EUROPEI. BEFFA ZANA, VINCE MALLE

JUNIORES | 16/09/2016 | 16:34
Si spegne a 50 metri dal traguardo il sogno europeo di Filippo Zana. Il veneto della Contri Autozai era stato protagonista di uno splendido attacco a 4 chilometri dal traguardo: prima di arrivare ai piedi del Cadoudal aveva anticipato il gruppetto di attaccanti nel quale si era infilato raggiungendo Battistella e Pogacar già al comando da tempo.
Il vantaggio di Zana è sempre stato dell'ordine di 5, 6, 7 secondi ma solo negli ultimissimi metri di un rettilineo finale che tira all'insu e sembra non finire mai il vicentino è stato raggiunto e superato. Il titolo è andato al francese Nicolas Malle che ha preceduto il connazzionale Jeanniere mentre la medaglia di bornzo è finita al collo dello sloveno Pogacar. Per l'Italia quinto posto di Simone Battistella e sesto di Filippo Zana.

Per rileggere la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 MALLE Nicolas FRANCE les 123,3 km en 3h03'49" (moy. 40,247 km/h)
2 JEANNIERE Emilien FRANCE ' '
3 POGACAR Tadej SLOVENIA ' '
4 EEKHOFF Nils NETHERLANDS ' '
5 BATTISTELLA Samuele ITALY ' '
6 ZANA Filippo ITALY ' '
7 MUELLER Reto SWITZERLAND ' '
8 PEAK Barnabas HUNGARY 04"
9 FROIDEVAUX Robin SWITZERLAND ' '
10 ULLEBO Sedrik NORWAY 09"
11 PHILIPSEN Jasper BELGIUM 10"
12 HIRSCHI Marc SWITZERLAND ' '
13 MOBACH Jarno NETHERLANDS ' '
14 STOCEK Matus SLOVAKIA ' '
15 HAYTER Ethan GREAT BRITAIN ' '
16 ELOSEGUI MOMENE Inigo SPAIN ' '
17 JERMAN Ziga SLOVENIA ' '
18 VALTER Attila HUNGARY ' '
19 TURGIS Tanguy FRANCE ' '
20 BEVILACQUA Mattia ITALY ' '
21 DEMOLDER Stijn BELGIUM ' '
22 FRIEDRICH Marco AUSTRIA ' '
23 RIES Michel LUXEMBOURG ' '
24 OLDANI Stefano ITALY ' '
25 VERSCHAEVE Viktor BELGIUM ' '
26 VAN DEN BERG Lars NETHERLANDS ' '
27 VANHOOF Ward BELGIUM ' '
28 KIERNER Florian AUSTRIA ' '
29 SCHELLING Ide NETHERLANDS ' '
30 PEKALA Piotr POLAND ' '
31 GROOT Mitch NETHERLANDS ' '
32 COPPENS Jan BELGIUM ' '
33 HOLSTAD Ludvik Aspelund NORWAY ' '
34 VIEGAS Daniel PORTUGAL ' '
35 CONTER Ken LUXEMBOURG ' '
36 OTRUBA Jakub CZECH REPUBLIC ' '
37 SEDLACEK Vojtech CZECH REPUBLIC ' '
38 HARTLEY Adam GREAT BRITAIN ' '
39 HODAPP Johannes GERMANY ' '
40 WIRTGEN Luc LUXEMBOURG ' '
41 KAZANOV Evgenii RUSSIAN FEDERATION 21"
42 TRACZ Szymon POLAND ' '
43 AALRUST Hakon Lunder NORWAY ' '
44 OZGUR Batuhan TURKEY 24"
45 COVI Alessandro ITALY 25"
46 ERIKSSON Jacob SWEDEN 27"
47 BAGIOLI Andrea ITALY 30"
48 AGROTIS Alexandros CYPRUS 38"
49 HORVAT Ziga SLOVENIA 42"
50 STOJNIC Veljko SERBIA 46"
51 HUYS Laurens BELGIUM 53"
52 MONTCHAMP Tristan FRANCE ' '
53 WRIGHT Fred GREAT BRITAIN 56"
54 HOLLMANN Juri GERMANY ' '
55 NOLDE Tobias GERMANY 01'05"
56 VLCAK Martin SLOVAKIA ' '
57 BURGAUDEAU Mathieu FRANCE 01'15"
58 SCOTT Rob GREAT BRITAIN 01'29"
59 STEPANOV Vladislav RUSSIAN FEDERATION 02'19"
60 GROSS Felix GERMANY 02'30"
61 PIDCOCK Thomas GREAT BRITAIN 02'36"
62 FATKULLIN Ansel RUSSIAN FEDERATION 02'52"
63 ADOMAITIS Rojus LITHUANIA 03'00"
64 HUGGER Jan GERMANY ' '
65 ANSONS Kristers LATVIA ' '
66 NEKRASOV Konstantin RUSSIAN FEDERATION 03'02"
67 JAKALA Jakub POLAND 03'03"
68 SHAUCHENKA Siarhei BELARUS ' '
69 BURCHENIA Iurii UKRAINE ' '
70 KOSTANSKI Mateusz POLAND ' '
71 NAZARANKA Dzmitry BELARUS ' '
72 LAVRIC Martin SLOVENIA 03'07"
73 FOLTAN Adrian SLOVAKIA ' '
74 OROS Samuel SLOVAKIA ' '
75 LEKNESSUND Andreas NORWAY ' '
76 BYSTRZYCKI Wojciech POLAND ' '
77 KALNINS Marcis LATVIA ' '
78 BERGSTROM FRISK SWEDEN ' '
79 POPOV Anton RUSSIAN FEDERATION ' '
80 SCHNEITER Joab SWITZERLAND ' '
81 VAN DER HORST Dennis NETHERLANDS ' '
82 TEIXEIRA Pedro PORTUGAL 03'11"
83 ALMEIDA Joao PORTUGAL ' '
84 ROIG MEDINA Vicente SPAIN ' '
85 BISSEGGER Stefan SWITZERLAND ' '
86 GRAY Jake IRELAND ' '
87 KARL Adam HUNGARY 03'15"
88 RUSSENBERGER Leon SWITZERLAND 03'19"
89 DEGRANDCOURT Hadrien FRANCE 03'27"
90 TAFA Sabri ALBANIA 03'28"
91 SANKMANN Joosep ESTONIA 03'38"
92 LEYDER Misch LUXEMBOURG 03'40"
93 CEMAZAR Nik SLOVENIA 03'43"
94 KNOTTEN Iver NORWAY ' '
95 O'LEARY Robert IRELAND ' '
96 KJEMHUS Joakim NORWAY 03'48"
97 KHARLANAU Mikita BELARUS ' '
98 JAKU Klidi ALBANIA 03'53"
99 STOYANOV Petar BULGARIA 04'06"
100 AZPARREN IRURZUN Xabier Mikel SPAIN 04'21"
101 KVASINA Filip CROATIA 04'36"
102 GEORGI Etienne GREAT BRITAIN 04'49"
103 BEN MOSHE Yuval ISRAEL 04'52"
104 TIRYAKI Oguzhan TURKEY 07'21"
105 ZEMAN Alex SLOVAKIA 07'31"
106 LOPES Pedro PORTUGAL 07'55"
107 ILIC Ognjen SERBIA 08'24"
108 TURGUT Onur TURKEY 08'39"
109 LEECH Conor IRELAND 08'52"
110 KOVALOV Dmytro UKRAINE 17'23"
111 JUNTUNEN Antti-Jussi FINLAND 17'28"
112 BONDAREV Alexandr RUSSIAN FEDERATION 20'40"
113 DESHKO Roman UKRAINE ' '

