STORIA | 19/09/2016 | 08:16 E’ pienamente riuscito l’incontro dello scorso 4 settembre del quartetto azzurro che ha conquistato l’iride nell’inseguimento sulla pista di Francoforte, in Germania, nel 1966. A distanza di mezzo secolo dalla prestigiosa vittoria, i protagonisti si sono ritrovati a casa di Gino Pancino, a Domanins, frazione del comune di San Giorgio della Richinvelda, in Friuli-Venezia Giulia – incontro peraltro non infrequente – per celebrare con sobria cordialità, in stile friulano, l’importante ricorrenza. Con Gino Pancino erano presenti il romano Antonio Castello e il mantovano Luigi Roncaglia. Mancava purtroppo il veneto Cipriano Chemello, ricoverato in ospedale a Padova che dopo qualche giorno ha ricevuto la visita e i saluti dei suoi altri tre compagni iridati.
Avevamo già dato notizia dell’iniziativa e, in quest’occasione, precisiamo che il nome del patriarca di Aquileia che qui è ricordato da tutti i friulani è Bertrando, non Bernardo come elaborato dal correttore automatico e ovviamo a una dimenticanza. E’ nato a Domanins nel 1954 anche Rino De Candido, il C.T. azzurro degli juniores che, a motivo dei suoi impegni azzurri, non ha potuto partecipare alla festa. Una festa alla quale è intervenuto il veneto Gianni Sartori, amico di Gino Pancino, iridato del chilometro a Brno nel 1969.
Loris Pancino, uno dei due figli di Gino Pancino che ha tirato le fila dell’organizzazione, riferisce che centinaia di persone hanno visitato la mostra allestita per la circostanza nella casa paterna con maglie, bici e vari ricordi. Il sindaco Michele Leon e, per la Federazione Ciclistica del Friuli-Venezia Giulia, Bruno Battistella ed Eliana Bastianel, hanno portato i loro saluti e il ringraziamento a tutti coloro che hanno collaborato alla riuscita della festa, in prima fila la AFDS Associazione Donatori del Sangue di Domanins.
I protagonisti hanno indossato la maglia iridata, con taglia “aggiornata” (ma poi neanche tanto in verità), posato per le foto di rito con la festa che è andata avanti, fra brindisi con l’ottimo vino del territorio, assaggi di specialità della zona, e sempre con un pensiero per l’amico Cipriano Chemello, impossibilitato, a essere presente di persona ma presente nell’amicizia e nell’affetto. g.f.
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...
Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...
Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...
Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....
Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...
Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...
Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.