NEMBRO-LONNO. Rubino trionfa per distacco

ALLIEVI | 14/08/2016 | 16:07

La vittoria numero 12 della stagione di Samuele Rubino arriva sul prestigioso traguardo della Nembro-Lonno, la gara abbinata all’11° Trofeo Cicloteam Nembro e valida quale penultima prova dell’8° Giro della Valseriana – Gran Premio Kask per la categoria Allievi. 


Il piemontese del Pedale Ossolano ha staccato tutti gli avversari in salita ed è andato anche a prendersi la leadership del Giro. Secondo posto per il bergamasco Davide Persico (Valseriana Albino), terzo il veronese Daniel Yosef Ed Dahbi (Sissio Team).  


Al via della competizione organizzata dal Gs Cicloteam Nembro si schierano 69 atleti. La corsa, come prevedibile, si decide negli ultimi 6 chilometri di salita quando evadono otto corridori ed e proprio da questo gruppetto che, a un chilometro dall’arrivo, Rubino preme l’acceleratore esce allo scoperto e vola verso la vittoria. Al termine della giornata Samuele Rubino veste quindi la maglia azzurra di leader della classifica generale a punti del Giro della Valseriana (a pari punti con Daniel Yosef Ed Dahbi ma vale il miglior piazzamento odierno) e anche quella verde degli scalatori. Davide Persico veste la maglia bianca di leader dei giovani. Il Team Giorgi guida la graduatoria a squadre. Rubino domani non potrà difendere il suo primato perché proverà a centrare la sua vittoria numero 13 della stagione nella gara di casa a Fomarco (Verbania).
Nella mattinata di Ferragosto toccherà all’11° Piccolo Giro della Valseriana determinare le classifiche finali dell’edizione 2016 del Giro della Valseriana. La gara è organizzata ad Albino dall’Acs Valseriana Albino del presidente Mario Duccini. Partenza alle 9 da via Provinciale ad Albino. Da percorrere 81,5 chilometri con un circuito iniziale da ripetere 3 volte, poi il giro della Valle Rossa con la salita di San Rocco di Leffe e quindi il circuito finale di Albino e l’arrivo in via Vittorio Veneto intorno alle 11,15.

L’8° Giro della Valseriana – Gran Premio Kask è organizzata in sinergia da quattro società ciclistiche della Valle: Sc Cene, Sc Gazzanighese, Acs Valseriana Albino e Gs Cicloteam Nembro.


ORDINE D’ARRIVO
Iscritti: 76, Partiti: 69, Arrivati: 47.

1. Samuele Rubino (Pedale Ossolano)
km 80 in 2h02’07” media 39,307 km/h
2. Davide Persico (Acs Valseriana Albino) a 19″
3. Daniel Yosef Ed Dahbi (Gc Sissio Team) a 22″
4. Nicolò Marabini (Sc San Lazzaro) a 40″
5. Nicola Plebani (Team F.lli Giorgi) a 45″
6. Nicholas Dresti (Pedale Ossolano) a 47″
7. Alessandro Prato (Vallecamonica)
8. Walter Calzoni (Vallecamonica) a 1’07”
9. Gianluca Mignolli (Us Ausonia Csi Pescantina) a 1’25”
10. Lorenzo Longa (Acs Valseriana Albino) a 1’39”

CLASSIFICA GENERALE A PUNTI 8° GIRO DELLA VALSERIANA: 

1. Samuele Rubino (Pedale Ossolano) p.ti 35
2. Daniel Yosef Ed Dahbi (Gc Sissio Team) p.ti 35
3. Nicola Plebani (Team F.lli Giorgi) p.ti 34

CLASSIFICA SCALATORI 8° GIRO DELLA VALSERIANA: 

1. Samuele Rubino (Pedale Ossolano) p.ti 12
2. Daniel Yosef Ed Dahbi (Gc Sissio Team) p.ti 6
3. Fabio Chiodini (Acs Valseriana Albino) p.ti 5
3. Davide Persico (Acs Valseriana Albino) p.ti 5

CLASSIFICA GIOVANI 8° GIRO DELLA VALSERIANA: 

1. Davide Persico (Acs Valseriana Albino) p.ti 53
2. Nicola Plebani (Team F.lli Giorgi) p.ti 52
3. Walter Calzoni (Vallecamonica) p.ti 38

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024