TROFEO BIANCHIN. Domenica si corre

DILETTANTI | 20/09/2016 | 08:58
Domenica 25 settembre il ciclismo vivrà una delle corse più belle e ambite del finale di stagione: la 47^ edizione del Trofeo Gianfranco Bianchin valida per il 5° Memorial dedicato al compianto Cav. Elio Zanatta (lo storico presidente della società trevigiana) organizzata dal Velo Club Bianchin diretto da Cinzia Zanatta. La celeberrima classica nazionale (appartenente alla classe 1.12) è tra le più attese dell'anno e può rappresentare un importante trampolino di lancio per i corridori che puntano alla categoria superiore. L'albo d'oro, che annovera prestigiosi vincitori, è intitolato alla memoria dello sfortunato e giovane corridore nato nel 1947 (professionista nel 1969 con la “Gris” e nel 1970 con la leggendaria “Molteni” al fianco di campioni come Marino Basso, Michele Dancelli) deceduto il 1 agosto 1970 durante un bagno in mare alla vigilia del Trofeo Matteotti.
 
La gara è stata programmata sulla distanza di 161.2 km disegnata sul circuito di 12.4 km da ripetere 13 volte, con partenza (alle ore 13.30) e arrivo nei pressi della sede municipale di via Cicogna a Paderno di Ponzano Veneto (Treviso). La corsa è abbinata alla quinta e conclusiva prova del 15° Grand Prix Internazionale Città Murata promosso dal Veloce Club Tombolo presieduto dall’avvocato Enzo Conte (di recente ha conquistato il titolo di campione italiano degli avvocati) e con la direzione tecnica di Pierluigi Basso.
 
Le altre gare del Grand Prix sono state il Gp Longa di Schiavon-Memorial Gerry Gasparotto (il 16 aprile); l'Alta Padovana Tour (il 28 maggio); il Giro del Medio Brenta (il 10 luglio) ed il Gp Sportivi di Poggiana-Riese Pio X (14 agosto). Il regolamento del Challenge prevede l'assegnazione in classifica del punteggio da 10 a 1 ai primi sei corridori classificati in ciascuna gara.
 
L'albo d'oro del Grand Prix annovera 10 successi per la blasonata Zalf Euromobil désirée Fior (“Stella d’Argento” nella scorsa edizione); 2 della Trevigiani (2004 e 2006), della Nazionale Russa e del Team Colpack rispettivamente nel 2003 e nel 2012.
  La classifica provvisoria, prima dell'ultima prova, vede appaiate a 21 punti le due superpotenze del ciclismo italiano: la Zalf Euromobil Fior ed il Team Colpack. La formazione di Castelfranco Veneto è fermamente intenzionata a proseguire il record con la conquista dell11° sigillo. Il Gala di Premiazione del Circuito è previsto per fine ottobre nel Municipio di Tombolo (Padova), nel corso della serata di Grande Sport alla presenza delle autorità, di ospiti e campioni dello sport. Per l'occasione Saranno assegnati anche gli annuali Premi Grand Prix 2016 “Sport-Cultura” e “Dirigente Sportivo dell’Anno”. Il Grand Prix si è distinto, inoltre, nel progetto di sinergie interdisciplinari gemellandosi con numerose associazioni, tra cui spicca l’As Cittadella Calcio che milita in Serie B.

Francesco Coppola

 
Classifica provvisoria dopo la quarta e penultima prova del Grand Prix: 1. Zalf Fior punti 21 (Longa 0; APT 10-4-3; Medio Brenta 0; Poggiana 4; Bianchin); Team Colpack  21 (Longa 0; APT 0; Medio Brenta 10-7-2-1; Poggiana 1); 2. Nazionale Australia 10  (Longa 0; APT 0; Medio Brenta 0; Poggiana 10); 3. Trevigiani Unieuro 7  (Longa 0; APT 0; Medio Brenta 0; Poggiana 7); 4. Team Palazzago 3  (Longa 0; APT 0; Medio Brenta 0; Poggiana 3); 5. Gallina Colosio 2  (Longa 0; APT 0; Medio Brenta 0; Poggiana 2; Bianchin).
 
L'Albo d'Oro del Grand Prix Città Murata: 2002 - Zalf Fior; 2003 - Nazionale Russia; 2004 - Trevigiani; 2005 - Zalf Fior; 2006 - Trevigiani; 2007/2008/2009/2010/2011 - Zalf Fior; 2012 - Team Colpack; 2013/2015 - Zalf Fior.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024