TROFEO BIANCHIN. Domenica si corre

DILETTANTI | 20/09/2016 | 08:58
Domenica 25 settembre il ciclismo vivrà una delle corse più belle e ambite del finale di stagione: la 47^ edizione del Trofeo Gianfranco Bianchin valida per il 5° Memorial dedicato al compianto Cav. Elio Zanatta (lo storico presidente della società trevigiana) organizzata dal Velo Club Bianchin diretto da Cinzia Zanatta. La celeberrima classica nazionale (appartenente alla classe 1.12) è tra le più attese dell'anno e può rappresentare un importante trampolino di lancio per i corridori che puntano alla categoria superiore. L'albo d'oro, che annovera prestigiosi vincitori, è intitolato alla memoria dello sfortunato e giovane corridore nato nel 1947 (professionista nel 1969 con la “Gris” e nel 1970 con la leggendaria “Molteni” al fianco di campioni come Marino Basso, Michele Dancelli) deceduto il 1 agosto 1970 durante un bagno in mare alla vigilia del Trofeo Matteotti.
 
La gara è stata programmata sulla distanza di 161.2 km disegnata sul circuito di 12.4 km da ripetere 13 volte, con partenza (alle ore 13.30) e arrivo nei pressi della sede municipale di via Cicogna a Paderno di Ponzano Veneto (Treviso). La corsa è abbinata alla quinta e conclusiva prova del 15° Grand Prix Internazionale Città Murata promosso dal Veloce Club Tombolo presieduto dall’avvocato Enzo Conte (di recente ha conquistato il titolo di campione italiano degli avvocati) e con la direzione tecnica di Pierluigi Basso.
 
Le altre gare del Grand Prix sono state il Gp Longa di Schiavon-Memorial Gerry Gasparotto (il 16 aprile); l'Alta Padovana Tour (il 28 maggio); il Giro del Medio Brenta (il 10 luglio) ed il Gp Sportivi di Poggiana-Riese Pio X (14 agosto). Il regolamento del Challenge prevede l'assegnazione in classifica del punteggio da 10 a 1 ai primi sei corridori classificati in ciascuna gara.
 
L'albo d'oro del Grand Prix annovera 10 successi per la blasonata Zalf Euromobil désirée Fior (“Stella d’Argento” nella scorsa edizione); 2 della Trevigiani (2004 e 2006), della Nazionale Russa e del Team Colpack rispettivamente nel 2003 e nel 2012.
  La classifica provvisoria, prima dell'ultima prova, vede appaiate a 21 punti le due superpotenze del ciclismo italiano: la Zalf Euromobil Fior ed il Team Colpack. La formazione di Castelfranco Veneto è fermamente intenzionata a proseguire il record con la conquista dell11° sigillo. Il Gala di Premiazione del Circuito è previsto per fine ottobre nel Municipio di Tombolo (Padova), nel corso della serata di Grande Sport alla presenza delle autorità, di ospiti e campioni dello sport. Per l'occasione Saranno assegnati anche gli annuali Premi Grand Prix 2016 “Sport-Cultura” e “Dirigente Sportivo dell’Anno”. Il Grand Prix si è distinto, inoltre, nel progetto di sinergie interdisciplinari gemellandosi con numerose associazioni, tra cui spicca l’As Cittadella Calcio che milita in Serie B.

Francesco Coppola

 
Classifica provvisoria dopo la quarta e penultima prova del Grand Prix: 1. Zalf Fior punti 21 (Longa 0; APT 10-4-3; Medio Brenta 0; Poggiana 4; Bianchin); Team Colpack  21 (Longa 0; APT 0; Medio Brenta 10-7-2-1; Poggiana 1); 2. Nazionale Australia 10  (Longa 0; APT 0; Medio Brenta 0; Poggiana 10); 3. Trevigiani Unieuro 7  (Longa 0; APT 0; Medio Brenta 0; Poggiana 7); 4. Team Palazzago 3  (Longa 0; APT 0; Medio Brenta 0; Poggiana 3); 5. Gallina Colosio 2  (Longa 0; APT 0; Medio Brenta 0; Poggiana 2; Bianchin).
 
L'Albo d'Oro del Grand Prix Città Murata: 2002 - Zalf Fior; 2003 - Nazionale Russia; 2004 - Trevigiani; 2005 - Zalf Fior; 2006 - Trevigiani; 2007/2008/2009/2010/2011 - Zalf Fior; 2012 - Team Colpack; 2013/2015 - Zalf Fior.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


Se d’inverno il Mottolino è il regno dei freestyle, l’estate è il paradiso degli appassionati di downhill. E con la bella stagione ormai alle porte e con il claim “Mottolino – the house of biking” l’area si conferma come centro di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024