DONNE | 18/08/2016 | 08:11 Svezia e Francia sono i prossimi due appuntamenti nel mirino della Alé Cipollini Galassia, che schiera due formazioni pronte per brillare e attaccare, in tutti terreni, in entrambi gli appuntamenti di questo fine agosto.
Venerdì 19 agosto, Marta Tagliaferro, Emilia Fahlin, Malgorzata Jasinska, Anna Trevisi, Martina Alzini e Marta Bastianelli si schiereranno al via della cronometro a squadre, prima prova della Open de Suède Vargarda: 42,5 i km da percorrere. La prima formazione prenderà il via alle 17.30 da Vårgårda. Un giorno di riposo e poi, si riattacca il numero. Domenica 21 agosto, infatti, sarà nuovamente corsa: partenza alle ore 8.15 e ben 141 km da affrontare. Al via ci saranno tutte le atlete che prenderanno parte alla cronometro a squadre, eccetto Marta Bastianelli, che raggiungerà le compagne in Francia per il Trophée d'Or Féminin, che scatterà nella medesima giornata. Sarà Fortunato Lacquaniti il direttore sportivo presente in Svezia, il quale alla vigilia ha dichiarato: "Riprendiamo le ga re dopo un periodo di preparazione mirato, in vista dell'ultima parte del calendario internazionale. Il nostro obiettivo è di riuscire ad avere tre atlete competitive alla sfida iridata di Doha. Le gare in Svezia e in Francia, nello stesso tempo, serviranno a capire se in questo periodo abbiamo lavorato bene e quindi a comportarci di conseguenza per fare un ottimo finale di stagione".
Fabiana Luperini, invece, guiderà la formazione #yellowfluorage sull'asfalto francese: "Al Trophée d'Or cercheremo di sprintare nelle tappe veloci con Bastianelli e Cucinotta. Nelle tappe più impegnative Santesteban proverà sia a fare classifica che a cercare il successo di giornata".
Il Trophée d'Or Féminin, in programma da domenica 21 a giovedì 24 agosto, vedrà al via un quintetto Alé Cipollini Galassia formato da Marta Bastianelli, Annalisa Cucinotta, Ane Santesteban, Dalia Muccioli e Beatrice Rossato.
Sweden and France are the next two events in the sights of Alé Cipollini Galassia, which deploys two teams ready to shine and attack, in all the races, in both events of this end of August.
Friday, August 19, Marta Tagliaferro, Emilia Fahlin, Malgorzata Jasinska, Anna Trevisi, Martina Alzini and Marta Bastianelli will line up at the start of the team time trial, the first race of the Open de Suède Vargarda: with 42.5 km to go. The first team will start at 5.30pm from Vårgårda. A day of rest and then reattaches the number on the back. Sunday 21th August, in fact, will again race: start at 8.15am and 141 km to cover. At the start there will be all the athletes taking part in the ITT team except Marta Bastianelli, who will reach her teammate in France for the Trophée d'Or Féminin, which will start on the same day. The Sports Director Fortunato Lacquaniti, will be in Sweden, who on the eve said: "We continue racing after a targeted preparation period, in view of the last part of the international calendar. Our goal is to be able to have three competitive athletes in Doha, for the World Championships. The races in Sweden and France, at the same time, serve to understand whether in this period we have worked well".
Fabiana Luperini, however, will lead the team on the French asphalt: "At the Trophée d'Or try to sprint in the fast stages with Bastianelli and Cucinotta. In the more challenging stages Santesteban will try to do the best, day by day will decide".
The Trophée d'Or Féminin, scheduled from Sunday 21th to Thursday 24th August, will see at the start of a quintet Alé Cipollini Galassia formed by Marta Bastianelli, Annalisa Cucinotta, Ane Santesteban, Dalia Muccioli and Beatrice Rossato.
Da molto tempo non vediamo le ragazze del team alle gare, speriamo di vederle in piene forma e fare un finale degno e per recuperare una stagione non troppo esaltante.
In bocca al lupo
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...