TERREMOTO. Raccolta fondi della Fondazione L'eroica

INIZIATIVE | 30/08/2016 | 13:00
In questi giorni un po’ tutta l’Italia si sta stringendo attorno alle popolazioni colpite dal sisma. Anche il mondo dello sport sta promuovendo iniziative tese ad offrire il proprio sostegno ai tanti che piangono la scomparsa di un proprio caro o la perdita della propria abitazione. La Fondazione L’Eroica, che da sempre partecipa con impegno e passione alle campagne di solidarietà per emergenze in tutto il mondo, ha ritenuto opportuno deliberare una somma di denaro da destinare al comune di Amatrice, che ha avuto la comunità più colpita dal terremoto del 24 agosto.
La Fondazione L’Eroica invita tutti gli eroici ad unirsi nel sostenere il Comune con una propria donazione. I fondi, raccolti in un conto corrente della FONDAZIONE L’EROICA ONLUS, saranno consegnati all’amministrazione comunale di Amatrice subito dopo L’Eroica, in programma domenica 2 ottobre a Gaiole in Chianti (SI).
Questo è l’IBAN della FONDAZIONE L’EROICA ONLUS: IT76X0103014203000000970362 – causale Terremoto, da utilizzare per le donazioni che saranno tutte interamente documentate.
 
La Fondazione L’Eroica fino ad oggi; solidarietà, strade bianche e ciclismo giovanile
L’Eroica è nata nel 1997 per riproporre i valori del ciclismo passato e la valorizzazione del territorio e le strade bianche della provincia di Siena. La popolarità de L’Eroica ha poi permesso di portare avanti le proposte per la tutela del territorio e nel 2011 fu firmato il protocollo d’intesa tra Provincia di Siena, Fondazione L’Eroica e i dodici Comuni attraversati dalla Cicloturistica. Fu quello un primo decisivo passo verso il Catasto delle Strade Bianche e la condivisione di una linea comune per la conservazione e la valorizzazione del percorso de L’Eroica e la tutela delle strade bianche.
Negli anni la Fondazione L’Eroica,  oltre a seguire il territorio, si è occupata di molti progetti di solidarietà in Italia e all’estero. Nel 2006, su iniziativa di tredici enti e associazioni, nacque “Bici d’Italia in Africa” e  la Fondazione entrò a far parte del Comitato. L’obbiettivo fu realizzare iniziative di solidarietà e cooperazione internazionale indirizzate primariamente ai Paesi del Continente africano.
Nel 2009 la soddisfazione più grande fu la realizzazione, nel distretto di Dissin in Burkina Faso, dei primi progetti: la realizzazione di 100 pozzi per l’estrazione di acqua potabile, la costruzione di un Liceo Agricolo oltre a 1001 biciclette, mezzo importante per raggiungere la scuola. La Fondazione continuò a sostenere i progetti in Burkina per alcuni anni realizzando una scuola materna, una mensa scolastica e raccogliemmo oltre 4 tonnellate e mezzo di prodotti per la pulizia e l’igiene degli ambienti, per l’ospedale di Nanoro.
Nel 2012 iniziò la collaborazione con Emergency per un progetto in Sudan. Con il contributo de L’Eroica, Emergency ha acquistato dieci valvole cardiache per il Centro Salam di cardiochirurgia. Nel 2013 e 2014 la solidarietà della Fondazione L’Eroica  è intervenuta nella Repubblica Centrafricana. Qui Emergency nel 2009 ha aperto un centro pediatrico nella capitale Bangui. Il Centro garantisce assistenza gratuita a bambini fino ai 14 anni d’età e servizi di assistenza prenatale alle donne incinte, in uno dei Paesi più poveri dell’Africa. Con il contributo de L’Eroica infermieri e medici del Centro, hanno potuto visitare 400 bambini l’anno.
Oltre ad Emergency nel 2013 è stato sostenuto il progetto Dynamo Camp, un luogo dove i bambini con gravi patologie tornano a essere bambini. E’ l’unica struttura Italiana di Terapia ricreativa, inaugurata nel 2007 a Limestre (Pistoia) e pensata per ospitare minori le cui vite sono compromesse dalla malattia. Dynamo Camp offre gratuitamente a questi bambini un periodo di svago, sotto una costante supervisione sanitaria.
Da anni la Fondazione L’Eroica sostiene anche il ciclismo giovanile senese, supportando le squadre delle categorie giovanissimi ed esordienti.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024