ALBANIA. Il ct Frassi e le ambizioni mondiali

PROFESSIONISTI | 27/09/2016 | 08:02
Francesco Frassi, attuale direttore sportivo della squadra Continental Amore & Vita – Selle SMP, sarà anche per quest’anno commissario tecnico della Nazionale Albanese per i prossimi Campionati del Mondo di Doha in Qatar. Per Frassi sarà il terzo mondiale da ct dopo aver diretto le Nazionali anche alle olimpiadi Juniores nel 2014 in China.

«Sono molto soddisfatto - spiega Frassi - di essere stato confermato anche per quest’anno alla guida della nazionale albanese; negli ultimi anni abbiamo lavorato molto insieme al presidente della Federazione Skender Anxhaku e al Segretario Alfred Tahiraj, per far crescere sempre di più il ciclismo in Albania e ci stiamo riuscendo; infatti nelle prossime settimane avremo delle news molto importanti che riguarderanno il futuro di questa nazione, ancora ai primi passi nello sport ma con molta voglia di crescere. Per me sarà il terzo mondiale, dopo aver guidato la nazionale anche un’Olimpiade. Sarà sicuramente difficile ripetere l’exploit che centrammo a Firenze 2013 con il bronzo colto dal talentuoso Iltjan Nika nella prova su strada Juniores (unica medaglia in un mondiale nella storia di ogni disciplina dello sport albanese, ndr), però cercheremo di ben figurare e di essere protagonisti.
Saremo al via della gara strada Juniores con 3 atleti, punteremo molto su Jaku Klidi, un ragazzo che abita in Toscana e che ha già fatto vedere ottime cose in questa stagione».

E ancora: «Nei professionisti saremo al via della prova a cronometro con Eugert Zhupa (Wilier Southeast) e Redi Halilaj (Amore & Vita – selle SMP), i quali non avranno grosse ambizioni, visto che non sono veri e propri specialisti delle prove contro il tempo, però faranno sicuramente il massimo e onoreranno al meglio la maglia della propria nazione. Ad oggi stiamo ancora lavorando con l’UCI per cercare di riuscire a partire alla prova su strada professionisti nella speranza che si liberino 2 posti: se lo meriterebbero sia Zhupa che Halilaj che in questa stagione sono stati molto spesso protagonisti a livello internazionale e sono saliti sul podio più di una volta , conquistando anche rispettivamente il primo e il secondo posto nei Campionati Balcanici».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024