ALLIEVI | 12/08/2016 | 12:26 Il
Trofeo Città di Oratino per allievi è stata la prova d’apertura del
Trittico del Molise con l’organizzazione affidata al GS Oratino che ha
messo in cantiere una manifestazione all’insegna dello spettacolo e
dell’agonismo allo stato puro lungo i dodici giri del collaudato
percorso attorno la cittadina molisana annoverata tra i Borghi più Belli
d’Italia, dominando la vallata del fiume Biferno determinando un
contesto ambientale e paesaggistico di grande pregio.
Con la
partecipazione di 75 concorrenti in rappresentanza di 25 squadre
provenienti da Sicilia, Basilicata, Puglia, Campania, Lazio, Abruzzo,
Toscana, Marche e Lombardia, la gara è stata molto combattuta ed ha
conosciuto il suo momento di svolta a partire dal secondo giro con il
forcing di Luca Roberti (Velosport Ferentino) che è stato a lungo al
comando per poi lasciare il testimone ai compagni di squadra Cristian
Quagliozzi e Francesco Parravano che hanno preso un discreto vantaggio
giungendo in parata sotto l’arrivo con il podio completato da Mattia
Pomenti (Il Pirata Evolution-Ip Zannoni), a seguire dal quarto al decimo
posto Martin Marcellusi (GS Claudio Nereggi Anagni), Gabriele Greco
(Pedale Jonico-Piconese), l’ex battistrada Roberti, Giacomo Basso (Velo
Sport Abbiategrasso Asd), Riccardo Falabella (Cicloteam Valnoce),
Francesco Labanca (Cicloteam Valnoce) e Federico Rossi (GS Claudio
Nereggi Anagni). Degna di nota la partecipazione e il gradito ritorno in
Molise di Elisa Ronchetti, la giovane juniores di primo anno nativa di
Petacciato, da quest’anno in forza al Club Ciclistico Corridonia
(formazione femminile delle Marche) e che ha avuto il lusso di terminare
la corsa al 31°posto in promiscuità con gli allievi maschili. Il Velo
Sport Ferentino si è aggiudicato anche la Challenger Di Micco Bike a
squadre per la migliore somma di piazzamenti contemplando le gare di
Bellona (Medaglia d’Oro Maria SS di Gerusalemme) e Santa Maria Capua
Vetere (Medaglia d’Oro Antonio Busico) disputate in Campania unitamente a
quella di Oratino.
Alla presenza di Luca Fatica (sindaco di
Oratino) e Silvestro Belpulsi (presidente della Federciclismo Molise),
per lo staff del GS Oratino, una manifestazione ben riuscita sotto tutti
i punti di vista che ha avuto il patrocinio della Regione
Molise-Assessorato allo Sport come riconoscimento alla passione e alla
professionalità del sodalizio presieduto da Roberto Iuliani che riesce a
portare avanti una tradizione lunga 37 anni come fiore all’occhiello
del ciclismo giovanile in Molise.
Prossime prove Trittico del Molise: 21 agosto Memorial Nino Priolo (Bojano), 28 agosto Memorial Carmine Tamburri (Indiprete).
Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...
Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...
Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque si...
Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...
Con la vittoria nella frazione inaugurale di Offida, al culmine di un attacco in solitaria, Chantelle Mc Carthy ha conquistato con decisione il comando del Giro delle Marche in Rosa riservato alle categorie femminili élite, under 23 e juniores. La...
50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...
Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds, ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...
Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...
Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...
9
|
9
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.