SHIMMY, UN FENOMENO DA STUDIARE

TECNICA | 29/11/-0001 | 23:53
C'è una stella, nella Walk of Fame di Hollywood, che fa brillare il nome di Gilda Gray. Nata all'inizio del secolo scorso, l'attrice polacca divenne famosa come ballerina, divenendo The shimmy queen, reginetta di una danza tutta anche e ondulazioni. Dall’altra parte degli States, quasi 60 anni dopo, il professore Jim Papadopulos della Northeastern university di Boston, oggi studia il fenomeno shimmy, l’oscillazione che scuote non più ballerine, ma biciclette.

per leggere tutto l'articolo CLICCA QUI
Copyright © TBW
COMMENTI
Terrore puro
2 settembre 2016 19:00 ilNik
Questo fenomeno l’ho provato qualche anno fa. Terrore allo stato puro! Percorrevo una strada in discesa potenzialmente da alte velocità, ma in quel caso andavo relativamente piano (circa 60 kmh) per la presenza in scia di mia moglie che non “ama” le alte velocità in discesa.
Strada moderna, uno di quei viadotti di recente costruzione sulle dolomiti bellunesi. Leggere connessioni nell’asfalto ogni 50 metri circa.
Bicicletta supercollaudata (Scott Team Limited – prima delle foil - in carbonio di una decina di anni fa) che guido come fosse una parte del mio corpo. Nessuna variazione dei componenti se non il cambio annuale di coperture (Schwalbe Ultremo, ricordo benissimo!).
Sono un buon discesista, a quella velocità scendevo rilassato ma concentrato, delicato ma presente, non rigido.
Ad un tratto inizio a sentire una vibrazione che credevo arrivare dall’asfalto abbastanza grossolano. La vibrazione però aumenta, credo di aver forato e di sentire maggiormente l’asfalto, ma non è così. Guardando il posteriore vedo piccoli ondeggiamenti.
Mi concentro sulla guida perché capisco che è una cosa strana che si è innescata e non dipende da me. In pochissimi secondi l’ondeggiamento aumenta tanto da non permettermi di stare seduto e a far fatica a tenere il manubrio tanto la vibrazione era forte. Prendo la posizione da biker in discesa il che rende ancora più pericolosa la situazione in quanto si alza il mio baricentro. Comincio ad avere paura tanto che urlo a mia moglie “ATTENTA TRA POCO CADOOO!!!!!” Sono terrorizzato, il traffico delle auto è intenso e veloce e dall’altra parte c’è uno strapiombo di più di cento metri anche se con un guardrail molto alto a protezione. Penso davvero che mi farò molto ma molto male…
Per fortuna in qualche modo riesco a frenare un poco alla volta (i freni rispondevano al 10% forse per le vibrazioni e forse per il terrore).
Dopo 10 minuti per cercare di calmare me e mia moglie (che mi vedeva morto, si era messa a piangere!) e le mie gambe che tremavano, torno a casa e comincio a visitare i meccanici di fiducia.
Non c’è nessun verdetto, nessuno trova un problema, ho anzi il dubbio che mi abbiano preso per pazzo.
Per un po’ faccio davvero fatica a tornare alle mie amate discese, poi però provo a cambiare nuovamente le coperture, e il problema non si ripete più.
Ho ritrovato il coraggio di percorrere di nuovo quella strada solo quest’anno e non è successo nulla (ora uso i tubeless), ma non l’ho percorsa ad alta velocità.
Nicola. Padova

SHIMMY
2 settembre 2016 21:02 alfioboss
Lo Shimmy è sempre esistito, in particolare su le auto, sulle quali si corregge con un equilibratura ( particolare ) delle ruote. Sulla Bici, non penso sia possibile equilibrare le ruote, ma credo che la percentuale di questo "" Problema "" sia veramente minesimale.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024