DONNE | 18/08/2016 | 08:11 Svezia e Francia sono i prossimi due appuntamenti nel mirino della Alé Cipollini Galassia, che schiera due formazioni pronte per brillare e attaccare, in tutti terreni, in entrambi gli appuntamenti di questo fine agosto.
Venerdì 19 agosto, Marta Tagliaferro, Emilia Fahlin, Malgorzata Jasinska, Anna Trevisi, Martina Alzini e Marta Bastianelli si schiereranno al via della cronometro a squadre, prima prova della Open de Suède Vargarda: 42,5 i km da percorrere. La prima formazione prenderà il via alle 17.30 da Vårgårda. Un giorno di riposo e poi, si riattacca il numero. Domenica 21 agosto, infatti, sarà nuovamente corsa: partenza alle ore 8.15 e ben 141 km da affrontare. Al via ci saranno tutte le atlete che prenderanno parte alla cronometro a squadre, eccetto Marta Bastianelli, che raggiungerà le compagne in Francia per il Trophée d'Or Féminin, che scatterà nella medesima giornata. Sarà Fortunato Lacquaniti il direttore sportivo presente in Svezia, il quale alla vigilia ha dichiarato: "Riprendiamo le ga re dopo un periodo di preparazione mirato, in vista dell'ultima parte del calendario internazionale. Il nostro obiettivo è di riuscire ad avere tre atlete competitive alla sfida iridata di Doha. Le gare in Svezia e in Francia, nello stesso tempo, serviranno a capire se in questo periodo abbiamo lavorato bene e quindi a comportarci di conseguenza per fare un ottimo finale di stagione".
Fabiana Luperini, invece, guiderà la formazione #yellowfluorage sull'asfalto francese: "Al Trophée d'Or cercheremo di sprintare nelle tappe veloci con Bastianelli e Cucinotta. Nelle tappe più impegnative Santesteban proverà sia a fare classifica che a cercare il successo di giornata".
Il Trophée d'Or Féminin, in programma da domenica 21 a giovedì 24 agosto, vedrà al via un quintetto Alé Cipollini Galassia formato da Marta Bastianelli, Annalisa Cucinotta, Ane Santesteban, Dalia Muccioli e Beatrice Rossato.
Sweden and France are the next two events in the sights of Alé Cipollini Galassia, which deploys two teams ready to shine and attack, in all the races, in both events of this end of August.
Friday, August 19, Marta Tagliaferro, Emilia Fahlin, Malgorzata Jasinska, Anna Trevisi, Martina Alzini and Marta Bastianelli will line up at the start of the team time trial, the first race of the Open de Suède Vargarda: with 42.5 km to go. The first team will start at 5.30pm from Vårgårda. A day of rest and then reattaches the number on the back. Sunday 21th August, in fact, will again race: start at 8.15am and 141 km to cover. At the start there will be all the athletes taking part in the ITT team except Marta Bastianelli, who will reach her teammate in France for the Trophée d'Or Féminin, which will start on the same day. The Sports Director Fortunato Lacquaniti, will be in Sweden, who on the eve said: "We continue racing after a targeted preparation period, in view of the last part of the international calendar. Our goal is to be able to have three competitive athletes in Doha, for the World Championships. The races in Sweden and France, at the same time, serve to understand whether in this period we have worked well".
Fabiana Luperini, however, will lead the team on the French asphalt: "At the Trophée d'Or try to sprint in the fast stages with Bastianelli and Cucinotta. In the more challenging stages Santesteban will try to do the best, day by day will decide".
The Trophée d'Or Féminin, scheduled from Sunday 21th to Thursday 24th August, will see at the start of a quintet Alé Cipollini Galassia formed by Marta Bastianelli, Annalisa Cucinotta, Ane Santesteban, Dalia Muccioli and Beatrice Rossato.
Da molto tempo non vediamo le ragazze del team alle gare, speriamo di vederle in piene forma e fare un finale degno e per recuperare una stagione non troppo esaltante.
In bocca al lupo
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...
Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...
Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...
Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...
E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...
Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...
Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...
Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...
Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...