GAMBASSI. Bellissimo assolo di Seid Lizde

DILETTANTI | 23/08/2016 | 17:20
Con una spettacolare azione solitaria negli ultimi 25 chilometri di gara Seid Lizde del Team Colpack ha vinto il 48° Gran Premio Chianti Colline d’Elsa a Gambassi Terme (Firenze). Seconda vittoria della stagione per il corridore friulano che regala una nuova gioia al suo presidente Beppe Colleoni.

Gara subito impegnativa e dopo il primo passaggio sotto il traguardo sono già rimasti solo in 60 corridori davanti alla corsa. La Colpack può contare ancora su Filippo Zaccanti, Umberto Orsini, Simone Bettinelli e appunto Seid Lizde.


Va poi all’attacco il toscano Orsini nel corso dell’ultimo giro, ma viene presto raggiunto da altri sette corridori, tra i quali il compagno Lizde. Il gruppetto degli otto procede di buona lena poi, a 25 chilometri dall’arrivo, la svolta: in un tratto in discesa Seid Lizde allunga solitario al comando. Nei chilometri che lo conducono verso la salita finale di 5 chilometri, sfrutta a pieno le sue doti da passista e cronoman ed incrementa il proprio vantaggio fino a raggiungere il vantaggio massimo di 1’10”. Sulle rampe finali il corridore diretto da Antonio Bevilacqua e Gianluca Valoti si difende al meglio e taglia per primo il traguardo con un vantaggio di 18 secondi sul primo gruppetto inseguitore. Al secondo posto chiude Matteo Natali (Mastromarco), terzo Manuel Di Leo (Delio Gallina Colosio) e quarto Umberto Orsini che completa la bella giornata in casa Colpack. 


“Questo per Lizde è un ottimo momento di forma e la vittoria lo premia per la costanza che sta avendo in questo periodo”, ha commentato il diretto sportivo Gianluca Valoti.

Nel frattempo buone notizie arrivano anche dalla Francia dove oggi, nella quarta tappa del Tour de l’Avenir, dove con la maglia azzurra sono impegnati i nostri Filippo Ganna, Simone Consonni ed Edward Ravasi, proprio Ganna ha ottenuto un ottimo settimo posto nella cronometro di 16,5 chilometri a Lugny, con un ritardo di 15” dal vincitore, l’americano Adrien Costa.

I prossimi appuntamenti per la formazione bergamasca saranno sabato 27 agosto con la Pessano-Roncola, abbinata al 34° Trofeo MP Filtri Pasotto Bruno a.m., domenica 28 agosto il 65° Gran Premio Colli Rovescalesi a Rovescala (Pavia) e poi martedì 30 agosto a Somma Campagna (Verona) con la 64/a Medaglia d’Oro Fiera di Somma Campagna.

Questa volta sul “muro” di Gambassi Terme nella 48^ edizione del Gran Premio Chianti Colline D’Elsa svoltosi in occasione della Mostra Mercato organizzato dalla Maltinti Lampadari Banca di Cambiano s’impone uno splendido Seid Lizde dopo un volto solitario di trenta chilometri. E’ davvero una gran bella vittoria quella conquistata dal ventunenne friulano del Team Colpack, la seconda per lui quest’anno dopo quella ottenuta in marzo a Fermo nelle Marche.

“Speravo di fare di più quest’anno – afferma il vincitore - ma le cose sono andate diversamente. Ora sto bene e spero di rifarmi in questo scorcio finale di stagione ricco di tante gare ed anche di prestigio. Domenica nel Giro del Casentino ho sbagliato in volata ed alla fine mi sono piazzato solo quarto. Volevo riscattarmi e ci sono riuscito in questa gara toscana davvero dura e impegnativa, la salita finale poi non finiva mai e gli inseguitori erano sempre più vicini”. Un vincitore splendido non c’è dubbio ed antagonisti bravissimi come Di Leo che ha tirato tantissimo nel finale per cercare di recuperare il battistrada, mentre anche Natali ha dato il suo importante apporto. Questo Gran Premio Chianti Colline D’Elsa si è infiammato al secondo passaggio sulla salita di Gambassi quando fioccavano i ritiri e si aveva un vero e proprio terremoto nel gruppo. Emergevano Orsini, Corradini, Vigilante, Natali, Di Leo, Fortunato, Lizde e Pacinotti. Dal plotoncino lungo la discesa mettendo a frutto le sue straordinarie doti di velocista, si sganciava a settanta all’ora Lizde che in fondo alla picchiata aveva 50” nei confronti degli inseguitori, L’azione del friulano della Colpack proseguiva in pianura ed il vantaggio toccava la punta massima di 1’10”. Gli ultimi sei Km erano tutti in salita e Lizde sapeva gestirsi bene e mantenere un minimo vantaggio sugli inseguitori mentre dietro emergevano Di Leo e Natali che andavano a contendersi i posti d’onore. Ottima l’organizzazione della Maltinti Lampadari Banca di Cambiano al suo quinto ed ultimo impegno organizzativo della stagione e per questo Renzo Maltinti merita dieci e lode. Hanno dato il via alla gara il sindaco di Gambassi Terme Paolo Campinoti, il presidente del Comitato Regionale Toscano di ciclismo Giacomo Bacci e lo stesso Maltinti con la presenza di 106 under 23 di 18 squadre.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Seid Lizde (Team Colpack) Km 120, in 2h52’, media Km 41,967; 2)Matteo Natali (Mastromarco Sensi Nibali) a 10”; 3)Manuel Di Leo (Futura Team Rosini); 4)Umberto Orsini (Team Colpack) a 14”; 5)Niccolò Pacinotti (Hopplà Petroli Firenze) a 28”; 6)Lorenzo Fortunato (id.) a 48”; 7)Szymon Rekita (Altopack Eppela) 1’24”; 8)Antonio Vigilante (Hopplà Petroli Firenze); 9)Filippo Fiorelli (Gallina Colosio) a 1’38”; 10)Michele Corradini (Mastromarco Sensi Nibali.

                               
Antonio Mannori 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024