INIZIATIVE | 15/09/2016 | 07:52 Lo Yacht Club Como di viale Puecher 8 ospita, martedì 20 settembre, inizio alle ore 20.45, un’altra delle tappe d’avvicinamento alle giornate-clou della partenza del Giro di Lombardia, il numero 110 della lunga serie. L’Yacht Club Como (g.c., gentilmente concesso, come si usa indicare) sarà pure la sede delle operazioni preliminari della vigilia di venerdì 30 settembre. Senza cambiare la destinazione d’uso, l’elegante costruzione che si affaccia sulle acque del Lario nella sua suggestiva ambientazione fra il lago e le alture che contornano il capoluogo lariano, da vari anni è un importante supporto per le molteplici iniziative, soprattutto in tema ciclistico e dintorni, portate avanti dall’attivissima Associazione CentoCantù. E’ il partner di riferimento, fidabile, di RCS Sport per le iniziative ciclistiche nel territorio comasco e dei numerosi enti pubblici e privati rappresentati nella locandina che offrono sempre la loro collaborazione alle molteplici iniziative di CentoCantù.
Nella sera di martedì 20 settembre i riflettori saranno puntati su DAMIANO CUNEGO, tre volte vincitore del Giro di Lombardia a Como. E’ il veronese il personaggio protagonista dell’incontro che segue, quasi a distanza di due mesi, un altro riuscito incontro simile – stessa spiaggia, stesso lago - con un grandissimo del ciclismo italiano, Giuseppe Saronni, brillantissimo, argutissimo e applauditissimo anche in quella circostanza, vincitore del Giro di Lombardia 1982 sul lungolago lariano in maglia iridata.
Damiano Cunego, più di due decenni dopo ha, in un certo senso, superato con tre vittorie il suo “patron” d’allora, vincendo sempre sul medesimo traguardo ben tre edizioni del Giro di Lombardia, precisamente nel 2004, 2007 e 2008, diventato così la “sua” corsa d’elezione. Ha firmato un “tris” di pregevole rilievo che lo colloca alle spalle, nell’albo d’oro della classicissima di chiusura, una delle cinque corse “monumento” mondiali, della cinquina di successi di Fausto Coppi, dei quattro di Binda, alla pari con campioni del calibro di Costante Girardengo, Gaetano Belloni, Gino Bartali, Henri Pélissier e Sean Kelly. E scusate se è poco…. – Al Lombardia, nel “palmarès” del Piccolo Principe, questo il suo soprannome, figurano pure il mondiale juniores vinto nel 1999, in solitaria, nella sua Verona, il Giro d’Italia 2004, l’Amstel Gold Race del 2008, anno in cui fu argento al mondiale di Varese, preceduto dal compagno azzurro e di club Alessandro Ballan.
Il capofila della Nippo-Fantini-De Rosa, accompagnato dai dirigenti della squadra, racconterà le sue esperienze e soddisferà quesiti e curiosità proposte dai moderatori e dagli appassionati che risponderanno all’invito di CentoCantù. L’ingresso è libero.
Un piatto, diciamo un antipasto prelibato, per le giornate di venerdì 30 settembre (vigilia) e sabato 1^ ottobre (partenza), giornate che prevedono vari momenti importanti a Como, allo Yacht Club che esporrà i modelli di bici da lavoro della bella collezione dell’appassionato Maurizio Marzorati. Altro momento importante sarà la consegna del premio intitolato a Vincenzo Torriani, con prestigiosi premiati, di venerdì 30 settembre, nella contigua sede della Canottieri Lario, proposti da Como nella splendida scenografia del suo lago e dei suoi luoghi.
E’ un “canestro” di valore, un tiro da tre punti, anzi una serie di canestri, per CentoCantù, per usare una terminologia del basket, altro sport nel DNA di CentoCantù e della capitale de mobile e del merletto per valorizzare il glorioso evento, in molteplici forme.
Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...
Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...
Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...
Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...
Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...
Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...
È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...
Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania. L’evento,...
L’umbro Mattia Gagliardoni Proietti, tesserato in Toscana per il Team Franco Ballerini Lucchini Energy, è risultato il primo assoluto nella classifica juniores di rendimento 2025. Il Team Vangi Il Pirata di Calenzano invece ha dominato tra le società con 20...
La nostra Giorgia Monguzzi ha voluto approfondire non solo la storia e la filosofia dello Swatt Club, ma anche i pensieri a 360 gradi sul movimento del suo presidente: non perdetevi questi 19 minuti di chiacchierata con Carlo Beretta! Oltre...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.