ALE' CIPOLLINI. Parmigiano Reggiano rinnova l'impegno

DONNE | 06/09/2016 | 07:46
Anche nella stagione 2017, a supportare il progetto del team #yellowfluorange presieduto da Alessia Piccolo, ci sarà il Consorzio del Parmigiano Reggiano, nota e prestigiosa azienda internazionale emiliana, cresciuta negli anni portando avanti l’arte e la tradizione di un prodotto storico, eccellenza e simbolo del Made in Italy alimentare.

"La presenza e la conferma di un partner di caratura internazionale come Parmigiano Reggiano ci riempie di orgoglio e garantisce ancora più internazionalità al nostro progetto, non solo per le atlete che lo compongono ma anche per i partner che hanno scelto di darci fiducia - queste le parole di Alessia Piccolo, che ha accolto con grande entusiasmo il rinnovo di uno sponsor italiano, importante e di qualità.

"La conferma - sottolinea il presidente del Consorzio, Alessandro Bezzi - si lega non solo a risultati molto più che soddisfacenti ottenuti dall'Alé Cipollini Galassia, ma innanzitutto ad un consolidato impegno del nostre Ente a fianco del mondo dello sport, che con i suoi campioni, le sue promesse e le sue compagini è testimone ideale delle caratteristiche di naturalità e delle proprietà del Parmigiano Reggiano, un alimento unico ideale ad ogni età, per ogni regime alimentare e, a maggior ragione, essenziale per chi pratica attività sportive ad ogni livello. Il sostegno ad un team come l’Alé Cipollini Galassia - prosegue Bezzi - si lega inoltre ad un'ideale sintonia tra il team e il lavoro di migliaia di allevatori, casari, amministratori di caseificio, che proprio grazie a un grande lavoro di squadra danno vita a un’eccellenza assoluta nel settore lattiero-caseario, anche quest'anno in serita ai vertici della classifica dei marchi mondiali ritenuti più affidabili dai consumatori italiani, che hanno collocato il Parmigiano Reggiano al nono posto, primo fra i prodotti Dop".

Una forma mentis, quella di Parmigiano Reggiano, che ben si armonizza con il progetto di ciclismo voluto dal Management della Alé Cipollini Galassia: creare un gruppo che ambisca a diventare protagonista anno dopo anno, puntando alla crescita prima umana e poi sportiva delle proprie ragazze.



It continues also in 2017 with mutual satisfaction, the partnership between the Alé Cipollini Galassia team and Parmigiano Reggiano, a prestigious consortium based in Reggio Emilia.

Also in the season 2017, to support the project of #yellowfluorange team, chaired by Alessia Piccolo, there will be the Parmigiano Reggiano Consortium, well known and prestigious international Emilian company, grown over the years carrying out the art and tradition of a historical product, excellence and symbol of Made in Italy food.

"The presence and the confirmation of an international partner like Parmigiano Reggiano, fills us with pride and guarantees even more the internationality of our project, not only for the athletes that compose it but also for partners who have chosen to give us confidence” - these are the words of Alessia Piccolo, who welcomed with great enthusiasm the renewal of a major, italian and prestigious brand.

"The confirmation - underlines the President of the Consortium, Alessandro Bezzibinds not only to very satisfactory results obtained by the Alé Cipollini Galassia, but first of all to a consolidated effort of our company at the side of the sports world, which with its champions, its promises and its teams is ideal witness of the natural characteristics and properties of the Parmigiano Reggiano, an unique ideal food for every age, for every diet and, more so, essential for those who practice sports activities at all levels".

"Supporting a team like Alé Cipollini Galassia”, continues Bezzi, "it is a perfect harmony between the team and the work of thousands of farmers, cheesemakers, dairy administrators, which thanks to a great team work, create an absolute excellence in the dairy sector, also this year at the top of the worldwide brands chart considered most reliable by italian consumers, which have placed the Parmigiano Reggiano in ninth place, first between D.O.P. products”.

A forma mentis, that of the Parmigiano Reggiano, which harmonizes well with the cycling project promoted by the Management of the Alé Cipollini Galassia team: create a group that aspires to become a leading player year after year, pointing first to human growth and then to sports growth of their girls.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024