GIRO DEL CASENTINO. Trionfo di Riabushenko

DILETTANTI | 21/08/2016 | 17:47
Il fortissimo ventunenne bielorusso Aleksandr Riabushenko del Team Palazzago Amaru diretto da Olivano Locatelli, ha vinto con una volata impressionante per potenza e forza, quella che si può considerare un’edizione speciale del Giro del Casentino. L’antica corsa dell’Unione Ciclistica Aretina 1907 ha infatti celebrato i 100 anni e si può dire che in questa lungo storia tutti i campioni del ciclismo italiano l’hanno onorata vincendola oppure per avervi partecipato, da Gino Bartali a Fausto Coppi, da Fiorenzo Magni a Gastone Nencini, e quindi una serie impressionante di altri corridori di fama. Il Giro del Casentino è sul podio delle gare più antiche in assoluto in Italia assieme al Circuito della Bolghera di Trento e alla “Popolarissima” di Treviso. Vincitore del “Casentino” del “Centenario” un giovane di grande classe e talento che nelle ultime gare si era mostrato in eccellenti condizioni di forma vincendo la gara a Briga Novarese e poi giungendo quarto a Capodarco. Qui ha dimostrato tutta la sua forza nello sprint finale davanti ad avversari validissimi come Vendrame e Di Francesco che sono finiti ai posti d’onore. Quest’anno il ritrovo a Corsalone a due chilometri da Bibbiena, il via ufficiale ai 200 atleti da Chiusi della Verna, l’arrivo ancora a Corsalone dopo un tracciato impegnativo che prevedeva negli ultimi venti Km anche un tratto sterrato. Nei primi 50 chilometri gruppo sostanzialmente compatto poi iniziava la girandola di tentativi di fuga, mentre nell’ultimo tratto restavano in sette al comando e fallivano l’aggancio per pochissimo Toniatti e Pacinotti. La volata vittoriosa alla fine di Riabushenko era impressionante, una vera forza della natura. 

ORDINE DI ARRIVO: 1)Aleksandr Riabushenko (Team Palazzago Amaru) Km 166, in 4h00’34”, media Km 41,564; 2)Andrea Vendrame (Zalf Desirèe Euromobil Fior); 3)Gian Marco Di Francesco (Norda MG Kvis); 4)Seid Lizde (Team Colpack); 5)Paolo Totò (Norda MG Kvis); 6)Nicola Gaffurini (id.); 7)Marco Bernardinetti (Malmantile Gaini); 8)Andrea Toniatti (Team Colpack) a 13”; 9)Nicolò Pacinotti (Hopplà Petroli Firenze) a 16”; 10)Michele Corradini (Mastromarco Sensi Nibali).
                                 
 Antonio Mannori
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024