Non-partant :
PRIMOZIC Jaka SLOVENIA

Abandons :
TOSKA Erion ALBANIA
HERZELE David AUSTRIA
BIALIAUSKI Kanstantsin BELARUS
PASHUK Pavel BELARUS
BALTIC Danijel CROATIA
CANCAR Damir CROATIA
POTOCKI Viktor CROATIA
HOLEC Richard CZECH REPUBLIC
PRANGEL Kristo ESTONIA
VARIK Joan-Markus ESTONIA
EINHAUS Frederik GERMANY
STAVRAKAKIS Georgios GREECE
WALSH Ben IRELAND
YOUNG Xeno IRELAND
WEINBERG Guy ISRAEL
PELCERS Kristaps LATVIA
BIRENIS Arvydas LITHUANIA
DERKINTIS Zigmas LITHUANIA
MASIULIS Denas LITHUANIA
RAMONAS Kazimieras LITHUANIA
VAITAITIS Kestutis LITHUANIA
PARROTTA Tristan LUXEMBOURG
KEISER Felix LUXEMBOURG
ATTARD MONTALTO Nicholas MALTA
IACOBENCO Vladislav MOLDAVIA
MACIEJUK Filip POLAND
JANUS Pavol SLOVAKIA (Slovak Republic)
GELABERT AMER Tomeu SPAIN
ANDERSSON Andreas SWEDEN
SANDERSSON Erik SWEDEN
D?LEK Halil Brahim TURKEY
ORENC?K Ahmet TURKEY
YILMAZ Sinan Onat TURKEY
ARAPOV Iurii UKRAINE
YENYEKOV Illia UKRAINE
SHCHERBAN Vladyslav UKRAINE

Copyright © TBW
COMMENTI
Peccato
16 settembre 2016 16:46 blardone
Se non ho capito male se non si muoveva Battistelli era da medaglia ? Peccato errori per il troppo entusiasmo

Zana veronese?
16 settembre 2016 16:53 gianniBC
Dubito.....

Ho sbagliato
16 settembre 2016 16:56 blardone
Ho letto ora la corsa peccato Grand bel corridore .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


Si è spento nella notte, vinto dalla malattia, l'ex professionista marchigiano Enrico Paolini: aveva compiuto 80 anni lo scorso 26 marzo. Pesarese, Paolini è stato professionista dal 1969 al 1979, conquistando tra le altre ben sette vittorie di tappa al...


La città pavese di Vigevano ha fatto da cornice al Trofeo Città di Vigevano – Memorial Andrea Giovanni Bazzigaluppi, manifestazione ciclistica riservata alla categoria Giovanissimi della Federazione Ciclistica Italiana, di età compresa tra i 7 e i 12 anni. L’evento,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024