MONDIALI DH. Domenica lo show è in onda su Red Bull TV

FUORISTRADA | 09/09/2016 | 09:32

Incoronati re e regine del circuito della Coppa del Mondo, per gli amanti del fuoristrada c'è in programma un'altra chicca da non perdere. Domenica 11 settembre in Val di Sole e live su Red Bull TV ci aspettano i Campionati del Mondo di DH che chiuderanno questa appassionante stagione 2016.


La gara per conquistare la maglia iridata vede i rider downhill battagliare sulla mitica pista Black Snake di Daolasa. La discesa è tra le più amate e stimate nel circus mondiale, offre un perfetto mix tra velocità, tecnicità e spettacolo, in un ambiente pressoché naturale, prevedendo un totale di 2.200 m e un dislivello negativo di 519 m. In questi giorni la Val di Sole Bike Land è teatro di una articolata serie di eventi dedicati alle ruote grasse. Dopo i Campionati del Mondo Uci Master Downhill e Cross Country, per la prima volta in Italia, i Campionati del Mondo Uci Elite otto anni dopo la felicissima esperienza 2008 tornano in Trentino con l’assegnazione dei titoli Downhill, Trials e 4Cross.


Tra i protagonisti delle gare di DH, da non perdere in diretta su www.redbull.tv, vi sono l’americano Aaron Gwin, già tre volte a segno su questa pista e vincitore della classifica finale della Coppa del Mondo 2016, il francese Loic Bruni (che dovrà difendere il titolo 2015), l’australiano Troy Brosnan (terzo lo scorso anno) e l’inglese Danny Hart, vincitore delle ultime tre tappe di Coppa del Mondo. Non si può non citare il sudafricano Greg Minnaar, l'uomo con più vittorie in assoluto nella storia della downhill, che è alla ricerca del quarto titolo mondiale. In gara anche il 18enne ligure Loris Revelli protagonista lo scorso anno di una bella vittoria tra gli juniores.

Tra le donne la favorita indiscussa è l'inglese Rachel Atherton, campionessa iridata in carica e domincatrice della World Cup con 7 vittorie su 7 prove, ma avrà da guardarsi dalle connazionali Manon Carpenter e Tahnee Seagrave, dalla neozelandese Tracey Hannah e dalla francese Myriam Nicole, seconda sulla Black Snake nel 2015. Tra le azzurre occhi puntati, in particolare, sulla trentina Eleonora Farina e sull’altoatesina Veronika Widmann.

In questa occasione Val di Sole e UCI onoreranno Steve “Peaty” Peat, uno tra i più grandi discesisti del panorama mondiale, che chiuderà ufficialmente la carriera il prossimo week end. Il campione inglese sarà l'apripista della downhill iridata insieme al paraciclista trentino Alessandro Avigliano. Un motivo in più per non perdere su Red Bull TV l'appuntamento più importante dell'anno con la specialità più spettacolare e adrenalinica nel mondo della mountain bike.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Malucelli chiude con il botto il Tour of Taihu Lake: il portacolori del Team XDS Astana ha conquistato l'ultima tappa e la classifica generale della corsa a tappe cinese. Il corridore italiano del Team XDS Astana si è aggiudicato anche...


Grazie ad un'ottima prestazione e a un gran lavoro della Intermarché-Wanty, Dries De Pooter ha vinto la seconda tappa del Tour de Kyushu, conquistando la sua prima vittoria da professionista. Il 22enne belga ha premiato il lavoro di una squadra...


È tutto pronto per la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda, manifestazione che prevede due gare, maschile e femminile. Le gare, promosse dalla Lega Ciclismo Professionistico con la regia organizzativa del GS Emilia, valide come prove della Coppa Italia...


Ieri a Bergamo erano arrivati tutti per assistere al duello tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel, l’alieno e il suo diretto rivale sono i due corridori più forti al mondo e come tali hanno letteralmente dominato tutte le recenti competizioni...


Si corre oggi la 119a edizione della Parigi-Tours, con partenza fissata da Chartres per la decima volta, con il gruppo pronto a percorrere una distanza totale di 211, 6 km (contro i 213, 8 ​​km del 2024) e con un...


Dice tante cose anche con i fiori, come Merckx. Tadej Pogacar si fa notare, ancora una volta, per quelle attenzioni che non sono proprie di tutti, ma di chi è campione nell’anima e che in ogni caso ha l’anima buona....


Si è svolta all’interno della meravigliosa Villa Gennaioli la conferenza di presentazione de L’Intrepida 2025, la cicloturistica non agonistica su bici d’epoca in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, uno dei Borghi più belli d’Italia. Durante l’incontro sono state illustrate...


Il Festival dello Sport di Trento e il suo folto pubblico hanno accolto l'arrivo di Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 e partita da Gallipoli (Le) lo scorso 21 settembre I 'ragazzi di Alex'...


Con l'ingaggio del polacco Mitoraj, del parmense Masetti e del veneziano Veronese si è chiusa la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per il 2026. Saranno 13 gli atleti che comporranno la squadra degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano...


E’ stato il giorno dei record, dei sogni e dello spettacolo, ma soprattutto è stato il giorno di Tadej Pogacar che ha vinto, dominato e rispettato ogni pronostico. Conquistare 5 Lombardia consecutivi  significa distruggere ogni record e fare qualcosa che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024