TEAM BELTRAMI ARGON 18. Ecco i primi colpi per il 2017

DILETTANTI | 26/08/2016 | 07:56
 Il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli sta lavorando sul mercato per ampliare e potenziare il suo organico in vista della stagione 2017. Emanuele Brunazzi e Stefano Chiari, rispettivamente presidente e team manager della squadra dilettantistica emiliana nata sul finire del 2015, hanno raggiunto l’accordo con quattro atleti che sono attualmente al secondo e ultimo anno tra gli Juniores (classe 1998) e che, di conseguenza, nella prossima stagione faranno il loro debutto tra gli Under 23. Si tratta dei piemontesi Michele Bertaina, Enrico Olivero e Giosuè Mattio, tutti e tre provenienti dalla Vigor di Piasco, e dell’emiliano Manuele Tarozzi, dell’Italia Nuova di Borgo Panigale.

Quattro talenti che, tra gli Juniores, hanno dimostrato di avere grandi potenzialità, motivo per cui il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli ha puntato su di loro nell’ottica di inserire in rosa alcuni corridori del primo anno da far crescere gradualmente, i quali saranno diretti da Giancarlo Raimondi, già confermato sull’ammiraglia biancorossonera. Non a caso due di loro, Bertaina e Olivero, hanno già preso parte a ritiri collegiali con la maglia della Nazionale, con il primo che ha anche indossato la maglia Azzurra al Tour du Pays de Vaud, in Svizzera, gara a tappe valida come quinta prova della Coppa delle Nazioni.

Michele Bertaina, corridore completo, quest’anno ha vinto tre gare (a Barzago, a Grinzane Cavour e a Peveranza di Cairate, nella foto), ottenendo anche due terzi posti.
Enrico Olivero, passista scalatore, in questa stagione ha fin qui collezionato un secondo e cinque terzi posti, ma anche un quarto posto nella Cronoscalata del Mont Faron, in Francia.
Giosuè Mattio, passista veloce, in questo 2016 ha raccolto due successi (a Corrubbio e Calea), un secondo posto (a Montemagno) che gli è valso la maglia di campione regionale piemontese, e tre terzi.
Manuele Tarozzi, scalatore, ha messo due vittorie nel carniere quest’anno (la Buttrio-Ravascletto in Friuli e la Firenze-Faenza), ottenendo anche un secondo (nel campionato regionale emiliano romagnolo) e un terzo.

“Nel 2017, come già annunciato fin dalla nostra nascita, vogliamo proseguire quello che consideriamo un naturale percorso di crescita – spiega il presidente Emanuele Brunazzi -. In questa prima stagione ci siamo fatti conoscere, partecipando a tutte le gare più importanti del panorama dilettantistico nazionale e ottenendo anche risultati di tutto rispetto, tanto che il nostro Rino Gasparrini in questi giorni sta svolgendo uno stage tra i professionisti con l’Androni – Sidermec. Ora diamo il benvenuto a questi nuovi ragazzi: a loro è piaciuto il nostro progetto e noi crediamo nelle loro potenzialità”.

“Abbiamo ingaggiato quattro atleti giovani che si sono messi in luce quest’anno a livello nazionale – le parole del team manager Stefano Chiari -: hanno grandi potenzialità e, soprattutto, ampi margini di miglioramento sui quali intendiamo lavorare. Questi primi quattro acquisti rappresentano una base di valore e prospettiva, alla quale andremo ad aggiungere atleti esperti e già competitivi per la categoria”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024