MA ZONIN PUO' ESSERE PER IL CONI UN'ECCELLENZA ITALIANA?

POLITICA | 15/08/2016 | 19:56
Fanno finta di nulla, se ne parla pochissimo, anzi non se ne parla affatto, ad eccezione di Libero, il quotidiano diretto da Vittorio Feltri. Il Coni brinda alle medaglie italiane con un vino orgoglio d'Italia e con una famiglia che probabilmente - loro- considerano orgoglio degli italiani. È bellissimo, non hanno il minimo inbarazzo. Non si sono neanche posti il problema. Potrebbero dire e diranno che l'azienda vinicola non ha nulla a che fare con il Ginni Zonin che ha creato non pochi guai di carattere bancario. Il Coni pretende che i propri atleti siano immacolati, il meglio della nostra Italia, il meglio della nostra gioventù, in compenso non fa una piega per un cognome che imabarazza e che evoca dolore per non dire rabbia a centinaia di migliaia di correntisti finiti in rovina. Per non parlare del Governo Renzi, che la spedizione a Rio ha battezzatto e benedetto. Che problema c'è? Basta non parlarne, fare finta di nulla, voltare pagina oppure strapparla direttamente. Oppure berci su. Prosit.

da Libero a firma Nino Sunseri

Medaglie di latta. Gli Zonin sponsor di Casa Italia dimenticano i 110mila rovinati

Speriamo davvero che, alla fine, il medagliere italiano alle Olimpiadi in corso a Rio superi la soglia minima di venticinque allori. Sotto questa asticella, infatti, la spedizione verrà considerata un insuccesso mentre l'orgoglio sportivo nazionale ha bisogno di un ricostituente dopo i dolori calcistici degli ultimi due anni. I tifosi più tifosi di tutti sono sicuramente i fratelli Domenico, Francesco e Michele Zonin che hanno ricevuto la proprietà dell'azienda di famiglia dal papà Gianni ex banchiere ed ex presidente della Banca Popolare di Vicenza. La casa vinicola infatti è lo sponsor ufficiale di Casa Italia, quartier generale della squadra azzurra a Rio. Un'operazione che serve a lucidare il blasone della dinastia piuttosto ammaccato dopo il crac della banca che ha coinvolto oltre centomila azionisti.

Meglio non pensare alle conseguenze d'immagine se i risultati degli Azzurri dovessero essere inferiori al minimo sindacale. Certo lo sponsor non è responsabile dei risultati sportivi ma la vittoria ha sempre le ali. Sponsorizzare un'operazione sportivamente sfortunata è proprio l'ultima cosa che serve a casa Zonin. È in corso un'operazione di marketing in grande stile per separare il terremoto della banca dalle sorti della casa vinicola. Un lavoro talmente profondo da non escludere la possibilità, com'è accaduto in altri casi, di arrivare, dopo la nuova governance, ad un nuovo marchio. Tornare da Rio con un medagliere povero, finirebbe, inevitabilmente per avere riflessi poco graditi. In molte zone del Nord est quella di Zonin non è più una denominazione di eccellenza come una volta. Figuriamoci se la missione azzurra dovesse ottenere scarsi risultati. Già lo sport veneto (non meno di quello italiano) è a lutto per le delusioni di Federica Pellegrini, grandissima atleta di origini padovane.

Lasciamo perdere il resto anche se sui campi di gara vanno i campioni non gli sponsor. Francesco Zonin, vice presidente di Zonin 1821 ha molto enfatizzato il successo di marketing per l'azienda: «Crediamo che Rio 2016 sarà un vero successo e permetterà di far conoscere le eccellenze italiane, sia nell'ambito dello sport che della cultura enogastronomica, al mondo». Ed è proprio sulle esportazioni che ora sono indirizzate le strategie commerciali del gruppo presente in 110 Paese. In particolare negli ultimi dieci anni negli Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Australia e Brasile. L'azienda ha chiuso i conti del primo semestre con un aumento del fatturato del 21% rispetto allo stesso periodo del'anno scorso, dopo un fatturato 2015 in crescita del 16% per un totale di 186 milioni di euro (raggiunti per l'84% all'estero e il 16% in Italia). Rio serve ad aprire una diversa pagina del futuro. L'ira dei 110 mila azionisti della Banca Popolare di Vicenza (118.000, ndr) non passerà tanto presto. Sperando di non associare il nome ad un'impresa sportiva poco fortunata.
Copyright © TBW
COMMENTI
Senza vergogna.
16 agosto 2016 07:33 Bastiano
Presentare come eccellenza l\'immagine di chi ha rovinato l\'Italia ed ha poi furbescamente sottratto i propri beni al giusto risarcimenti dovuto ai truffati, la dice lunga sull\'etica dei vertici CONI.
Comunque c\'è un marciatore pulito da immorale per far vedere che si combatte per l\'immagine pulita dello sport.

vergogna!!!
16 agosto 2016 22:04 angelog
Non ci sono parole, che si vergogni il coni, i zonin tutti e pure che scrive certi articoli!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024