ACCPI. I corridori ringraziano i loro angeli custodi in corsa

PROFESSIONISTI | 28/09/2016 | 13:41
Poteva andare molto peggio ieri nel finale della Tre Valli Varesine. Francesco Milana, vigile in moto della polizia municipale di Varese che apriva la corsa (per la verità anticipava la macchina di inizio gara, ndr), a 35 km dall'arrivo s'è trovato un'auto contromano sul percorso: nell'impatto ha riportato fratture a bacino e femore. Di fatto ha "salvato" i corridori alle sue spalle. L’episodio incriminato è avvenuto a tre giri dal termine quando un’automobile non autorizzata ha fatto capolino in piena corsa.

Questo spiacevole episodio, che sarebbe potuto tramutarsi in tragedia, è solo l'ultimo incidente a livello temporale avvenuto in competizione quest'anno. L'ACCPI a nome dei ciclisti professionisti italiani torna a chiedere maggiore sicurezza in corsa appellandosi al sindacato internazionale dei corridori CPA e alla federazione internazionale UCI per far sì che le gare della massima categoria e non solo (il problema è quanto mai urgente anche in ambito giovanile) siano meglio organizzate.


Dal canto suo l'Assocorridori italiana sta continuando la campagna di sensibilizzazione #TIFATECIERISPETTATECI per promuovere le "buone maniere" che ciclisti e automobilisti devono mantenere in strada e si sta battendo perchè il metro e mezzo per il sorpasso sicuro diventi legge come in altri paesi.


Non si può scherzare sulla pelle dei corridori e di chi in gara svolge un ruolo preziosissimo come il poliziotto che ieri a Varese ha letteralmente salvato il gruppo. A lui i professionisti italiani inviano un augurio di pronta guarigione, a tutti i membri della scorta tecnica, della polizia stradale e ai volontari che operano per il regolare svolgimento delle corse in Italia e all'estero rivolgono un grande ringraziamento.

foto tratta da Varese News

comunicato stampa ACCPI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024