BARDIANI CSF. Ed ecco Niccolò Pacinotti

MERCATO | 17/08/2016 | 15:15
La Bardiani-CSF prosegue la sua campagna di rafforzamento in vista del 2017 con l’ingaggio di Niccolò Pacinotti. Dopo Maronese e Albanese, si tratta del terzo corridore che l’anno prossimo diventerà professionista con la maglia del #GreenTeam.

Fiorentino di nascita, classe 1995, Pacinotti farà il grande salto dopo tre anni da Under 23 vissuti con il team Hopplà-Petroli Firenze (2016) e Mastromarco (2014 e 2015). Il suo palmares parla di tre successi nella stagione in corso (Coppa Burci valida come Campionato Toscano, Trofeo Figros e Trofeo Comune Carpaneto Fiorentino) mentre nel 2015 ne ha conquistato uno. Ben quattordici le vittorie da Juniores.

“Diventare professionista è il coronamento di un sogno” ha affermato Pacinotti. “Sono elettrizzato all’idea di correre tra i prof l’anno prossimo e sono più che pronto a ripagare la fiducia della Bardiani-CSF. Le incognite non sono poche, ma la voglia di imparare e migliorare è superiore. Come ho detto a Bruno Reverberi, il mio primo obiettivo è essere d’aiuto alla squadra e crescere sotto ogni punto di vista. Credo sia fondamentale sentire il passaggio al professionismo come un nuovo inizio. Porterò con me la preziosa esperienza con gli Under 23, in particolare quest’anno con il team Hopplà di Claudio Lastrucci, a cui va il mio ringraziamento più sentito”.

“Pacinotti si è meritato la nostra chiamata per la dedizione e la costanza che ha mostrato in questi anni da under” ha spiegato Bruno Reverberi. “E’ stato un importante uomo squadra per i suoi team, dimostrando grande spirito di sacrificio e voglia di fare. Vediamo in lui il potenziale per diventare un’importante pedina della nostra squadra in futuro”.


 
Bardiani-CSF continues its 2017 squad-strengthening campaign signing another young Italian talent, Niccolò Pacinotti. After Maronese and Albanese, he will be the third rider becoming professional next season with #GreenTeam jersey.

Born in Florence in 1995, Pacinotti will make his debut as pro-rider after three years in Under 23 category with team Hopplà-Petroli Firenze (2016) and Mastromarco (2014 and 2015). So far, he has taken three wins (Coppa Burci valid as Tuscan Champ, Trofeo Figros and Trofeo Comune Carpaneto Fiorentino) while in 2015 he took one. Fourteen successes in Junior category.

“Becoming a pro-rider is a dream that comes true” said Pacinotti. “I’m excited about my new experience and I look forward to repay the trust of Bardiani-CSF. As I said to Bruno Reverberi, my first goal is helping the team and improving on every aspect. I feel the transition into pro-cycling as a new beginning. I’ll bring with me great memories from Under 23, especially this year with team Hopplà led by President Claudio Lastrucci, one of the greatest person I met so far”.

“Pacinotti deserved our call for the dedication and the consistency he showed during past years” explained Bruno Reverberi. “It was one of the most important rider of his teams, showing great spirit of sacrifice and wish to learn. We’re confident he can become an important rider for our team in the future”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024