FIRENZE MARE. Bellissimo assolo di Masnada

DILETTANTI | 15/08/2016 | 12:47

Mai nella storia della classica di Ferragosto, il suo vincitore era rimasto in fuga per tutte la gara. L’impresa è stata realizzata nella 70^ Firenze-Mare  da Fausto Masnada non ancora ventitreenne bergamasco di Laxolo in Val Brembilla, del Team Colpack, per la quale questa in Versilia sul maestoso lungomare di Viareggio è stata la 42^ vittoria di un’annata fantastica. Difficile trovare gli aggettivi giusti per esaltare la vittoria per distacco di Masnada. Eccezionale e straordinario, sono due parole usate anche dal campione toscano under 23 Pacinotti e da Mosca che gli sono stati accanto sul podio di arrivo, ed allora ecco le fasi essenziali di questa impresa formidabile. Eravamo ancora nel Comune di Firenze dopo la partenza ufficiale da via Pistoiese ed erano stati compiuti appena tre km che Masnada era in fuga assieme ad altri 13 corridori. Sulla Montagna Pistoiese Masnada restava assieme a Antonio Zullo mentre gli altri 12 erano via via ripresi dal gruppo che viaggiava a due minuti e mezzo. Masnada e Zullo proseguivano sulle strade della Lucchesia, sfioravano il fiume Serchio, concedevano appena uno guardo al caratteristico Ponte del Diavolo o della Maddalena, poi di nuovo a capofitto verso Camaiore e la salita di Pedona. Dietro Bucci e Amici usciti all’inseguimento restavano come si usa dire a bagnomaria per 20 Km ma non riuscivano a riportarsi sulla scatenata coppia di testa che offriva spettacolo. Ed eccoci alla salita di Pedona con il gruppo che Palazzago Amaru prima e Hopplà Petroli Firenze dopo avevano portato a un minuto di ritardo. Zullo mollava per la fatica a 2 Km dal gran premio ella montagna mentre il bergamasco della Colpack non sappiamo come trovava ancora la forza per continuare con un ritmo impressionante in salita,  e una lucidità e freschezza incredibili nella difficilissima discesa. Nell’ultimo tratto in pianura non perdeva un secondo da coloro che dietro davano l’anima pur di rientrare, ovvero lo scatenato e vivacissimo Bernardinetti il bravissimo Mosca, Rusnac e Corradini, mentre il tricolore élite Orrico e Toniatti controllavano in  scioltezza la reazione degli inseguitori e vedevano in lontananza la sagoma del compagno di squadra rimasto da solo in testa sempre più vicino al successo. Il triangolo rosso dell’ultimo Km segnava l’ingresso sul maestoso lungomare della Versilia e di Viareggio del suo “Re” Fausto Masnada che tra gli applausi scroscianti andava a conquistare l’ambito e prestigioso successo il secondo stagionale per lui ed il 42esimo per lo squadrone Colpack guidato da Gianluca Valoti e Rossella Di Leo. Un’impresa senza precedenti quella di restare al vertice della gara per 176 dei 179 Km e con una media che ha visto i corridori a 49 orari nella prima ora e quella generale superiore ai 42. Un vincitore che aveva preparato la corsa osservando un periodo di riposo; ora è pronto con il prossimo mese a provare anche come stagista nella Lampre. Oltre a Masnada complimenti al tricolore Orrico (in grande forma) e Toniatti che si sono inseriti nei primi cinque completando quello che è stato un vero e proprio esaltante trionfo. Ottimo il finale di Pacinotti, mentre il suo compagno di squadra l’atteso Albanese si è visto per una fiammata sul Pedona ma poi è rientrato nei ranghi. Brillante Mosca, vivace come non mai nel finale mentre non ha certo demeritato Bernardinetti un altro dei favoriti della Firenze-Mare alla quale hanno parte 130 corridori di 21 società con la regia organizzativa dell’A.S. Aurora e dell’Ocip (da 26 anni partner impeccabile per logistica ed aspetti tecnici) e via che è stato dato da Cecilia Del Re, consigliere comunale a Firenze e che fa parte dello staff organizzativo. Giampaolo Ristori presidente del Comitato Organizzatore può essere fiero dei suoi collaboratori. La Firenze-Mare ha ritrovato Viareggio, il grande pubblico e un grandissimo vincitore.

Antonio Mannori




Ordine d'arrivo
km.179 in 4h 13' media/h 42,283

1 MASNADA Fausto Team Colpack

2 PACINOTTI Niccolò Hopplà Petroli Firenze a 20"

3 MOSCA Jacopo Viris Maserati Sisal Chiaravalli

4 ORRICO Davide Team Colpack

5 TONIATTI Andrea Team Colpack

6 BERNARDINETTI Marco Ciclistica Malmantile Giani

7 MARENGO Umberto Overall Cycling Team

8 CORRADINI Michele Mastromarco Sensi Nibali

9 GAROSIO Andrea Team Colpack

10 TORTOMASI Leonardo GFDD Altopack

Copyright © TBW
COMMENTI
Solo Lui
15 agosto 2016 18:40 thered
Se non passa Professionista un Atleta come Masnada allora forse, e' meglio che le Squadre facciano un esame di coscienza!!!!!
Spero di rivedere il prossimo anno Masnada in una squadra che riesca a valorizzarlo come ha fatto la Colpack in questi anni. e Grandissimo G.Luca....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024