TOSCANA. Alla Moolman il prologo di Campi Bisenzio

DONNE | 09/09/2016 | 18:20

Ancora da Campi Bisenzio grazie al supporto e alla collaborazione del Comune del quale è sindaco Emiliano Fossi, il via al Giro della Toscana-Memorial Michela Fanini per le donne élite anche se con una novità. Il cronoprologo di Km 2,200 non più in notturna ma nel pomeriggio con partenza ed arrivo in Piazza Dante di fronte al Comune dopo aver percorso in un senso e nell’altro la via centrale della località fiorentina. Uniche “difficoltà” le due inversioni, in via Buozzi ed in Piazza Gramsci, oltre al ponte sul fiume Bisenzio nei pressi della storica e celebre Rocca Strozzi, e al vento con folate piuttosto impetuose che hanno disturbato la marcia delle concorrenti. Ha vinto la crono e quindi è la prima leader della corsa la sudafricana Ashleigh Pasio Moolmann in una classifica dominata dalla Cervelo Bigla, squadrone che ha occupato le prime quattro piazze della crono. Prima delle italiane ed unica a inserirsi nelle prime dieci posizioni, Laura Vieceli (giunse sesta nel 2015) che ha conquistato la settima posizione.


Al Giro della Toscana 2016 sono presenti 122 atlete in rappresentanza di 19 squadre con le Nazionali di Ucraina, Slovacchia e Austria.


Domani la tappa dedicata al ricordo di Michela Fanini con partenza ed arrivo a Segromigno in Piano in Provincia di Lucca sulla distanza di 133 Km e mezzo con partenza a mezzogiorno. Alle 10 nella chiesa di Segromigno in Piano sarà celebrata una Santa Messa per ricordare Michela, alla quale sarà successivamente reso omaggio con una visita dell’intera carovana del Giro presso l’attiguo cimitero dove riposa, quella che era una promettentissima atleta del ciclismo femminile mondiale.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Ashleigh Pasio Moolman (Cervelo Bigla) Km 2,200, in 2’56’88, media Km 44,765; 2)Lotta Lepisto (Cervelo Bigla) 2’58’07; 3)Stephanie Pohl (Cervelo Bigla) 2’58’07;  4)Lisa Klein (Cervelo Bigla) 3’00’38; 5)Hanna Solovey (Naz. Ucraina) 3’01’57; 6)Tuslaite 3’02’16; 7)Vieceli (Inpa Bianchi) 3’02’17”; 8)Batagelj 3’02’90”; 9) Latozaite 3’03’57; 10))Hochmann 3’03’90.

                              
 Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024