CITTA' DI SPOLTORE. Festival della gioventù

DONNE ALLIEVE | 24/08/2016 | 08:21

Grande successo di partecipazione al Trofeo Città di Spoltore in quello che è stato un vero festival delle due ruote giovanili per le categorie esordienti, donne allieve e giovanissimi.


Immensa è stata la soddisfazione della Spelt Cycling e della Nuova Spiga Aurea per un evento che si è rivelato un successo come grande esempio di stretta sinergia tra due realtà ciclistiche unite da un intento comune: quello di portare avanti la tradizione del ciclismo, sport che ha ancora le radici ben piantate nella città di Spoltore con l’omonima amministrazione comunale a sostenere con orgoglio l’operato degli organizzatori.


Con un’ottantina di ragazzi ai nastri di partenza e di scena sul percorso unico di 36 chilometri tra Santa Teresa di Spoltore, Caprara d’Abruzzo e Villa Raspa, la cronaca ha evidenziato la fuga di Gianmarco Garofoli (Sporting Club Sant’Agostino) con il forcing personale sull’unica asperità di giornata a Caprara e la reazione immediata degli inseguitori Antonio Rocco (Ciclistica San Timoteo), Thomas Bellio (UC Mirano), Lorenzo Masciarelli (Amici della Bici Junior) e Giuseppe De Laurentiis (ACD Guarenna) che si sono riportati sul battistrada tra la discesa verso Santa Teresa e l’arrivo di Villa Raspa di Spoltore trovando subito l’intesa per non farsi riprendere dal gruppo distanziato a una trentina di secondi.

Bagarre per la vittoria tra i cinque al comando con Rocco che è riuscito ai 100 metri a rimontare e a superare con grande slancio Garofoli per mezza ruota, terzo gradino del podio assoluto per Masciarelli ma primato assicurato nelle matricole di primo anno, subito dietro ancora in evidenza gli esordienti secondo anno De Laurentiis, Bellio, Mattia Stacchiotti (Ciclistica Recanati), Antonio Pio Bevilacqua (Sporting Club Sant’Agostino), Simone D’Alessandro (Amici Della Bici Junior), Alessio Mironti (Il Pirata Evolution Ip Zannoni), la donna allieva Sara Rossi (Team Di Federico) e Marco Aureliano (SS No-Ce) fino al decimo posto.

Con la certezza del primo posto di Masciarelli nella fuga, la classifica degli esordienti primo anno ha visto tra i protagonisti  Raffaele Trapani (ACD Guarenna) e Samuele Gambini (SC Potentia-Rinascita) a completare il podio, Marco Fermanelli (SC Potentia-Rinascita), Giuliano Santarpia  (Team Anagni Pantanello), Giulia Giuliani (SS No-Ce), Federico Di Rocco (Amici Della Bici Junior), Umberto Ceroli (ACD Guarenna), Simone Roganti (Nuova Spiga Aurea Kyklos) e Marco Baio (US Fausto.Coppi Montecchio) tra la quarta e la decima posizione al termine di una serratissima volata a ranghi compatti.

Da sottolineare la ragguardevole partecipazione delle rappresentanti del ciclismo in rosa con la categoria donne esordienti rappresentata da Giuliani, Noemi Lucrezia Eremita (Team Di Federico), Greta Tebaldi (Polisportiva Bolgare), Ylenia Fiscarelli (GC Osimo Stazione), Caterina Di Nauta (Team Di Federico) e Valeria Piscicelli (Team Di Federico), unitamente alle donne allieve Sara Rossi, Giulia Dato (Team Di Federico), Gaia Rossi (Team Di Federico) e Valeria Pompei (Amici della Bici Junior) con la voglia di onorare la corsa fino in fondo.

Nel pomeriggio girandole di emozioni nella versione baby del Trofeo Città di Spoltore sul circuito di 800 metri sulle strade attigue al Centro Commerciale L’Arca interamente chiuso al traffico. Al termine delle sei batterie di gara suddivise, in base all’età dei partecipanti, il trionfo per società è stato ad appannaggio del Pedale Teate (62 punti) a pari merito con Amici della Bici Junior (62): a decidere la classifica e la conquista del Trofeo, secondo il regolamento, il maggior numero di successi parziali ottenuti dagli atleti del Pedale Teate nelle sei batterie. In evidenza anche i baby rappresentanti delle società Ciclistica Recanati (34), Sangro Bike (26), Pedale Rossoblu-Picenum (17), GC La Montagnola (17), Bovara Cycling Team (16), Frecce Azzurre Sambuceto (15), Ciclisti Junior Matelica (10), UC Costamasnaga (10), Velo Club Mosciano (8), Polisportiva Pennese (8), GS Gulp Pool Val Vibrata (5) e Cerrano Outdoor.

