PROFESSIONISTI | 10/08/2016 | 17:59 Tutti in piedi: signori, Fabian Cancellara è il nuovo campione olimpico della cronometro. Nell'ultima stagione della sua carriera, il campione svizzero torna a salire su quel podio che era già stato suo otto anni fa a Pechino, lasciando lontani l'olandese Dumoulin e il britannico Froome con lo spagnolo Castroviejo che vince la medaglia di legno e gli altri che terminano a distacchi abissali.
La crono di Cancellara è stata perfetta: partito forte, lo svizzero ha gestito la situazione tra il primo ed il secondo intermedio e poi ha ripreso a macinare colpi su colpi, scavando un vantaggio crescente tra sé e i suoi avversari. Per tre quarti di gara il più pericoloso dei suoi rivali è stato l'australiano Rohan Dennis che però è rimasto vittima di una caduta ed è stato costretto a cambiare bicicletta per la rottura di una appendice e ha dovuto così dare addio ai sogni di gloria.
Deluso Tom Dumoulin che evidentemente sperava di ottenere più dell'argento, soddisfatto Froome che ha bissato il bronzo conquistato quattro anni fa a Londra.
Lontano Damiano Caruso, unico azzurro in gara: il siciliano ha dovuto fare i conti anche con un attacco gastrontestinale e con la febbre che lo hanno colpito nella notte brasiliana e ne hanno condizionato evidentemente la prestazione.
per vedere il filmato di Cancellara sul podio CLICCA QUI
Signori tutti in piedi. Grandissimo campione, grandissimo uomo, grandissimo atleta.
Ha messo tutti in fila con una potenza che non ha dato scampo a nessuno. L'unico rammarico è che smetterà. Ma migliore uscita non poteva programmare. Mancherà a tutti un corridore del suo livello. Sono onorato di averlo visto correre. Ciao Fabian
Alessandro
Non avevo dubbi!
10 agosto 2016 18:58warrior
Grande Cancellara: la chiusura di carriera che meritava.
Spartacus
10 agosto 2016 20:07fabbro72
Grande Spartacus. ...il prossimo anno sentiremo tutti la tua assenza....per me uno dei più grandi di sempre. ..soprattutto per come ha ottenuto le sue vittorie. ..grazie campione.
onore al Campione
11 agosto 2016 16:38terry
Condivido in pieno i commenti che mi hanno preceduta ed aggiungo che la grandezza di questo uomo/ciclista è anche di aver sempre ammesso gli eventuali errori senza incolpare altri o il caso o il maltempo etc.etc.,ha saputo superare i momenti difficili dopo rovinose cadute riprendendosi alla grande senza pretendere poi di essere da subito in grado di vincere...Come ha sempre detto,per lui il cilcismo è una parte importante della vita ma non è tutto....Grandissimo Fabian,grazie per le splendide emozioni che ci hai regalato e buona vita......
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...
Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...