TERREMOTO. Raccolta fondi della Fondazione L'eroica
INIZIATIVE | 30/08/2016 | 13:00 In questi giorni un po’ tutta l’Italia si sta stringendo attorno alle popolazioni colpite dal sisma. Anche il mondo dello sport sta promuovendo iniziative tese ad offrire il proprio sostegno ai tanti che piangono la scomparsa di un proprio caro o la perdita della propria abitazione. La Fondazione L’Eroica, che da sempre partecipa con impegno e passione alle campagne di solidarietà per emergenze in tutto il mondo, ha ritenuto opportuno deliberare una somma di denaro da destinare al comune di Amatrice, che ha avuto la comunità più colpita dal terremoto del 24 agosto. La Fondazione L’Eroica invita tutti gli eroici ad unirsi nel sostenere il Comune con una propria donazione. I fondi, raccolti in un conto corrente della FONDAZIONE L’EROICA ONLUS, saranno consegnati all’amministrazione comunale di Amatrice subito dopo L’Eroica, in programma domenica 2 ottobre a Gaiole in Chianti (SI). Questo è l’IBAN della FONDAZIONE L’EROICA ONLUS: IT76X0103014203000000970362 – causale Terremoto, da utilizzare per le donazioni che saranno tutte interamente documentate.
La Fondazione L’Eroica fino ad oggi; solidarietà, strade bianche e ciclismo giovanile L’Eroica è nata nel 1997 per riproporre i valori del ciclismo passato e la valorizzazione del territorio e le strade bianche della provincia di Siena. La popolarità de L’Eroica ha poi permesso di portare avanti le proposte per la tutela del territorio e nel 2011 fu firmato il protocollo d’intesa tra Provincia di Siena, Fondazione L’Eroica e i dodici Comuni attraversati dalla Cicloturistica. Fu quello un primo decisivo passo verso il Catasto delle Strade Bianche e la condivisione di una linea comune per la conservazione e la valorizzazione del percorso de L’Eroica e la tutela delle strade bianche. Negli anni la Fondazione L’Eroica, oltre a seguire il territorio, si è occupata di molti progetti di solidarietà in Italia e all’estero. Nel 2006, su iniziativa di tredici enti e associazioni, nacque “Bici d’Italia in Africa” e la Fondazione entrò a far parte del Comitato. L’obbiettivo fu realizzare iniziative di solidarietà e cooperazione internazionale indirizzate primariamente ai Paesi del Continente africano. Nel 2009 la soddisfazione più grande fu la realizzazione, nel distretto di Dissin in Burkina Faso, dei primi progetti: la realizzazione di 100 pozzi per l’estrazione di acqua potabile, la costruzione di un Liceo Agricolo oltre a 1001 biciclette, mezzo importante per raggiungere la scuola. La Fondazione continuò a sostenere i progetti in Burkina per alcuni anni realizzando una scuola materna, una mensa scolastica e raccogliemmo oltre 4 tonnellate e mezzo di prodotti per la pulizia e l’igiene degli ambienti, per l’ospedale di Nanoro. Nel 2012 iniziò la collaborazione con Emergency per un progetto in Sudan. Con il contributo de L’Eroica, Emergency ha acquistato dieci valvole cardiache per il Centro Salam di cardiochirurgia. Nel 2013 e 2014 la solidarietà della Fondazione L’Eroica è intervenuta nella Repubblica Centrafricana. Qui Emergency nel 2009 ha aperto un centro pediatrico nella capitale Bangui. Il Centro garantisce assistenza gratuita a bambini fino ai 14 anni d’età e servizi di assistenza prenatale alle donne incinte, in uno dei Paesi più poveri dell’Africa. Con il contributo de L’Eroica infermieri e medici del Centro, hanno potuto visitare 400 bambini l’anno. Oltre ad Emergency nel 2013 è stato sostenuto il progetto Dynamo Camp, un luogo dove i bambini con gravi patologie tornano a essere bambini. E’ l’unica struttura Italiana di Terapia ricreativa, inaugurata nel 2007 a Limestre (Pistoia) e pensata per ospitare minori le cui vite sono compromesse dalla malattia. Dynamo Camp offre gratuitamente a questi bambini un periodo di svago, sotto una costante supervisione sanitaria. Da anni la Fondazione L’Eroica sostiene anche il ciclismo giovanile senese, supportando le squadre delle categorie giovanissimi ed esordienti.
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...
La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...
Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...
Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...
Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...
Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...
Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...
Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...
Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...
La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.