Mario Cipollini sarà processato per frode fiscale

| 12/01/2007 | 00:00
Non ha pagato tasse dal 2000 al 2004. Mario Cipollini, il popolare "Re Leone” del ciclismo, campione del mondo nel 2002, è stato rinviato a giudizio dalal Pprocura di Lucca perché non ha presentato la regolare denuncia dei redditi. Era, in pratica, sconosciuto al fisco. Attraverso l'ormai abusato escamotage della residenza all'estero - nel suo caso il Principato di Monaco - secondo l'accusa avrebbe nascosto emolumenti per la bella somma di cinque milioni di euro. Da tempo la Guardia di Finanza lo aveva nel mirino. Il calcolo preciso, che al momento rigaurda 5 stagioni, lo hanno fatto i finanzieri del Nucleo di polizia tributaria di Lucca, coadiuvati dal personale dell'Agenzia delle Entrate della stessa città nei pressi della quale l'ex corridore abita stabilmente. E proprio questa è stata la circostanza che è costata l'imputazione all'ex corridore. «Cipo» aveva la residenza a Monaco, ma abitava e viveva stabilmente in Lucchesia. Questo dicono i numerosi sopralluoghi effettuati dagli inquirenti presso l'abitazione di Sant'Alessio, sulle colline intorno a Lucca. Una villa di proprietà di una società inglese, di cui è affittuaria la madre del ciclista, pensionata, per un canone che nel 1998 assommava a 24 milioni di vecchie lire all'anno. Questo avrebbero confermato le indagini - affatto semplici - presso amici, conoscenti, compagni di squadra, titolari di palestre, piscine, bar, parrucchieri frequentati dal toscano. La reale residenza, secondo gli inquirenti, non era il Principato. A Lucca e provincia andavano a scuola in quel periodo le sue due figlie, lui stesso, con i suoi familiari, si appoggiava all'Asl e a studi medici locali per le cure di routine. L'azione dei finanzieri per verificare il reddito di Cipollini è stata a tappeto: presso le società sportive per cui ha corso (Saeco, Acqua&Sapone, Domina Vacanze e Liquigas), presso gli sponsor e tutti coloro con i quali ha avuto contatti per pubblicità, promozioni e altro. Cipollini, che ha chiuso con il ciclismo pedalato nel 2005 e attualmente è consulente alla Liquigas, non risultava più tra i residenti di Lucca dal 1995. In quell'anno si è trasferito a Monaco e si è iscritto alla federazione monegasca. Sono gli anni in cui la sua carriera ciclistica e presumibilmente gli emolumenti da essa ricavabili, si è impennata con risultati clamorosi... Ma i guai giudiziari dell'ex "Re Leone" nono finiscono qui. Il 16 febbraio è chiamato in giudizio da Ivano Fanini che gli chiede un milione di euro per non aver rispettato un vecchio contratto con la sua squadra (Amore&Vita McDonald's) e il 28 successivo, sempre a Lucca, sarà al processo (violenza privata, l'accusa) nato dalla vicenda della lite fra il suo ex compagno di squadra Filippo Simeoni e lo statunitense 7 volte vincitore del Tour Lance Armstrong. Non c'è da stare allegri. Eugenio Capodacqua da La Repubblica del 12 gennaio 2007
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024