VUELTA. Sabato si comincia

PROFESSIONISTI | 18/08/2016 | 07:25
Giorni di vigilia a Ourense, in Galizia, dove sabato partirà la 71a edizione della Vuelta a España. Ancora una volta ci sarà da affrontare un percorso impegnativo che prevede qualcosa come 10 arrivi in ​​salita. La Galizia come detto ospiterà le tappe inaugurali, a cominciare dalla cronosquadre di 27,8 kmche disegnerà la prima classifica generale. Tante tappe impegnative, la speranza di vedere tanto spettacolo e poche chance per i velocisti sulla strada che porterà a Madrid.

A promettere spettacolo in particolare salite come il Mirador del Ezaro, Peña Cabarga, Lagos de Covadonga, La Camperona e il Col d'Aubisque (16,5 km con una pendenza media del 7,1%) che vedrà i corridori attraversano il confine con la Francia per affrontare la tappa regina della gara. A definire la classifica generale saranno poi la cronometro Xabia-Calpe (37 chilometri) in programma all'antivigilia della conclusione e l'Alto de Aitana, che sarà l'ultima salita della Vuelta.

I FAVORITI.
Sempre difficile stilare i pronostici in una corsa che per molti è un'ancora di salvezza, per altri una possibilità di riscatto, per altri ancora un'occasione per presentarsi su un palcoscenico importante.
Su tutti, Alberto Contador, anche se ha corso poco dopo l'infortunio al Tour. Dal Tour arrivano anche il vincitore Froome, la coppia Quintana e Valverde, Barguil, Meintjes e Van Garderen. Poi tra i protagonisti attesi ci saranno il colombiano Lopez affiancato da Scarponi, il giovane francese Latour. il vecchio Samuel Sanchez, Dombrowski, Fraile, Simon Yates (gemello di Adam maglia bianca al Tour), Gesink mentre reduci dal Giro arrivano in Spagna Chaves, Kruijswijk e Brambilla.

GLI ATTESI. Tra i tanti corridori attesi, Gilbert, Pearus, Arroyo, De Gendt, Felline, Talansky e alcuni velocisti (pochi, perché le scelte di avvicinamento per chi punta al mondiale non passano per la Spagna) come Meersman, Sbaragli, Gerrans, Arndt e Bonifazio.

LE TAPPE

20.08.16    Stage 1    Ourense termal. B. de Laias - P. N. Castrelo de Miño    27.8 km (TTT)
21.08.16    Stage 2    Ourense capital termal - Baiona    160.8 km
22.08.16    Stage 3    Marín - Dumbría. Mirador de Ézaro    176.4 km
23.08.16    Stage 4    Betanzos - San Andrés de Teixido    163.5 km
24.08.16    Stage 5    Viveiro - Lugo    171.3 km
25.08.16    Stage 6    Monforte de Lemos - Luintra. Ribera Sacra    163.2 km
26.08.16    Stage 7    Maceda - Puebla de Sanabria    158.3 km
27.08.16    Stage 8    Villalpando - La Camperona. Valle de Sabero    181.5 km
28.08.16    Stage 9    Cistierna - Oviedo. Alto del Naranco    164.5 km
29.08.16    Stage 10    Lugones - Lagos de Covadonga    188.7 km
30.08.16    rest day    rest day    0.0 km
31.08.16    Stage 11    Colunga. Museo Jurásico - Peña Cabarga    168.6 km
01.09.16    Stage 12    Los Corrales de Buelna - Bilbao    194.8 km
02.09.16    Stage 13    Bilbao - Urdax-Dantxarinea    213.4 km
03.09.16    Stage 14    Urdax-Dantxarinea - Aubisque - Gourette    196.1 km
04.09.16    Stage 15    Sabiñánigo - Sallent de Gállego. Aramón Formigal    118.5 km
05.09.16    Stage 16    Alcañiz - Peñíscola    156.4 km
06.09.16    rest day    rest day    0.0 km
07.09.16    Stage 17    Castellón - Llucena. Camins del Penyagolosa    177.5 km
08.09.16    Stage 18    Requena - Gandía    200.6 km
09.09.16    Stage 19    Xàbia - Calp    37.0 km (ITT)
10.09.16    Stage 20    Benidorm - Alto Aitana. Escuadrón E. Aire    193.2 km
11.09.16    Stage 21    Las Rozas - Madrid    102.8 km
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare  infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...


Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...


Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...


Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova, Giada ha conquistato il titolo di campionessa italiana élite nel 2012 coronando una carriera...


Al termine del primo "blocco" di Giro d'Italia, la roulette dei ritiri non risparmia la Bahrain Victorious: l'altroieri in piazza del Campo non è infatti arrivato al traguardo Andrea Pasqualon. Uomo squadra di grande qualità ed esperienza, Pasqualon è uno...


TUDOR PRO CYCLING TEAM. 6, 5. Quattro piazzamenti e uno Storer che è lì ad un passo dalla top ten e spera di portare a casa (leggi terza settimana) la pelle. Questa la pagella del nostro direttore Pier Augusto Stagi...


Lucca torna a colorarsi di rosa a distanza di un anno quando sul viale Carducci stracolmo di spettatori trionfò il francese Benjamin Thomas che riprese a soli 50 metri dal traguardo il fuggitivo Andrea Pietrobon beffandolo nello sprint finale. Nell'edizione...


È una delle manifestazioni di ciclismo amatoriale più amate a livello internazionale, e anche quest’anno LaStelvioSantini aspetta i partecipanti al via da Bormio il prossimo 8 giugno 2025. Centinaia di amatori si sfideranno per conquistare la leggendaria cima del Passo...


Dopo il secondo giorno di riposo il Giro d'Italia riprende la sua corsa proponendo la seconda e ultima cronometro del suo programma: si va da Lucca a Pisa per 28, 6 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


Fra poco più di un mese, esattamente dal 20 al 22 giugno, lo spettacolo delle WHOOP UCI Mountain Bike World Series farà ritorno in Val di Sole. Nei ricordi e nei racconti dei campioni che negli anni hanno...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024