ALBANIA. Il ct Frassi e le ambizioni mondiali

PROFESSIONISTI | 27/09/2016 | 08:02
Francesco Frassi, attuale direttore sportivo della squadra Continental Amore & Vita – Selle SMP, sarà anche per quest’anno commissario tecnico della Nazionale Albanese per i prossimi Campionati del Mondo di Doha in Qatar. Per Frassi sarà il terzo mondiale da ct dopo aver diretto le Nazionali anche alle olimpiadi Juniores nel 2014 in China.

«Sono molto soddisfatto - spiega Frassi - di essere stato confermato anche per quest’anno alla guida della nazionale albanese; negli ultimi anni abbiamo lavorato molto insieme al presidente della Federazione Skender Anxhaku e al Segretario Alfred Tahiraj, per far crescere sempre di più il ciclismo in Albania e ci stiamo riuscendo; infatti nelle prossime settimane avremo delle news molto importanti che riguarderanno il futuro di questa nazione, ancora ai primi passi nello sport ma con molta voglia di crescere. Per me sarà il terzo mondiale, dopo aver guidato la nazionale anche un’Olimpiade. Sarà sicuramente difficile ripetere l’exploit che centrammo a Firenze 2013 con il bronzo colto dal talentuoso Iltjan Nika nella prova su strada Juniores (unica medaglia in un mondiale nella storia di ogni disciplina dello sport albanese, ndr), però cercheremo di ben figurare e di essere protagonisti.
Saremo al via della gara strada Juniores con 3 atleti, punteremo molto su Jaku Klidi, un ragazzo che abita in Toscana e che ha già fatto vedere ottime cose in questa stagione».

E ancora: «Nei professionisti saremo al via della prova a cronometro con Eugert Zhupa (Wilier Southeast) e Redi Halilaj (Amore & Vita – selle SMP), i quali non avranno grosse ambizioni, visto che non sono veri e propri specialisti delle prove contro il tempo, però faranno sicuramente il massimo e onoreranno al meglio la maglia della propria nazione. Ad oggi stiamo ancora lavorando con l’UCI per cercare di riuscire a partire alla prova su strada professionisti nella speranza che si liberino 2 posti: se lo meriterebbero sia Zhupa che Halilaj che in questa stagione sono stati molto spesso protagonisti a livello internazionale e sono saliti sul podio più di una volta , conquistando anche rispettivamente il primo e il secondo posto nei Campionati Balcanici».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


L'avventura mondiale inizia, come da tradizione, con una conferenza stampa che illustra la trasferta - invero complessa -, le formazioni e le ambizioni della nazionale italiana che comincia stasera il suo viaggio verso il Ruanda. E allora ecco le voci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024