VUELTA. Quattro tappe per fare la storia

PROFESSIONISTI | 06/09/2016 | 09:34
Quattro tappe - la quinta è la passerella finale di Madrid - per fare la storia della Vuelta, per confermare lo status quo con Quintana in rosso o per ribaltare clamorosamente la situazione.
La corsa spagnola osserva oggi il secondo e ultimo giorno di riposo con i corridori che si preparano a raccogliere le ultime energie in vista del rush finale. Un rush che si annuncia decisamente impegnativo.
Si riparte domani infatti con una tappa di montagna, la Castellón-Llucena. Camins del Penyagolosa di 177,5 km, che propone quattro colli, l'ultimo dei quali porta al traguardo.
Giovedì, ultima tappa pianeggiante della corsa con la Requena-Gandía di 200,6 km con un solo Gpm da affrontare, uns econda categoria nella prima parte della corsa.
Venerdì sarà il giorno più atteso, quello della crono Xàbia - Calp di 37 chilometri: un tracciato esigente, impegnativo quello dell'unica prova individuale contro il tempo prevista in tre settimane di corsa.
Infine sabato la Benidorm - Alto Aitana. Escuadrón E. Aire: lungo i 193,2 km del prcorso ci saranno da affrontare quattro salite di seconda categoria prima della salita finale di Hors Categorie.
Il vantaggio di Quintana è decisamente importante, la bilancia delle prestazioni nella seconda settimana di corsa pende nettamente dalla sua parte ma questa Vueltaci ha insegnato che l'imprevedibilità è diventata una norma. E ci sono corridori, come Contador, che per il loro modo di correre possono accendere la miccia e far saltare il banco.

CLASSIFICA GENERALE

1        QUINTANA ROJAS Nairo Alexander    No7    MOVISTAR TEAM    64h 57' 27''
2        FROOME Christopher    No21    TEAM SKY    + 03' 37''
3        CHAVES Johan Esteban    No51    ORICA BIKEEXCHANGE    + 03' 57''
4        CONTADOR Alberto    No11    TINKOFF    + 04' 02''
5        YATES Simon    No59    ORICA BIKEEXCHANGE    + 05' 07''
6        SANCHEZ Samuel    No37    BMC RACING TEAM    + 06' 12''
7        TALANSKY Andrew    No141    CANNONDALE-DRAPAC PRO CYCLING TEAM    + 06' 43''
8        FORMOLO Davide    No145    CANNONDALE-DRAPAC PRO CYCLING TEAM    + 07' 17''
9        DE LA CRUZ MELGAREJO David    No133    ETIXX - QUICK STEP    + 07' 23''
10        SCARPONI Michele    No61    ASTANA PRO TEAM    + 07' 39''
11        MORENO FERNANDEZ Daniel    No6    MOVISTAR TEAM    + 08' 05''
12        BENNETT George    No43    LOTTO NL -JUMBO    + 09' 45''
13        PARDILLA Sergio    No207    CAJA RURAL - SEGUROS RGA    + 10' 09''
14        PÉRAUD Jean-Christophe    No101    AG2R LA MONDIALE    + 11' 06''
15        HERMANS Ben    No36    BMC RACING TEAM    + 11' 44''
16        VALVERDE Alejandro    No1    MOVISTAR TEAM    + 12' 48''
17        SILIN Egor    No118    TEAM KATUSHA    + 14' 13''
18        MONFORT Maxime    No126    LOTTO SOUDAL    + 17' 41''
19        ELISSONDE KENNY    No71    FDJ    + 20' 15''
20        BAKELANTS Jan    No103    AG2R LA MONDIALE    + 22' 48''
Copyright © TBW
COMMENTI
vuelta
6 settembre 2016 10:32 siluro1946
Speriamo in chiunque per evitare la vittoria, del ciclista più brutto ed antipatico della storia ciclistica, che sarebbe una ulteriore disgrazia per il ciclismo. Quale giovane vorrebbe emulare o identificarsi in un personaggio del genere?

BAR SPORT
6 settembre 2016 11:51 simo
Ormai siamo alla descrizione di Dart Fener...
Gli ultrà:la vera disgrazia del ciclismo.

caro siluro
6 settembre 2016 16:03 aste
....mi pari un pò esagerato, a parte che magari il tuo brutto è bello per altri etc etc etc....questa Vuelta è stata una corsa vera....non mi pare Quintana si sia risparmiato od abbia ciucciato le ruote come in moltre altre occasioni , anzi domenica ha pure sfruttato un bell'assist di Contador e con altri 13 corridori hanno rischiato di mandarne a casa 93 in un sol colpo....Onore a chi la vincerà questa corsa chiunque esso sia....anche Quintana!

x aste
6 settembre 2016 18:55 siluro1946
E' vero che la bellezza o la bruttezza siano soggettive, ma come esistono la Belen e la Bellucci su cui siamo tutti d'accordo in quanto a bellezza si deve essere concordi sulla bruttezza di alcuni, come nel nostro caso. Quel ciclista le poche volte che mi sono sforzato di seguirlo l'ho sempre visto a ruota di qualcuno e scattare, poi, negli ultimi 300 metri. Sorvoliamo sulla vittoria al Giro. Inoltre è "indirettamente" colpevole di avere al suo "servizio" un campione come Valverde.

Siluro1946
6 settembre 2016 20:47 mdesanctis
dal tuo primo intervento avevo pensato stessi parlando di Froome...
Forza Formolo (Roccia)!!!
mdesanctis

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024