COMO. Una serata con Cunego

INIZIATIVE | 15/09/2016 | 07:52
Lo Yacht Club Como di viale Puecher 8 ospita, martedì 20 settembre, inizio alle ore 20.45, un’altra delle tappe d’avvicinamento alle giornate-clou della partenza del Giro di Lombardia, il numero 110  della lunga serie. L’Yacht Club Como (g.c., gentilmente concesso, come si usa indicare) sarà pure la sede delle operazioni preliminari della vigilia di venerdì 30 settembre. Senza cambiare la destinazione d’uso, l’elegante costruzione che si affaccia sulle acque del Lario nella sua suggestiva ambientazione fra il lago e le alture che contornano il capoluogo lariano, da vari anni è un importante supporto per le molteplici iniziative, soprattutto in tema ciclistico e dintorni, portate avanti dall’attivissima Associazione CentoCantù. E’ il partner di riferimento, fidabile, di RCS Sport per le iniziative ciclistiche nel territorio comasco e dei numerosi enti pubblici e privati rappresentati nella locandina che offrono sempre la loro collaborazione alle molteplici iniziative di CentoCantù.

Nella sera di martedì 20 settembre i riflettori saranno puntati su DAMIANO CUNEGO, tre volte vincitore del Giro di Lombardia a Como. E’ il veronese il personaggio protagonista dell’incontro che segue, quasi a distanza di due mesi, un altro riuscito incontro simile – stessa spiaggia, stesso lago - con un grandissimo del ciclismo italiano, Giuseppe Saronni, brillantissimo, argutissimo e applauditissimo anche in quella circostanza, vincitore del Giro di Lombardia 1982 sul lungolago lariano in maglia iridata.

Damiano Cunego, più di due decenni dopo ha, in un certo senso, superato con tre vittorie il suo “patron” d’allora, vincendo sempre sul medesimo traguardo ben tre edizioni del Giro di Lombardia, precisamente nel 2004, 2007 e 2008, diventato così la “sua” corsa d’elezione. Ha firmato un “tris” di pregevole rilievo che lo colloca alle spalle, nell’albo d’oro della classicissima di chiusura, una delle cinque corse “monumento” mondiali, della cinquina di successi di Fausto Coppi, dei quattro di Binda, alla pari con campioni del calibro di Costante Girardengo, Gaetano Belloni, Gino Bartali, Henri Pélissier e Sean Kelly. E scusate se è poco…. – Al Lombardia, nel “palmarès” del Piccolo Principe, questo il suo soprannome, figurano pure il mondiale juniores vinto nel 1999, in solitaria, nella sua Verona, il Giro d’Italia 2004, l’Amstel Gold Race del 2008, anno in cui fu argento al mondiale di Varese, preceduto dal compagno azzurro e di club Alessandro Ballan.

Il capofila della Nippo-Fantini-De Rosa, accompagnato dai dirigenti della squadra, racconterà le sue esperienze e soddisferà quesiti e curiosità proposte dai moderatori e dagli appassionati che risponderanno all’invito di CentoCantù. L’ingresso è libero.

Un piatto, diciamo un antipasto prelibato, per le giornate di venerdì 30 settembre (vigilia) e sabato 1^ ottobre (partenza), giornate che prevedono vari momenti importanti a Como, allo Yacht Club che esporrà i modelli di bici da lavoro della bella collezione dell’appassionato Maurizio Marzorati. Altro momento importante sarà la consegna del premio intitolato a Vincenzo Torriani, con prestigiosi premiati, di venerdì 30 settembre, nella contigua sede della Canottieri Lario, proposti da Como nella splendida scenografia del suo lago e dei suoi luoghi.

E’ un “canestro” di valore, un tiro da tre punti, anzi una serie di canestri, per CentoCantù, per usare una terminologia del basket, altro sport nel DNA di CentoCantù e della capitale de mobile e del merletto per valorizzare il glorioso evento, in molteplici forme.

g.f.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


 Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a una serie di nuovi impegni agonistici. Settembre e ottobre sono infatti mesi densi di attività di livello internazionale, con importanti appuntamenti U23-Elite e con i professionisti. Prima di parlare nel...


Sarà Wladimir Belli l'ospite d'eccezione della puntata numero 26 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con l'ex professionista e ora commentatore di Eurosport, analisi della Vuelta di Spagna con la leadership di...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Ancora una volta potremo assistere ad una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più attesi dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024