CHINA II. Tappa e maglia per Benfatto

PROFESSIONISTI | 24/09/2016 | 11:00
Una tappa perfetta per la Androni Giocattoli la quarta del Tour of China II 2016 che consegna a Marco Benfatto l’ennesima vittoria, il secondo posto a Rino Gasparrini e - soprattutto - una dimostrazione di forza notevole con una gara condotta dall’inizio alla fine, con incetta di sprint intermedi e uno sprint senza appelli. Benfatto è nuovo leader e mette una seria ipoteca sulla vittoria finale.

Otto giri per un totale di 131.2 chilometri nel circuito di Qingyuan, situato a 60 km da Guangzhou e in prossimità del Pearl River Delta e il mercato principale cinese. Una rigogliosa area di 12800 km quadrati e con una popolazione totale di 4.3 milioni di persone. Tutto è moderno e di recente costruzione, con condomini da 25-30 piani, centri commerciali e grandi resort. La qualità della vita in questa area è evidente sia molto alta. Visto che il nuovo trend in Cina è quello dello sport praticato amatorialmente, con tanti grandi investitori che dal mondo dell’edilizia stanno versando ingenti somme in quello dell’attività fisica, anche a Qingyuan sono numerosi gli eventi legati a differenti discipline. Nel corso degli ultimi anni, ad esempio, sono stati ospitati la Coppa del Mondo di Frisbee, la Maratona di carattere internazionale e numerosi incontri di Basket anche della nazionale cinese.

Tornando alla tappa, offriva un percorso che potremmo per l’appunto definire simile a quello di una maratona, con una forma a V e una doppia corsia di andata e ritorno. Si scavalcava il fiume Fengcheng dall’imponente ponte (che ha ospitato anche il GPM a metà gara) e si tornava indietro. Percorso praticamente piatto, senza molti pericoli e dunque votato alle altissime velocità. Sin dalla partenza era chiaro che Marco Benfatto avrebbe provato a fare il cannibale, per puntare dritto alla classifica generale. In ritardo di soli cinque secondi da Riccardo Stacchiotti (Nippo Vini Fantini) e con Nicolas Marini ormai fuori dai giochi per il ranking dopo il ritardo accumulato nella terza tappa, il velocista della Androni Giocattoli ha giocato con le carte scoperte.

Il team italiano si è preso dunque la responsabilità di condurre la gara dal primo all’ultimo km, lasciando andare via pochissime fughe e - soprattutto - senza concedere mai troppo terreno agli attaccanti. Lavoro egregio per la Androni Giocattoli, che ha consentito a Benfatto di fare il pieno di abbuoni negli sprint intermedi e che ha chiuso anche sull’ennesimo tentativo nell’ultimo giro e ha portato il gruppo compatto alla volata. Sul traguardo, non c’è stata storia: Marco Benfatto ha vinto per distacco e Rino Gasparrini è transitato per secondo, con nessuno nemmeno in grado di superare l’ultimo uomo del treno.

Ora la classifica vede stabilmente Benfatto in testa non solo alla classifica generale della maglia gialla, ma anche in quella della maglia blu dei punti. Wang Meiyin (Wisdom Hengxiang) è sempre il leader del ranking del miglior cinese, mentre la maglia a pois del GPM passa sulle spalle del bielorusso Stanislau Bazhkou (Minsk Cycling Club).

Da Qingyuan, Diego Barbera
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024