Alla presenza di Luciano Di Lorito (sindaco di Spoltore), Loris Masciovecchio (assessore allo sport di Spoltore), Mauro Marrone (presidente della Federciclismo Abruzzo), Camillo Ciancetta (consigliere nazionale della Federciclismo), Daniele Fiorin (direttore tecnico della nazionale italiana giovanile), Antonio Menicucci (responsabile settore giovanissimi FCI Abruzzo), Fausto Capodicasa (presidente comitato provinciale FCI Pescara), Michele Cataldo (presidente comitato provinciale FCI Chieti) e Peppino Scurti (presidente associazione ex ciclisti abruzzesi Romualdo Falcone), da parte degli organizzatori della Spelt Cycling (Antonio Dottore) e Nuova Spiga Aurea Kyklos (Fabiano Roganti e Niki di Nicola) il più vivo ringraziamento verso coloro che, a vario titolo, hanno dato lustro alla manifestazione come straordinario momento di festa e con l’entusiasmo a mille a fianco dei giovani ciclisti con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Spoltore e con il sostegno dei partner Centro Commerciale L’Arca, Masciarelli, Tuttobici Store, Pipes Impianti, Bar-Tavola Calda Pit Stop, ABC (fabbrica insegne luminose), Hotel Piccolo Mondo, Rabottini Cicli Sport, City Poste (Santa Teresa di Spoltore), Collevecchio-Tradizione Carni, Gran Caffè Travaglini, Onoranze Funebri Marcheggiani&Ianniccari, Dolce Idea, Coffee Brunch, Gianluca Scurti Rappresentanze, Appignani Alina-Servizi Assicurativi, Antica Fioreria Adea, IDVL Impianti, Alessandro Pettinella Service, Chiappino Costruzioni, Macro Dental, Val di Foro Impianti, Omega (agricoltura e giardinaggio), Klass Parrucchieri, Pallottini, Tigre F.lli Sorgi, Pizzeria Zio Pepe, Pausa Caffè, EffettOttica, Cafè Sorriso, Il Pizzicagnolo della Pineta, Tiberio e Anna Troiano (gioielleria e oreficeria).

ORDINE D’ARRIVO ESORDIENTI 1°ANNO-DONNE ESORDIENTI

1. Lorenzo Masciarelli (Amici Della Bici Junior) 36 chilometri in 1.02’00” media 34,836 km/h

2. Raffaele Trapani (ACD Guarenna)

3. Samuele Gambini (SC Potentia-Rinascita)

4. Marco Fermanelli (SC Potentia-Rinascita)

5. Giuliano Santarpia  (Team Anagni Pantanello)

6. Giulia Giuliani (SS No-Ce)

7. Federico Di Rocco (Amici Della Bici Junior)

8. Umberto Ceroli (ACD Guarenna)

9. Simone Roganti (Nuova Spiga Aurea Kyklos)

10. Marco Baio (US Fausto.Coppi Montecchio)

11. Luca Marchionne (Il Pirata Evolution-Ip Zannoni)

12. Mattia Nardecchia (Nuova Spiga Aurea Kyklos)

13. Filippo Verzulli (Nuova Spiga Aurea Kyklos)

14. Simone Colonna (Il Pirata Evolution-Ip Zannoni)

15. Noemi Lucrezia Eremita (Team Di Federico)

16. Leonardo Mamerti (OP Bike Porto Sant'Elpidio)

17. Pierfilippo Gabrielli (Team Anagni Pantanello)

18. Lorenzo Sorgi (Nuova Spiga Aurea Kyklos)

19. Greta Tebaldi (Polisportiva Bolgare)

20. Manuel Tebaldi (Polisportiva Bolgare)

21. Raffaele Laperuta (Ciclistica Recanati)

22. Alex Bellagamba (Velo Sport Conselice)

23. Ylenia Fiscarelli (GC Osimo Stazione)

24. Fabrizio Tasciotti (Il Pirata Evolution-Ip Zannoni)

25. Salvatore Mancini (Il Pirata Evolution-Ip Zannoni)

26. Gabriele Bragazzi (Il Pirata Evolution Ip Zannoni)

27. Lorenzo Amidei (Sporting Club Sant’Agostino)

28. Pietro Damiani (Team Ciclistico Porto Sant’Elpidio)

 

 

ORDINE D’ARRIVO ESORDIENTI 2°ANNO-DONNE ALLIEVE

1. Antonio Rocco (Ciclistica San Timoteo) 36 chilometri in 1.02’00” media 34,836 km/h

2. Gianmarco Garofoli (Sporting Club Sant’Agostino)

3. Giuseppe De Laurentiis (ACD Guarenna)

4. Thomas Bellio (UC Mirano)

5. Mattia Stacchiotti (Ciclistica Recanati)

6. Antonio Pio Bevilacqua (Sporting Club Sant’Agostino)

7. Simone D’Alessandro (Amici Della Bici Junior)

8. Alessio Mironti (Il Pirata Evolution Ip Zannoni)

9. Sara Rossi (Team Di Federico)

10. Marco Aureliano (SS No-Ce) 

11. Guido Vitale (Amici Della Bici Junior)

12. Pietro Pieri (Sporting Club Sant’Agostino)

13. Samuele Verzulli (Nuova Spiga Aurea Kyklos)

14. Marco De Angeli (Velo Club Cattolica)

15. Paolo Giuliani (SS No-Ce)

16. Andrea Carita' (Amici Della Bici Junior)

17. Andrea Spreca (Team Ciclistico Porto Sant’Elpidio)

18. Giovanni Pieri (SS No-Ce)

19. Marco Testatonda (SC Potentia-Rinascita)

20. Mattia Urbinati (Velo Club Cattolica)

21. Massimiliano Presutti (SS No-Ce)

22. Luca Marziale (Il Pirata Evolution-Ip Zannoni)

23. Lorenzo Di Marco (Aquilotti Bike)

24. Luigi Gabriele Di Febo (Nuova Spiga Aurea Kyklos)

25. Edoardo Filippucci (Velo Club Cattolica)

26. Alessandro Lattanzio (SS No-Ce)

27. Giulia Dato (Team Di Federico)

28. Alessio Coppotelli (Team Anagni Pantanello)

29. Simone Simeoni (Il Pirata Evolution-Ip Zannoni)

30. Gaia Rossi (Team Di Federico)

31. Marco Di Biagio (Il Pirata Evolution-Ip Zannoni)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024