GS EMILIA. Presentati i due Giri dell'Emilia

PROFESSIONISTI | 06/09/2016 | 16:56
Sono stati presentati questa mattina presso la Sala Sinfonia del polo di Bologna Fiere i due appuntamenti che, con la regia organizzativa del Gruppo Sportivo Emilia, il prossimo 24 settembre faranno di Bologna la capitale indiscussa del grande ciclismo.

Il Giro dell’Emilia – Granarolo, giunto alla novantanovesima edizione, e il Giro dell’Emilia – Unipol Banca – Internazionale Donne Elite rappresentano ormai due veri e propri punti di riferimento per il finale di stagione e non solo e quelle che andranno in scena tra poco meno di tre settimane saranno sicuramente due edizioni destinate ad essere ricordate a lungo.


Alla presentazione sono intervenuti, tra gli altri, il sottosegretario alla Presidenza della Regione Emilia Romagna, Andrea Rossi, il Presidente del Consiglio Comunale di Bologna, Luisa Guidone, oltre a Gianpaolo Berardi, Area Manager Centro Nord di Unipol Banca, Antonio Bruzzone, Direttore Generale di Bologna Fiere, Gianpiero Calzolari, Presidente Granarolo, Vittorio Pedone, Commissario Capo Polizia Stradale di Bologna, ed Enzo Ghigo, presidente della Lega Ciclismo Professionistico, il dirigente responsabile dell’Area Benessere di Comunità del Comune di Bologna, Massimiliano Danielli e il CT della nazionale italiana Davide Cassani.


Particolarmente gradita è stata la presenza dell’ex attaccante del Bologna, Marco Di Vaio, oggi Club Manager della squadra nella quale ha militato dal 2008 al 2012.

 

I PERCORSI

Giro dell’Emilia – Granarolo

Tutte le operazioni preliminari, come nelle ultime stagioni, si terranno presso il polo di Bologna Fiere e la carovana del Giro dell’Emilia Granarolo muoverà le prime pedalate dalla grande piazza dedicata a Renzo Imbeni davanti alla Regione Emilia Romagna dove inizierà il tratto di trasferimento che porterà gli atleti ad attraversare il centro di Bologna fino a via Togliatti dove è previsto il cosiddetto chilometro zero.

Le prime fasi di gara non presenteranno particolari difficoltà altimetriche ma saranno sicuramente già spettacolari: attraverso la Via Emilia si raggiungerà Zola Predosa dove inizierà un tratto di 25 chilometri. La strada inizierà poi a salire verso la prima asperità della giornata: la salita che porterà verso il gran premio della montagna di Mongardino. Dopo lo scollinamento un tratto in discesa porterà a Sasso Marconi e quindi i corridori affronteranno un tratto inedito per quanto riguarda il Giro dell’Emilia – Granarolo: lungo il Savena raggiungeranno Rioveggio per affrontare un tratto di falsopiano costeggiando il torrente Brasimone. In questo tratto la strada salirà per circa 14 chilometri toccando i 687 metri di altitudine di Castiglione dei Pepoli, dove è previsto un traguardo volante, per proseguire attraverso l’incantevole scenario della diga di Santa Maria al bacino del Brasimone verso gli 896 metri del Passo dello Zanchetto.

Dopo il gran premio della montagna, che darà già una fisionomia importante alla gara, i corridori affronteranno la discesa che li porterà a toccare Camugnano, Carpineta per poi raggiungere Riola di Vergato lambendo l’incantevole Rocchetta Mattei.

Attraverso una discesa si rientra sul tradizionale tracciato del Giro dell’Emilia Granarolo transitando da Vergato prima di toccare Marzabotto e Sasso Marconi dove la strada inizierà a salire verso Badolo.

I protagonisti del giro dell'Emilia Granarolo entreranno nella città di Bologna da Via Toscana per proseguire per Piazza di Porta Santo Stefano e il passaggio da porta Saragozza dove la strada si impennerà verso il traguardo di San Luca con il transito all'arco del Meloncello.

Circa due chilometri con pendenze massime del 18%. Una salita che sarà affrontata complessivamente per cinque volte.

Video di presentazione - qui

 

Giro dell’Emilia Unipol Banca – Internazionale Donne Elite

Anche quest’anno il Giro dell’Emilia Unipol Banca Internazionale donne elite andrà in scena come gara di Classe 1.1, e sarà valida come prima prova della Challenge Emilia Romagna – Selle SMP che si concluderà il giorno successivo con il Gran Premio Bruno Beghelli.

