AMARCORD. Rimpatriata per ricordare la mitica Ader's

INIZIATIVE | 29/09/2016 | 17:43

Una storica e bella rimpatriata dopo oltre un quarto di secolo, un ritrovarsi tra amici un tempo compagni di squadra, in quella mitica società Ader’s del suo indimenticato titolare, l’appassionato Arsede Spinosi. Furono tante le stagioni in cui questa squadra juniores dettò legge, con una serie prestigiosa di affermazioni sotto la guida del direttore sportivo Carlo Bagnoli e con lo sponsor Arsede Spinosi che non mancava mai sull’ammiraglia a seguire i suoi ragazzi. Altri tempi, un altro ciclismo. Si sono ritrovati “Da Rina” a San Miniato Basso rievocando quegli anni. C’era anche Carlo Bagnoli, 79 anni, tecnico di San Miniato; per i suoi ragazzi di quel periodo, è rimasto quello che guidava l’ammiraglia quasi trent’anni fa. Ed il ricordo durante il festoso ritrovo è andato soprattutto ai 10 anni dal 1980 al 1990, alle tre stagioni memorabili per l’Ader’s, il 1987, e le due successive. Tante vittorie ogni anno su strada, ma anche su pista, nel ciclocross, nelle gare a cronometro come l’allora Coppa Adriana, le maglie azzurre. Tra decine e decine di vittorie alcune perle. Il campionato del mondo a cronometro a squadre nel 1987 a Covo in provincia di Bergamo con Luca Daddi che faceva parte del quartetto dell’Italia con Colombo, Fina e Tarocco. Lo stesso Daddi fu quell’anno campione toscano in linea. Nel 1988 titolo regionale e nazionale per Simone Biasci convocato anche in Nazionale per il campionato del mondo e campione toscano anche su pista nell’inseguimento. Aneddoti, storie, racconti in questa serata, il personaggio Arsede Spinosi, sportivo di razza, innamorato del ciclismo, ricordato da tutti con stima e ammirazione. Erano presenti Aleandro Gesi che fu “diesse” nell’89, Carlo Bagnoli, Renzo Vannucci e tra gli atleti Lotti, Aceto, De Luigi, Menichetti, Daddi, Biasci, Maffei. Questo il riepilogo dei successi dell’Ader’s in quei 10 anni.


1980: 3 vittorie; 1981 (10); 1982 (14); 1983 (17); 1984 (11); 1985 (3); 1986 (11); 1987 (15); 1988 (21); 1989 (12).


                                  
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


Non conosce altro risultato che la vittoria Paul Magnier. Al Tour of Guangxi, infatti, lo sprinter francese ha dettato legge allo sprint per la terza volta consecutiva in altrettante tappe disputate ribadendo di essere al momento assolutamente ingiocabile nei...


Da fuoriclasse a imprenditore il passo è breve. O almeno è ciò che si percepisce sentendo parlare Alberto Contador. L’ex ciclista madrileno - che in carriera ha vinto 2 volte il Giro d’Italia, 2 Tour de France e tre Vuelta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024