quintana, Dayer
144 Visconti, Giovanni
145 Ventoso, Francisco
146 Valverde, Alejandro
147 Moreno, Javier
148 Izagirre, Ion

Nippo - Vini Fantini
151 Cunego, Damiano
152 Grosu, Eduard Michael
153 Koishi, Yuma
154 Bole, Grega
155 De Negri, Pier Paolo
156 Filosi, Iuri
157 Yamamoto, Genki
158 Zilioli, Gianfranco

ORICA-BikeExchange
161 Keukeleire, Jens
162 Chaves, Johan Esteban
163 Haig, Jack
164 Howson, Damien
165 Plaza, Rubén
166 Txurruka, Amets
167 Verona, Carlos
168 Yates, Simon

Dimension Data
171 Anton, Igor
172 Berhane, Natnael
173 Boasson Hagen, Edvald
174 Fraile, Omar
175 Pauwels, Serge
176 Siutsou, Kanstantsin
177 Sbaragli, Kristian
178 Venter, Jaco

Team Giant - Alpecin
181 Barguil, Warren
183 Geschke, Simon
184 Ludvigsson, Fredrik
185 Ludvigsson, Tobias
186 Dumoulin, Tom
187 Oomen, Sam
188 Timmer, Albert

Team Katusha
191 Kochetkov, Pavel
192 Losada, Alberto
193 Lagutin, Sergey
194 Rodríguez, Joaquim
195 Silin, Egor
196 Taaramäe, Rein
197 Mamykin, Matvey
198 Vicioso, Ángel

Team LottoNL - Jumbo
201 Battaglin, Enrico
202 Bouwman, Koen
203 Gesink, Robert
204 Tankink, Bram
205 Kelderman, Wilco
206 Lindeman, Bert-Jan
207 Martens, Paul
208 Vermeulen, Alexey

Team Sky
211 Kennaugh, Peter
212 Kiryienka, Vasil
213 König, Leopold
214 Landa, Mikel
215 Nieve, Mikel
216 Poels, Wout
217 Roche, Nicolas
218 Swift, Ben

Tinkoff
221 Brutt, Pavel
222 Hansen, Jesper
223 Tosatto, Matteo
224 Kreuziger, Roman
225 Paulinho, Sérgio
226 Poljanski, Pawel
227 Majka, Rafał
228 Gogl, Michael

Trek - Segafredo
231 Zubeldia, Haimar
232 Stuyven, Jasper
233 Didier, Laurent
234 Felline, Fabio
235 Hesjedal, Ryder
236 Mollema, Bauke
237 Rast, Gregory
238 Schleck, Fränk

Wilier - Southeast
241 Amezqueta, Julen
242 Andriato, Rafael
243 Fedi, Andrea
244 Godoy, Yonder
245 Martinez, Daniel Felipe
246 Pozzato, Filippo
247 Rodríguez, Cristian
248 Zhupa, Eugert
 
Copyright © TBW
COMMENTI
30 settembre 2016 17:35 Tarango
Ma poi Valverde corre o no?

Grande assenza
30 settembre 2016 20:45 rudy73
Peccato per l' assenza del grande Contador e Nibali, poi i grandi ci saranno tutti. Speriamo nel coraggio di qualcuno e non nella solita sparata sulla Boccola.

1 ottobre 2016 09:55 BARRUSCOTTO
tutte le grandi classiche le fanno di domenica in italia si fa tutto l'inverso chissa' chi a queste idee geniali poi non vedo tra i partenti moscon si sa qualcosa

stiamo assistendo
1 ottobre 2016 16:00 canepari
al più bel Giro di Lombardia degli ultimi 40 anni. Quando è il percorso che fa la corsa se i corridori non tirano i freni e non giocano a "ciapa-no". CARUSO GIGANTE....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024