L'ORA DEL PASTO. Il nuovo Ballero

PROFESSIONISTI | 26/09/2016 | 09:50
Ha il nome di un antico re, israeliano: Davide. E il cognome di un eterno corridore, e commissario tecnico, toscano: Ballerini. Ma non ha nessuna parentela né con il monarca né con il ciclista. Ha compiuto 22 anni in corsa, il 21 settembre, al Giro della Toscana. E ha già una bella storia da raccontare: la sua.

Campione italiano esordienti A. Non in pista, su strada o nei prati: in piscina. Non ciclismo: nuoto. “Anche mio fratello maggiore nuotava: misti e delfino. Io, 200 misti. Per la Dds di Remo e Luca Sacchi, ma non nella piscina di Settimo Milanese. Fino al titolo italiano. Però era ripetitivo: una corsia, avanti e indietro, mi annoiavo, non ce la facevo più. E allora ciclismo: ogni pedalata una novità. C’era sempre stato, il ciclismo, fin da quando ero piccolo: mio padre mi portava a vedere le corse, e la prima, ricordo, il Giro di Lombardia. Qualcosa, o molto, mi era rimasto dentro. Provai a correre: la prima volta dalle mie parti, Cantù, in Brianza. Arrivai in fondo: dodicesimo. Poi giunse anche la prima vittoria: a Gazoldo degli Ippoliti, nel Mantovano. Anticipai la volata, tagliai il traguardo da solo”.

Team Idea, Unieuro Wilier, Hopplà Petroli Firenze: le sue squadre da dilettante. Tinkoff e Italia: la prima da stagista, la seconda da azzurro, in corse ufficiali internazionali, in altre del calendario nazionale. Androni Giocattoli: dal prossimo anno, professionista. “Il ciclismo, per me, è una continua scoperta. L’altro giorno, alla Coppa Sabatini, una fuga così lunga non l’avevo mai fatta. Siamo evasi dopo 18 chilometri, sono stato ripreso quando all’arrivo ne mancavano tre: in tutto, 175 chilometri in cui ho sognato di vincere. Ma io sono uno di quelli che, prova e riprova, prima o poi alla fine ne arriverà una. Non ho vinto tanto: una nel 2014, una nel 2015, due quest’anno, compreso il Piccolo Giro dell’Emilia”.

Geometra, il nuovo “Ballero” sa come progettarsi e costruirsi una carriera da stradista: “Volontà, coraggio, disciplina. Entrare nelle fughe sperando che la fuga arrivi. Senza pensieri”.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...


Cento anni fa Ottavio Bottecchia vinceva per la seconda volta il Tour de France, la sua Colle Umberto lo celebra con la prima edizione della ciclostorica. Sabato 13 e domenica 14 settembre a San Martino di Colle Umberto, terra natia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024