VUELTA. KEUKELEIRE VINCE A BILBAO

PROFESSIONISTI | 01/09/2016 | 17:31
Jens Keukeleire ha vinto la 12esima tappa della Vuelta di Spagna 2016 con arrivo a Bilbao regolando allo sprint il gruppo dei migliori dopo una frazione condotta ad altissima velocità nei Paesi Baschi, con quattro salite nel percorso. Nessun cambiamento in classifica generale.

Era una tappa vallonata e senza troppo respiro quella percorsa oggi dai 174 corridori rimasti alla Vuelta. Il menu metteva a disposizione quattro erte ossia: il Puerto de Las Alisas (1a cat, 10km al 6%), l'Alto La Escrita (3a cat, 6.4km al 4.5%) e due volte l'Alto el Vivero (2a cat, 4.2km all'8.5%) con l'ultimo passaggio a soli 13km dal traguardo.

Il primo tentativo di fuga al km 12 contava su nomi importanti come Philippe Gilbert, Pierre Rolland e il nostro Gianluca Brambilla, ma è stato neutralizzato dal gruppo. Anche il secondo tentativo ha visto un nulla di fatto poi, il terzo va in porto con Peter Kennaugh e David Lopez (Team Sky), Kenny Elissonde (FDJ), Gianluca Brambilla (Etixx - Quick Step) e Louis Meintjes (Lampre - Merida), mentre Romain Hardy (Cofidis) ha perso contatto dopo poco. Da segnalare la caduta di Darwin Atapuma (BMC) nella seconda discesa, con danni alla bici e anche al corridore stesso, che mostrava abrasioni al polso.

L'ultimo a crederci ancora è stato sempre-lui Dries Devenyns (IAM Cycling), che è scattato sull'ultimo passaggio a Alto el Vivero, ma è stato riassorbito in vista del traguardo con la volata degli uomini residui vinta dal belga Jens Keukeleire (Orica - BikeExchange). Ottima terza e quarta piazza per i nostri Fabio Felline (Trek - Segafredo) e Kristian Sbaragli (Dimension Data).

Nessuna variazione in classifica generale.

Per rileggere la diretta della corsa CLICCA QUI.



ORDINE D'ARRIVO

1 Jens Keukeleire (Bel) Orica-BikeExchange 4:31:43
2 Maxime Bouet (Fra) Etixx - Quick-Step
3 Fabio Felline (Ita) Trek-Segafredo
4 Kristian Sbaragli (Ita) Dimension Data
5 Luis Leon Sanchez (Spa) Astana Pro Team
6 Pello Bilbao (Spa) Caja Rural-Seguros RGA
7 Jan Bakelants (Bel) AG2R La Mondiale
8 Alejandro Valverde (Spa) Movistar Team
9 Silvan Dillier (Swi) BMC Racing Team
10 Mathias Frank (Swi) IAM Cycling

CLASSIFICA GENERALE


1 Nairo Quintana (Col) Movistar Team 42:21:48
2 Christopher Froome (GBr) Team Sky 0:00:54
3 Alejandro Valverde (Spa) Movistar Team 0:01:05
4 Esteban Chaves (Col) Orica-BikeExchange 0:02:34
5 Alberto Contador (Spa) Tinkoff Team 0:03:06
6 Leopold Konig (Cze) Team Sky 0:03:09
7 Simon Yates (GBr) Orica-BikeExchange 0:03:25
8 Michele Scarponi (Ita) Astana Pro Team 0:03:34
9 David De La Cruz (Spa) Etixx - Quick-Step 0:03:45
10 Samuel Sanchez (Spa) BMC Racing Team 0:03:56

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024