COMO. Una serata con Cunego

INIZIATIVE | 15/09/2016 | 07:52
Lo Yacht Club Como di viale Puecher 8 ospita, martedì 20 settembre, inizio alle ore 20.45, un’altra delle tappe d’avvicinamento alle giornate-clou della partenza del Giro di Lombardia, il numero 110  della lunga serie. L’Yacht Club Como (g.c., gentilmente concesso, come si usa indicare) sarà pure la sede delle operazioni preliminari della vigilia di venerdì 30 settembre. Senza cambiare la destinazione d’uso, l’elegante costruzione che si affaccia sulle acque del Lario nella sua suggestiva ambientazione fra il lago e le alture che contornano il capoluogo lariano, da vari anni è un importante supporto per le molteplici iniziative, soprattutto in tema ciclistico e dintorni, portate avanti dall’attivissima Associazione CentoCantù. E’ il partner di riferimento, fidabile, di RCS Sport per le iniziative ciclistiche nel territorio comasco e dei numerosi enti pubblici e privati rappresentati nella locandina che offrono sempre la loro collaborazione alle molteplici iniziative di CentoCantù.

Nella sera di martedì 20 settembre i riflettori saranno puntati su DAMIANO CUNEGO, tre volte vincitore del Giro di Lombardia a Como. E’ il veronese il personaggio protagonista dell’incontro che segue, quasi a distanza di due mesi, un altro riuscito incontro simile – stessa spiaggia, stesso lago - con un grandissimo del ciclismo italiano, Giuseppe Saronni, brillantissimo, argutissimo e applauditissimo anche in quella circostanza, vincitore del Giro di Lombardia 1982 sul lungolago lariano in maglia iridata.

Damiano Cunego, più di due decenni dopo ha, in un certo senso, superato con tre vittorie il suo “patron” d’allora, vincendo sempre sul medesimo traguardo ben tre edizioni del Giro di Lombardia, precisamente nel 2004, 2007 e 2008, diventato così la “sua” corsa d’elezione. Ha firmato un “tris” di pregevole rilievo che lo colloca alle spalle, nell’albo d’oro della classicissima di chiusura, una delle cinque corse “monumento” mondiali, della cinquina di successi di Fausto Coppi, dei quattro di Binda, alla pari con campioni del calibro di Costante Girardengo, Gaetano Belloni, Gino Bartali, Henri Pélissier e Sean Kelly. E scusate se è poco…. – Al Lombardia, nel “palmarès” del Piccolo Principe, questo il suo soprannome, figurano pure il mondiale juniores vinto nel 1999, in solitaria, nella sua Verona, il Giro d’Italia 2004, l’Amstel Gold Race del 2008, anno in cui fu argento al mondiale di Varese, preceduto dal compagno azzurro e di club Alessandro Ballan.

Il capofila della Nippo-Fantini-De Rosa, accompagnato dai dirigenti della squadra, racconterà le sue esperienze e soddisferà quesiti e curiosità proposte dai moderatori e dagli appassionati che risponderanno all’invito di CentoCantù. L’ingresso è libero.

Un piatto, diciamo un antipasto prelibato, per le giornate di venerdì 30 settembre (vigilia) e sabato 1^ ottobre (partenza), giornate che prevedono vari momenti importanti a Como, allo Yacht Club che esporrà i modelli di bici da lavoro della bella collezione dell’appassionato Maurizio Marzorati. Altro momento importante sarà la consegna del premio intitolato a Vincenzo Torriani, con prestigiosi premiati, di venerdì 30 settembre, nella contigua sede della Canottieri Lario, proposti da Como nella splendida scenografia del suo lago e dei suoi luoghi.

E’ un “canestro” di valore, un tiro da tre punti, anzi una serie di canestri, per CentoCantù, per usare una terminologia del basket, altro sport nel DNA di CentoCantù e della capitale de mobile e del merletto per valorizzare il glorioso evento, in molteplici forme.

g.f.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024