Sarà il polo di Bologna Fiere ad ospitare la punzonatura e la presentazione delle squadre che si terranno il giorno precedente la gara mentre, nella mattinata successiva, tutte le operazioni preliminari che culmineranno con il momento del foglio firma e della partenza si terranno in Piazza Costituzione 2, a pochi passi da Bologna Fiere, all’interno della sede della Direzione Generale di Unipol Banca che ancora una volta sarà la capitale del ciclismo femminile .

Il percorso ricalcherà gran parte del tracciato delle prime due edizioni

Nelle prime fasi di gara, dopo la partenza dalla sede di Via Unipol Banca di Viale Stalingrado, le atlete transiteranno davanti allo stabilimento della Granarolo, dove verrà dato il via ufficiale.

Nei primi chilometri di cosa le atlete raggiungeranno Cento per transitarne nel centro e dirigersi poi verso San Matteo della Decima dove inizierà un circuito di 6,3 chilometri da affrontare per due volte che prevede, al terzo passaggio un traguardo volante alla memoria di Giovanni Bonzagni, indimenticato campione che negli anni 50, su biciclette Amici, dimostrò di avere tutte le carte in regola per una grande carriera che fu però interrotta nel 1956 proprio in una gara quando fu travolto da una motocicletta.

Dopo aver toccato San Giovanni in Persiceto la carovana quindi si dirigerà verso Bologna toccando Borgo Panigale per entrare nella città da Viale Togliatti e Viale Vicini da dove si raggiungerà Porta Saragozza. In quel momento mancheranno poco più di 3,5 km all’arrivo ma saranno i più impegnativi. L’ascesa che porta al Santuario della Madonna di San Luca dove si conoscerà il nome dell’atleta che seguirà Elisa Longo Borghini nell’albo d’oro.

Video di presentazione - qui

 

SQUADRE E PRINCIPALI ISCRITTI

Giro dell’Emilia – Granarolo

AG2R La Mondiale: Bakelants, Bardet, Dupont, Montaguti e Pozzovivo

Cannondale Drapac: Uran, Clarke, Formolo

Trek – Segafredo: Arredondo, Mollema, F. Schleck

FDJ: Pinot, Roux

Team Dimension Data: Cummings, Siutsou

Lampre – Merida: Ulissi, Conti

Astana Pro Team: Aru, Nibali, Cataldo, Rosa, Tiralongo, Fuglsang

BMC Racing Team: Atapuma, Gilbert, S. Sanchez

Movistar Team: Visconti, Herrada, Malori

Orica: Chaves, Adam e Simon Yates

Nazionale Italiana

Bardiani – CSF: Bongiorno, Pirazzi

Cofidis: Mate

Nippo – Vini Fantini: Cunego, Bisolti, De Negri

Wilier Triestina – Southeast: Busato, Fedi

Caja Rural Seguros RGS: Pardilla, Madrazo

Top Sport Vlaanderen: Sprengers

Androni Giocattoli Sidermec: Pellizotti, Bernal

Gazprom Rusvelo: Firsanov, Kolobnev

Delko Marseille: Duque

Bora Argon 18: Bennet, Dempster

Fortuneo: Feillu, Sepulveda

CCC Sprandi Polkowice: Rebellin, Ponzi

GM Europa Ovini: Balykin, Pacchiardo

Wanty Groupe Gobert: Thurau

 

Giro dell’Emilia Unipol Banca – Internazionale Donne Elite

Wiggle High5: Longo Borghini, Bronzini, Johansson

Nazionale Australia: Rowney

Nazionale Lussemburgo

Nazionale Polonia: D. Pikulik

Nazionale Belgio

Nazionale Olanda

Nazionale Italia: Guderzo, Frapporti, Alice Arzuffi

Raboliv: Vos, Niewiadoma, Van der Breggen

BePink: Neben

Cycling Chirio: V. Bastianelli, Dotti

Canyon SRAM: Guarischi, Worrak, Brennauer, Amialiusik

Astana Women’s Team: Bertizzolo, A. Fidanza

Alè Cipollini: Jasinska, M. Bastianelli

Aromitalia Vaiano: Baccaille, Leleivyte

Top Sport Vlaanderen: K. Druyts

Top Girls Fassa Bortolo: Asja e Soraya Paladin

Servetto Footon: Neff, Brandli

Inpa Bianchi: Stricker

Cervelo Bigla: Moolman, Lepisto

BTC City Lubjana: Batagelj

SC Michela Fanini: Pitel

Vlacar: Balsamo

Regione Veneto

Conceria Zabri

La composizione delle squadre potrà variare fino alla vigilia delle gare

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024