SAVIO. «DEFERIMENTO? CHIARISCO CHE...»

GIUSTIZIA | 17/09/2016 | 17:55
Gianni Savio è tra i team manager coinvolti nell'inchiesta del Coni legata a "corridori che pagano per correre" e con questo comunicato - che vi proponiamo in versione integrale - intende chiarire la sua posizione:

In merito al deferimento ricevuto dalla Procura del Coni, intendo precisare quanto segue:
«Sono assolutamente estraneo a qualsiasi vicenda legata a "corridori che pagano per correre".

«Mi viene imputato di aver ingaggiato nel 2013 il corridore Patrick Facchini solo perchè sostenuto da uno sponsor. Ecco l'esatta esposizione dei fatti: a fine 2012 - quando il nostro organico per la stagione 2013 era ormai completo - mi interpello' il corridore Patrick Facchini, dicendomi di essere interessato al passaggio al Professionismo nella nostra squadra. Risposi che le risorse economiche destinate al l'ingaggio di corridori erano ormai esaurite e quindi non avrei potuto assumere nuovi atleti. Il signor Facchini mi disse che il consorzio Valli del Chiese sarebbe stato interessato a sostenere una sponsorizzazione coinvolgendo anche una azienda importante quale la BM GROUP e aggiunse che un funzionario del Consorzio avrebbe voluto conoscermi in quanto interessato a promuovere il loro marchio attraverso il mondo del Ciclismo.

«Mi recai nella sede del Consorzio e - preso atto del loro reale interesse a una promozione pubblicitaria - iniziai una trattativa che si concluse con un accordo di sponsorizzazione, sia con il Consorzio sia con la BM GROUP, per la presenza dei due marchi sulle maglie ufficiali di gara nella stagione 2013.

«Il funzionario del Consorzio e il dirigente della BM GROUP mi dissero che la conclusione dell'accordo contrattuale sarebbe stata legata all'ingaggio del corridore Patrick Facchini e io accettai, anche perché il corridore era in possesso delle qualità sportive per passare professionista, avendo vinto alcune corse di prestigio del calendario dilettanti.

«Ovviamente porterò come testimoni all'udienza del Coni sia il funzionario del Consorzio sia il dirigente della BM GROUP. Questi sono i fatti relativi all'ingaggio del corridore e lascio giudicare all'opinione pubblica se il mio comportamento possa essere considerato contrario alla lealtà sportiva.

«Il mio Legale Avvocato Giuseppe Napoleone ha richiesto alla Procura del Coni copia integrale del fascicolo, al fine di valutare se nelle dichiarazioni rese da altri possano ravvisarsi estremi del reato di calunnia, nel qual caso conferirò incarico di procedere nelle opportune sedi giudiziarie».

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Mi scusi, sig. Gianni Savio:
17 settembre 2016 18:13 Fra74
alcune precisazioni in merito al Suo comunicato: Lei ha dichiarato che il ciclista Facchini la interpellò, pertanto, domanda, "Lei conosceva i risultati sportivi conseguiti dall'atleta Facchini nell'anno di riferimento?".
Seconda precisazione, Lei ha dichiarato che la "campagna-acquisti" era terminata, e "che la conclusione del contratto di sponsorizzazione prevedeva anche l'ingaggio dell'atleta Facchini", domanda:"La valutazione sportiva del ragazzo in questione, l'ha fatta prima che Le venisse proposta questa nuova sponsorizzazione, oppure dopo che il contratto di sponsor era già quasi completato"?!?
La sua versione è legittima, per onore della opinione pubblica, aspetteremo la decisione finale che potrà, come Lei afferma, risolversi in una bolla di sapone.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Non facciamo gli struzzi.
17 settembre 2016 19:17 Bastiano
Quì tutti giocano a fare gli struzzi, siete stupiti che ci sono ciclisti che non meritano di essere professionisti eppure sono presenti nel lotto?
Tutti possono rendersi conto di chi si paga l'ingaggio e chi no.
Se Facchini e tanti come lui vogliono dire agli amici: "Io sono un ciclista professionistico", dovranno pur sapere che lo stipendio lo si paga solo a chi realmente riesce a produrre qualche cosa e non a chi vuole giocare.
Quasi tutte le Professional italiane si reggono anche grazie a questo modo di fare e con questi soldi (non si limitano a farsi dare soli i soldi dell'ingaggio), ci possono poi prendere anche qualche "ciclista vero".
Lasciamo perdere queste azioni che possono distruggere quel pochissimo che resta del ciclismo professionistico nostrano e cerchiamo almeno di educare questi ragazzini viziati che si comprano il passaggio, a non fare uso di sostanze dopanti perchè degli asini, non diventeranno mai cavalli da corsa.

coni solo per il ciclismo?
17 settembre 2016 19:47 sasa
Mi domando: ma il Coni attenziona solo il ciclismo? Sicuramente questa storia finirà in una bolla di sapone perchè quanto esposto da Savio fa chiarezza sulla situazione e appare tutto legittimo. Il corridore sicuramente non ha sborsato un centesimo, contrariamente a quanto si vuole insinuare.
Il CONI se vuole intervenire nel calcio, specialmente a livello di Lega Pro e serie D, quasi tutti gli allenatore devono portare lo sponsor per avere il posto in panchina. Stessa cosa per tanti calciatori "figli di papà" che cominciano a livello di settore giovanile a portare lo sponsor per essere inseriti nella squadra e poi per scendere in campo, dipende dall'entità della sponsorizzazione. Se il CONI interviene e punisce, in certe categorie di calcio non resta più nessuno e finalmente possono giocare e allenare quelli bravi. Ma il calcio non si tocca, gli interessi sono diversi da questo sport per poveracci che è diventato il ciclismo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024