TEAM BELTRAMI ARGON 18. Ecco i primi colpi per il 2017

DILETTANTI | 26/08/2016 | 07:56
 Il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli sta lavorando sul mercato per ampliare e potenziare il suo organico in vista della stagione 2017. Emanuele Brunazzi e Stefano Chiari, rispettivamente presidente e team manager della squadra dilettantistica emiliana nata sul finire del 2015, hanno raggiunto l’accordo con quattro atleti che sono attualmente al secondo e ultimo anno tra gli Juniores (classe 1998) e che, di conseguenza, nella prossima stagione faranno il loro debutto tra gli Under 23. Si tratta dei piemontesi Michele Bertaina, Enrico Olivero e Giosuè Mattio, tutti e tre provenienti dalla Vigor di Piasco, e dell’emiliano Manuele Tarozzi, dell’Italia Nuova di Borgo Panigale.

Quattro talenti che, tra gli Juniores, hanno dimostrato di avere grandi potenzialità, motivo per cui il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli ha puntato su di loro nell’ottica di inserire in rosa alcuni corridori del primo anno da far crescere gradualmente, i quali saranno diretti da Giancarlo Raimondi, già confermato sull’ammiraglia biancorossonera. Non a caso due di loro, Bertaina e Olivero, hanno già preso parte a ritiri collegiali con la maglia della Nazionale, con il primo che ha anche indossato la maglia Azzurra al Tour du Pays de Vaud, in Svizzera, gara a tappe valida come quinta prova della Coppa delle Nazioni.

Michele Bertaina, corridore completo, quest’anno ha vinto tre gare (a Barzago, a Grinzane Cavour e a Peveranza di Cairate, nella foto), ottenendo anche due terzi posti.
Enrico Olivero, passista scalatore, in questa stagione ha fin qui collezionato un secondo e cinque terzi posti, ma anche un quarto posto nella Cronoscalata del Mont Faron, in Francia.
Giosuè Mattio, passista veloce, in questo 2016 ha raccolto due successi (a Corrubbio e Calea), un secondo posto (a Montemagno) che gli è valso la maglia di campione regionale piemontese, e tre terzi.
Manuele Tarozzi, scalatore, ha messo due vittorie nel carniere quest’anno (la Buttrio-Ravascletto in Friuli e la Firenze-Faenza), ottenendo anche un secondo (nel campionato regionale emiliano romagnolo) e un terzo.

“Nel 2017, come già annunciato fin dalla nostra nascita, vogliamo proseguire quello che consideriamo un naturale percorso di crescita – spiega il presidente Emanuele Brunazzi -. In questa prima stagione ci siamo fatti conoscere, partecipando a tutte le gare più importanti del panorama dilettantistico nazionale e ottenendo anche risultati di tutto rispetto, tanto che il nostro Rino Gasparrini in questi giorni sta svolgendo uno stage tra i professionisti con l’Androni – Sidermec. Ora diamo il benvenuto a questi nuovi ragazzi: a loro è piaciuto il nostro progetto e noi crediamo nelle loro potenzialità”.

“Abbiamo ingaggiato quattro atleti giovani che si sono messi in luce quest’anno a livello nazionale – le parole del team manager Stefano Chiari -: hanno grandi potenzialità e, soprattutto, ampi margini di miglioramento sui quali intendiamo lavorare. Questi primi quattro acquisti rappresentano una base di valore e prospettiva, alla quale andremo ad aggiungere atleti esperti e già competitivi per la categoria”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024