FIRENZE MARE. Bellissimo assolo di Masnada

DILETTANTI | 15/08/2016 | 12:47

Mai nella storia della classica di Ferragosto, il suo vincitore era rimasto in fuga per tutte la gara. L’impresa è stata realizzata nella 70^ Firenze-Mare  da Fausto Masnada non ancora ventitreenne bergamasco di Laxolo in Val Brembilla, del Team Colpack, per la quale questa in Versilia sul maestoso lungomare di Viareggio è stata la 42^ vittoria di un’annata fantastica. Difficile trovare gli aggettivi giusti per esaltare la vittoria per distacco di Masnada. Eccezionale e straordinario, sono due parole usate anche dal campione toscano under 23 Pacinotti e da Mosca che gli sono stati accanto sul podio di arrivo, ed allora ecco le fasi essenziali di questa impresa formidabile. Eravamo ancora nel Comune di Firenze dopo la partenza ufficiale da via Pistoiese ed erano stati compiuti appena tre km che Masnada era in fuga assieme ad altri 13 corridori. Sulla Montagna Pistoiese Masnada restava assieme a Antonio Zullo mentre gli altri 12 erano via via ripresi dal gruppo che viaggiava a due minuti e mezzo. Masnada e Zullo proseguivano sulle strade della Lucchesia, sfioravano il fiume Serchio, concedevano appena uno guardo al caratteristico Ponte del Diavolo o della Maddalena, poi di nuovo a capofitto verso Camaiore e la salita di Pedona. Dietro Bucci e Amici usciti all’inseguimento restavano come si usa dire a bagnomaria per 20 Km ma non riuscivano a riportarsi sulla scatenata coppia di testa che offriva spettacolo. Ed eccoci alla salita di Pedona con il gruppo che Palazzago Amaru prima e Hopplà Petroli Firenze dopo avevano portato a un minuto di ritardo. Zullo mollava per la fatica a 2 Km dal gran premio ella montagna mentre il bergamasco della Colpack non sappiamo come trovava ancora la forza per continuare con un ritmo impressionante in salita,  e una lucidità e freschezza incredibili nella difficilissima discesa. Nell’ultimo tratto in pianura non perdeva un secondo da coloro che dietro davano l’anima pur di rientrare, ovvero lo scatenato e vivacissimo Bernardinetti il bravissimo Mosca, Rusnac e Corradini, mentre il tricolore élite Orrico e Toniatti controllavano in  scioltezza la reazione degli inseguitori e vedevano in lontananza la sagoma del compagno di squadra rimasto da solo in testa sempre più vicino al successo. Il triangolo rosso dell’ultimo Km segnava l’ingresso sul maestoso lungomare della Versilia e di Viareggio del suo “Re” Fausto Masnada che tra gli applausi scroscianti andava a conquistare l’ambito e prestigioso successo il secondo stagionale per lui ed il 42esimo per lo squadrone Colpack guidato da Gianluca Valoti e Rossella Di Leo. Un’impresa senza precedenti quella di restare al vertice della gara per 176 dei 179 Km e con una media che ha visto i corridori a 49 orari nella prima ora e quella generale superiore ai 42. Un vincitore che aveva preparato la corsa osservando un periodo di riposo; ora è pronto con il prossimo mese a provare anche come stagista nella Lampre. Oltre a Masnada complimenti al tricolore Orrico (in grande forma) e Toniatti che si sono inseriti nei primi cinque completando quello che è stato un vero e proprio esaltante trionfo. Ottimo il finale di Pacinotti, mentre il suo compagno di squadra l’atteso Albanese si è visto per una fiammata sul Pedona ma poi è rientrato nei ranghi. Brillante Mosca, vivace come non mai nel finale mentre non ha certo demeritato Bernardinetti un altro dei favoriti della Firenze-Mare alla quale hanno parte 130 corridori di 21 società con la regia organizzativa dell’A.S. Aurora e dell’Ocip (da 26 anni partner impeccabile per logistica ed aspetti tecnici) e via che è stato dato da Cecilia Del Re, consigliere comunale a Firenze e che fa parte dello staff organizzativo. Giampaolo Ristori presidente del Comitato Organizzatore può essere fiero dei suoi collaboratori. La Firenze-Mare ha ritrovato Viareggio, il grande pubblico e un grandissimo vincitore.

Antonio Mannori




Ordine d'arrivo
km.179 in 4h 13' media/h 42,283

1 MASNADA Fausto Team Colpack

2 PACINOTTI Niccolò Hopplà Petroli Firenze a 20"

3 MOSCA Jacopo Viris Maserati Sisal Chiaravalli

4 ORRICO Davide Team Colpack

5 TONIATTI Andrea Team Colpack

6 BERNARDINETTI Marco Ciclistica Malmantile Giani

7 MARENGO Umberto Overall Cycling Team

8 CORRADINI Michele Mastromarco Sensi Nibali

9 GAROSIO Andrea Team Colpack

10 TORTOMASI Leonardo GFDD Altopack

Copyright © TBW
COMMENTI
Solo Lui
15 agosto 2016 18:40 thered
Se non passa Professionista un Atleta come Masnada allora forse, e' meglio che le Squadre facciano un esame di coscienza!!!!!
Spero di rivedere il prossimo anno Masnada in una squadra che riesca a valorizzarlo come ha fatto la Colpack in questi anni. e Grandissimo G.Luca....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024