TROFEO BIANCHIN. Domenica si corre

DILETTANTI | 20/09/2016 | 08:58
Domenica 25 settembre il ciclismo vivrà una delle corse più belle e ambite del finale di stagione: la 47^ edizione del Trofeo Gianfranco Bianchin valida per il 5° Memorial dedicato al compianto Cav. Elio Zanatta (lo storico presidente della società trevigiana) organizzata dal Velo Club Bianchin diretto da Cinzia Zanatta. La celeberrima classica nazionale (appartenente alla classe 1.12) è tra le più attese dell'anno e può rappresentare un importante trampolino di lancio per i corridori che puntano alla categoria superiore. L'albo d'oro, che annovera prestigiosi vincitori, è intitolato alla memoria dello sfortunato e giovane corridore nato nel 1947 (professionista nel 1969 con la “Gris” e nel 1970 con la leggendaria “Molteni” al fianco di campioni come Marino Basso, Michele Dancelli) deceduto il 1 agosto 1970 durante un bagno in mare alla vigilia del Trofeo Matteotti.
 
La gara è stata programmata sulla distanza di 161.2 km disegnata sul circuito di 12.4 km da ripetere 13 volte, con partenza (alle ore 13.30) e arrivo nei pressi della sede municipale di via Cicogna a Paderno di Ponzano Veneto (Treviso). La corsa è abbinata alla quinta e conclusiva prova del 15° Grand Prix Internazionale Città Murata promosso dal Veloce Club Tombolo presieduto dall’avvocato Enzo Conte (di recente ha conquistato il titolo di campione italiano degli avvocati) e con la direzione tecnica di Pierluigi Basso.
 
Le altre gare del Grand Prix sono state il Gp Longa di Schiavon-Memorial Gerry Gasparotto (il 16 aprile); l'Alta Padovana Tour (il 28 maggio); il Giro del Medio Brenta (il 10 luglio) ed il Gp Sportivi di Poggiana-Riese Pio X (14 agosto). Il regolamento del Challenge prevede l'assegnazione in classifica del punteggio da 10 a 1 ai primi sei corridori classificati in ciascuna gara.
 
L'albo d'oro del Grand Prix annovera 10 successi per la blasonata Zalf Euromobil désirée Fior (“Stella d’Argento” nella scorsa edizione); 2 della Trevigiani (2004 e 2006), della Nazionale Russa e del Team Colpack rispettivamente nel 2003 e nel 2012.
  La classifica provvisoria, prima dell'ultima prova, vede appaiate a 21 punti le due superpotenze del ciclismo italiano: la Zalf Euromobil Fior ed il Team Colpack. La formazione di Castelfranco Veneto è fermamente intenzionata a proseguire il record con la conquista dell11° sigillo. Il Gala di Premiazione del Circuito è previsto per fine ottobre nel Municipio di Tombolo (Padova), nel corso della serata di Grande Sport alla presenza delle autorità, di ospiti e campioni dello sport. Per l'occasione Saranno assegnati anche gli annuali Premi Grand Prix 2016 “Sport-Cultura” e “Dirigente Sportivo dell’Anno”. Il Grand Prix si è distinto, inoltre, nel progetto di sinergie interdisciplinari gemellandosi con numerose associazioni, tra cui spicca l’As Cittadella Calcio che milita in Serie B.

Francesco Coppola

 
Classifica provvisoria dopo la quarta e penultima prova del Grand Prix: 1. Zalf Fior punti 21 (Longa 0; APT 10-4-3; Medio Brenta 0; Poggiana 4; Bianchin); Team Colpack  21 (Longa 0; APT 0; Medio Brenta 10-7-2-1; Poggiana 1); 2. Nazionale Australia 10  (Longa 0; APT 0; Medio Brenta 0; Poggiana 10); 3. Trevigiani Unieuro 7  (Longa 0; APT 0; Medio Brenta 0; Poggiana 7); 4. Team Palazzago 3  (Longa 0; APT 0; Medio Brenta 0; Poggiana 3); 5. Gallina Colosio 2  (Longa 0; APT 0; Medio Brenta 0; Poggiana 2; Bianchin).
 
L'Albo d'Oro del Grand Prix Città Murata: 2002 - Zalf Fior; 2003 - Nazionale Russia; 2004 - Trevigiani; 2005 - Zalf Fior; 2006 - Trevigiani; 2007/2008/2009/2010/2011 - Zalf Fior; 2012 - Team Colpack; 2013/2015 - Zalf Fior.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024