MEM. RADICCI. Si corre il 9 settembre

DILETTANTI | 27/08/2016 | 08:06
Dopo la grande paura sulla sorte di questa corsa che ha rischiato realmente di saltare a causa di problemi economici, è stato raggiunto il budget sufficiente per coprire le varie spese, tutto ciò grazie ad una grande mobilitazione generale che è partita dal comitato organizzatore con gli Amici di Matteo quelli del bar di San Marco in prima fila. Ora la corsa è in rampa di lancio, la settima edizione del Circuito delle Stelle - Memorial Matteo Radicchi è in programma per venerdì 9 settembre, la gara ciclistica riservata alla categoria elite under 23 che si disputa con la formula della semi - notturna nella città dei ceri, ha come obiettivo principale quello di ricordare Matteo Radicchi ragazzo eugubino scomparso appena ventenne a causa di un incidente stradale.  Matteo era un ciclista under 23 della U.S. Fracor coetaneo del gruppo organizzativo  con in testa Alberto Longo ed Alessio Binacci suoi compagni di squadra nel team di Ezio Mannucci.

Per sostenere il Memorial Matteo Radicchi nelle passate settimane, sono stati disposti dei punti di raccolta sul territorio, nella città di Gubbio e nei suoi dintorni, è stata una vera e propria gara di solidarietà. Un ringraziamento va a tutte le attività che hanno aderito, sistemando all'interno dei propri spazi un punto di raccolta e va a chi con generosità ha risposto all'appello dando il proprio contributo.

Luca Panichi lo scalatore in  carrozzina, che ormai dal 2014 affianca Fabrizio Amadio nel commento della gara, prima di salire sul palco si impegnerà in una scalata nel tratto di strada che da piazza Quaranta Martiri sede dell'arrivo porta a piazza Grande dove ci sarà la partenza ufficiosa. Luca più volte al Giro d'Italia ha affrontato le salite che hanno fatto la storia del ciclismo, come il Colle delle Finestre, lo Zoncolan, lo Stelvio, il Block Haus solo per citare le principali, anticipando di poco il passaggio della corsa e l'arrivo dei corridori.
Gli organizzatori con in testa Alberto Longo ed Alessio Binacci, sono entusiasti per questa testimonianza: "Desideriamo ringraziare Luca per la sua partecipazione, per il suo gesto atletico, per il sostegno al Memorial. Un messaggio importante quello che ci propone Luca e noi siamo orgogliosi che proprio in questa edizione che è stata in bilico fino all'ultimo venga presentato con forza".

Quest'anno ci sono delle Novità sul percorso, che rimane immutato per quanto riguarda i due giri a lungo raggio intorno a Gubbio interamente pianeggianti. Cambia il circuito cittadino da ripetere 35 volte a causa dei lavori in via Perugina, quando i corridori torneranno dal secondo giro lungo risalendo dalla frazione di Fontanelle svolteranno in via Beniamino Ubaldi. In prossimità dello stadio si svolta subito a sinistra in via Bruno Buozzi che sarà affrontata a salire e non a scendere come nelle altre edizioni. Terminata via Buozzi si svolterà a destra fino al semaforo principale e quindi i corridori entreranno in Piazza Quaranta Martiri, transiteranno sotto l'arrivo, giro dei giardini svolta a destra in prossimità del Pronto Soccorso, per passare sotto la Porta degli Ortacci, svolta a destra in via del Teatro Romano, alla rotonda a sinistra per via Parruccini fino al bivio di via Beniamino Ubaldi dove sono entrati alla fine del secondo giro periferico.
La lunghezza della corsa sarà sempre di 127,5 chilometri ed il circuito cittadino nonostante il cambio di percorso mantiene la misura di 2,5 chilometri. L'aspetto tecnico è caratterizzato dalle continue ripartenze e dal ritmo molto sostenuto che è proprio del Circuito delle Stelle - Memorial Matteo Radicchi.

Con il cambio di data a settembre, rispetto alla consueta collocazione della prima metà di agosto, cambiano anche gli orari di partenza. Il via ufficioso è previsto alle ore 18,15 in piazza Grande dopo il foglio di firma e la presentazione dei team con lo sfondo del Palazzo dei Consoli, la partenza ufficiale alle ore 18.25 al bivio del cimitero. Il quartier tappa è collocato nei locali attigui alla Chiesa di San Francesco, nei pressi della zona arrivo in piazza Quaranta Martiri.  A fianco del comitato organizzatore degli Amici di Matteo quelli del Bar di San Marco come sempre la U.S. Fracor per l'organizzazione tecnica.
Tornerà il villaggio permanente della corsa in Piazza Quaranta Martiri con l'hospitality a disposizione del pubblico con pizza e birra, un modo simpatico per seguire la corsa e magari per celebrare il terzo tempo della gara dopo la cerimonia di premiazione. C'è grande attesa per una gara in notturna che non è una semplice corsa ciclistica, ma è l'occasione per  celebrare il ricordo di Matteo Radicchi, per non dimenticare e fare festa in suo nome attraverso lo sport che amava il ciclismo. L'appello è per tutti gli sportivi, per tutti gli appassionati non potete mancare vi aspettiamo il 9 settembre a Gubbio per una grande serata con il 7° Circuito delle Stelle Memorial Matteo Radicchi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondio in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024