ALBERTA. Celano è King of the Mountain

PROFESSIONISTI | 06/09/2016 | 16:12

Ottima prova in terra Canadese per il team Amore & Vita – Selle SMP. Il Tour of Alberta si è chiuso ad Edmonton dopo 5 tappe molto spettacolari. L'ultima frazione è andata all'esperto corridore spagnolo Francisco Mancebo mentre la classifica generale ha visto primeggiare il giovane talento americano Robin Carpenter che ha avuto la meglio per un solo secondo sul campione uscente della corsa, il fortissimo olandese del team world tour Trek – Segafredo, Bauke Mollema.


Amore & Vita – Selle SMP è stata protagonista fin dalla prima tappa con Danilo Celano che conquistati tutti i GPM di giornata, andava a vestire la maglia a pois di miglior scalatore “King of the Mountain”. Maglia che ha difeso con i denti, giorno dopo giorno, fino all'ultima tappa di oggi, nella quale è stato nuovamente grande protagonista, dando inizio alla fuga di giornata (dalla quale poi Mancebo non è stato più ripreso) e contrattaccando anche nei metri finali quando il gruppo trainato dalla Cannondale – Drapac riassorbiva il tentativo del compagno di colori Redi Halilaj.


Oltre a Danilo Celano, Amore & Vita – Selle SMP si è dimostrata davvero tenace e coesa su tutti i fronti. Celano infatti è stato fortissimo andandosi a conquistare di prepotenza quasi tutti i GPM presenti nel corso delle 5 tappe, però molto di questo successo è dovuto al monumentale lavoro svolto giornalmente dei compagni di squadra che comunque sono stati in grado di ottenere sempre piazzamenti di rilievo in ogni tappa. Marco Zamparella ad esempio, godeva di grande forma e lo ha dimostrato cogliendo due piazzamenti nei primi quindici ed un nono posto, ma nell'ultima tappa sarebbe giunto sicuramente a podio se non fosse rimasto danneggiato da una caduta negli ultimi 250 metri. Redi Halilaj ha dimostrato anch'egli di avere la vittoria a portata di mano, ed in più di un occasione si è reso protagonista di attacchi entusiasmanti. David Galarreta, Uri Martins, Pierpaolo Ficara (al suo rientro alle gare dopo l'infortunio) e Nicola Campigli (stagista), sono stati determinanti per Celano ma, a loro volta, si sono messi anche in luce andando in fuga e prendendo in mano le redini del gruppo quando era necessario. Complessivamente ottima la prova anche dell'altro stagista, il campione nazionale spagnolo under 23 Oscar Pelegrì. Nella frazione finale lo spagnolo che stava aiutando Zamparella per la volata e sebbene sia stato anch'egli danneggiato dalla caduta dei tre atleti è riuscito ugualmente a giungere 11°.

Sono molto felice di aver vissuto da vicino le emozioni di questa corsa – spiega patron Ivano Faniniabbiamo vinto una maglia che vale quanto, o forse più, di una tappa. C'erano squadre world tour con al via campioni del calibro di Bauke Mollemà, o dell'ex vincitore del Giro d'Italia Ryder Hesjedal e anche loro hanno provato ad insidiare Celano. Tuttavia il nostro Danilo è stato perfetto ed ha corso da grande corridore, facendomi davvero emozionare come già successo al Coppi e Bartali o al Giro del Trentino. Peccato soltanto non aver conquistato anche una tappa, in quel caso sarebbe stato davvero tutto perfetto. Peccato perché corridori di ottimo valore come Zamparella e Halilaj se la sarebbero proprio meritata. Comunque un immenso plauso a tutti i miei atleti ed al personale, sono stati tutti, dal primo all'ultimo davvero eccezionali. Adesso si torna in Italia con grande determinazione per cogliere un risultato al Trittico Lombardo. Le carte in regola per inseguire un successo adesso ci sono, quindi se poi arrivasse anche un pizzico di fortuna (che quest'anno in molti casi invece ci ha abbandonati) potremmo davvero farcela” conclude.

Da ricordare che una seconda compagine del team Amore & Vita – Selle SMP, diretta da Vladimir Starchyk, è partita oggi per la Cina, dove sarà impegnata al Tour of China 1 e 2. Al via ci saranno Eugenio Bani, Paolo Lunardon, Volodymyr Kogut, Volodymyr Frediuk, Uri Martins e David Galarreta (che arriveranno in Cina direttamente dal Canada). 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare  infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...


Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...


Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...


Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova, Giada ha conquistato il titolo di campionessa italiana élite nel 2012 coronando una carriera...


Al termine del primo "blocco" di Giro d'Italia, la roulette dei ritiri non risparmia la Bahrain Victorious: l'altroieri in piazza del Campo non è infatti arrivato al traguardo Andrea Pasqualon. Uomo squadra di grande qualità ed esperienza, Pasqualon è uno...


TUDOR PRO CYCLING TEAM. 6, 5. Quattro piazzamenti e uno Storer che è lì ad un passo dalla top ten e spera di portare a casa (leggi terza settimana) la pelle. Questa la pagella del nostro direttore Pier Augusto Stagi...


Lucca torna a colorarsi di rosa a distanza di un anno quando sul viale Carducci stracolmo di spettatori trionfò il francese Benjamin Thomas che riprese a soli 50 metri dal traguardo il fuggitivo Andrea Pietrobon beffandolo nello sprint finale. Nell'edizione...


È una delle manifestazioni di ciclismo amatoriale più amate a livello internazionale, e anche quest’anno LaStelvioSantini aspetta i partecipanti al via da Bormio il prossimo 8 giugno 2025. Centinaia di amatori si sfideranno per conquistare la leggendaria cima del Passo...


Dopo il secondo giorno di riposo il Giro d'Italia riprende la sua corsa proponendo la seconda e ultima cronometro del suo programma: si va da Lucca a Pisa per 28, 6 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


Fra poco più di un mese, esattamente dal 20 al 22 giugno, lo spettacolo delle WHOOP UCI Mountain Bike World Series farà ritorno in Val di Sole. Nei ricordi e nei racconti dei campioni che negli anni hanno...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024